La torta vegana al cioccolato è un dolce delizioso e perfetto per chi segue una dieta vegana, ma non vuole rinunciare al gusto e alla bontà di un dessert. Si tratta di una preparazione semplice e veloce, ideale per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, o anche solo per un piccolo peccato di gola.
La torta di compleanno vegana è stata il dolce che ho preparato per festeggiare il compleanno di mia mamma, che è intollerante a uova e lattosio. Il che non significa che si debba rinunciare ad un dolce bello, goloso e che dia tanta soddisfazione. Se non l’avessi detto, nessuno si sarebbe accorto che si trattava di una torta vegana. ;)
Ingredienti e Preparazione
Vediamo insieme come preparare questa delizia vegana.
Ingredienti per il Pan di Spagna al Cacao:
- 300 g di farina di farro
- 200 g di zucchero di canna integrale
- 17 g di lievito per dolci
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 100 ml di olio di semi
- 350/400 ml di latte di soia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Ingredienti per la Farcitura:
- 100 g di crema di nocciole vegana
- Panna da montare vegetale
Ingredienti per la Crema di Nocciole:
- 100 g di farina di nocciole
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio di olio di semi
- Latte vegetale (quanto basta)
Ingredienti per la Bagna:
- Latte vegetale
Ingredienti per la Decorazione:
- Cioccolato fondente
- Ganache al cioccolato con scaglie di cioccolato fondente
- Panna da montare vegetale
Preparazione del Pan di Spagna:
- Iniziate mescolando in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao, ben setacciati.
- Aggiungete un cucchiaino di vaniglia e, aiