Torta con Cereali da Colazione: Ricette Golose e Facili

La torta con cereali da colazione è un'ottima alternativa per iniziare la giornata con energia e gusto. Perfetta per la colazione o la merenda, questa torta combina la semplicità degli ingredienti con la croccantezza dei cereali, creando un dolce irresistibile.

Preparare un ciambellone in casa è molto facile, bastano pochissime ed economiche attrezzature per un risultato perfetto. Iniziamo dallo stampo, io amo quelli di alluminio, quelli per intenderci che usavano le nostre nonne, cuociono in maniera impeccabile e sono anche molto economici, se ne trovato di tutte le misure, dai più piccoli da circa 18 -20 cm fino a quelli da 28 cm, per ciambelloni formato famiglia. Per montare le uova, sarebbe meglio avere delle fruste elettriche, ma se non le avete potete usare una frusta a mano, anche se ci vorrà un bel po’ di tempo in più e un po’ di fatica. Quindi se fate i dolci spesso, io vi consiglio di fare questa spesa e comprare delle fruste elettriche, in commercio se ne rovano di tutti i prezzi, anche molto economiche, che per fare un ciambellone vanno più che bene.

Ecco alcune ricette e idee per preparare torte deliziose con i cereali da colazione.

Ciambellone allo Yogurt e Cereali al Cacao

Il ciambellone allo yogurt e cereali al cacao è un dolce da credenza facilissimo, ottimo per la colazione. Se come me amate il ciambellone fatto in casa, provate anche:

  • Ciambellone con gocce di cioccolato
  • Ciambellone alle mandorle amare, ricetta della nonna
  • Torcolo al latte umbro (ciambellone umbro)
  • Ciambellone avena e kamut con arachidi e cioccolato

Ingredienti

  • 2 uova grandi
  • 100 g di zucchero semolato
  • 220 g di farina 00
  • 75 ml di olio di semi di girasole
  • 150 g di yogurt bianco intero
  • 10 g di lievito per dolci
  • 20 g di riso soffiato al cacao (o altri cereali a piacere)

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 170 gradi.
  2. Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero finché non saranno gonfie e spumose, unite l’olio e lo yogurt e continuate a montare.
  3. Posate le fruste elettriche e incorporate la farina setacciata con il lievito aiutandovi con una spatola.
  4. Aggiungete anche il riso soffiato e infornate per circa 25 - 30 minuti, fate sempre la prova stecchino.
  5. Sfornate, fate raffreddare leggermente e poi eliminate lo stampo, lasciate freddare completamente su una griglia prima di servire.

Torta al Cacao con Cereali Croccanti

Questa torta è superfacile, le mettete su al volo il venerdì sera e il sabato mattina è lì pronta e perfetta per una colazione allegra e semplice e, passatemi il paragone, concepitela un po’ come una specie di super-mega-unico muffin al cacao con aggiunta di cioccolato e topping di cereali croccanti al cioccolato, quindi se volete utilizzare lo stesso impasto per una cottura in monoporzioni dentro gli appositi pirottini di carta, potete anche farci dei muffin veri e propri e accorciare la cottura, monitorando, di un 5 minuti.

Ecco a voi la ricetta, fatemi sapere se vi piace! ;)

Torta al Cioccolato Facilissima

Ingredienti

Per una teglia alta da 20-22 cm di diametro:

  • 300 g di farina o 20 g di cacao amaro in polvere
  • 16 g lievito in polvere
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di panna
  • 70 g di olio di riso
  • 3 uova
  • 50 g di cereali croccanti al cioccolato
  • 50 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente a scaglie

Preparazione

  1. Mescolare gli ingredienti secchi e a parte quelli liquidi.
  2. Unire i due composti lavorandoli grossolanamente (senza indugiare molto nel mescolamento).
  3. Trasferire in una teglia imburrata e infarinata oppure rivestita di carta da forno, cospargere la superficie con i cereali croccanti e il cioccolato fondente e cuocere nel forno già caldo a 200°C per 20-25′ circa.
  4. Per verificare che la cottura si perfetta inserire al centro della torta una lama di coltello fino in profondità: deve uscirne perfettamente pulita.
  5. Sformate una volta tiepida e servite a temperatura ambiente.

Torta Muesli e Cioccolato Fondente Senza Burro

La torta muesli e cioccolato fondente senza burro è un buonissimo dolce da colazione che vi conquisterà al primo assaggio! E’ una torta sana e leggera, preparata senza burro, ma con l’utilizzo dell’olio di semi ed, in più, è arricchita dal muesli, ricco di fiocchi d’avena, molto salutari per il nostro benessere! Tenete conto che questa ricetta è nata come ricetta del riciclo: come al solito, mi ero fatta prendere dai buoni propositi e avevo acquistato una confezione di muesli, che poi è rimasta abbandonata in dispensa per un sacco di tempo: ecco, se anche voi spesso vi trovate in questa situazione, questa torta è perfetta per riciclare qualsiasi tipo di muesli e cereali vari che stazionano in dispensa insieme ai buoni propositi!

Preparare la torta muesli e cioccolato fondente è davvero semplicissimo. Prima di cominciare a preparare l’impasto della torta, tritate grossolanamente il cioccolato con un coltello affilato. Metteteli in una ciotola e riponete nel freezer per 15 minuti. In seguito, tirateli fuori e infarinate le scaglie di cioccolato.

Infornate in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti.

Torta di Pane ai Cereali Antichi

La torta di pane ai cereali antichi è una ricetta perfetta per recuperare il pane raffermo. Questo dolce di pane raffermo è una ricetta sana e ricca di fibre. Infatti, è facilmente digeribile di tante preparazioni altre più diffuse, come il pan di Spagna o creme molto ricche di formaggi e uova, ed è adatta a grandi e piccini. Inoltre, le torte ai cereali sono perfette per la colazione, la merenda e il dessert. Basta dargli di volta in volta un tocco diverso.

La torta di pane secco è considerata una “torta dei poveri” cioè una di quelle ricette nate anticamente per esigenza delle popolazioni meno abbienti per recuperare gli avanzi di pane e sfruttare tutte le risorse a disposizione.

Qualsiasi tipo di pane può essere trasformato in una torta con cereali. Potete utilizzare la classica pagnotta con Waldkorn Cereali Antichi, che essendo il prodotto più consumato è anche quello che più frequentemente avanza. Oppure potete utilizzare le ciabatte, classica o rustiq, o la baguette al farro e segale, valutando se eliminare la crosta che potrebbe risultare molto dura.

Ecco i tutti i consigli.Per la colazione, servite la vostra torta ai cereali con del caffèlatte o del tè in cui poterla inzuppare. Poi, aggiungete del miele da servire a parte e delle noci sgusciate, così da servire una colazione nutriente ed equilibrata, a cui darete del gusto e dell’energia in più che vi faranno iniziare davvero bene la giornata.

Ingredienti

  • 400 g una ciabatta rustica o una pagnotta classica di pane ai cereali antichi
  • 100 g farina 00
  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • 60 g zucchero semolato
  • 2 bicchierini grappa
  • 50 g uvetta
  • 300 ml latte
  • q.b. pan grattato

Preparazione

  1. Tagliare via la crosta del pane
  2. Prendere la mollica, tagliarla a cubettoni, metterla in una ciotola e bagnarla con i 300 ml di latte
  3. Ammollare l'uvetta per farla reidratare, serviranno una quindicina di minuti
  4. Nel frattempo, tritare grossolanamente le nocciole
  5. Lasciare che il burro si ammorbidisca fuori dal frigo
  6. A questo punto, lavorare la mollica con le mani e aggiungervi il burro, un uovo sbattuto, lo zucchero, la farina setacciata, la grappa, l'uvetta e le nocciole tritate. Sporcarsi le mani è d'obbligo!
  7. Imburrare uno stampo e ricoprirlo di pangrattato
  8. Versarci dentro il composto
  9. Infornare a 180° C e cuocere per 45 minuti in forno statico

Tabella Comparativa delle Ricette

Ricetta Tempo di Preparazione Tempo di Cottura Ingredienti Principali
Ciambellone Yogurt e Cereali 10 minuti 25-30 minuti Yogurt, riso soffiato al cacao
Torta al Cacao e Cereali 15 minuti 20-25 minuti Cacao, cereali croccanti
Torta di Pane ai Cereali Antichi 30 minuti 45 minuti Pane ai cereali, uvetta, grappa
Torta Muesli e Cioccolato 20 minuti 35-40 minuti Muesli, cioccolato fondente

Sperimenta queste deliziose ricette e goditi una colazione o merenda ricca di gusto e energia!

tags: #torta #con #cereali #da #colazione #ricetta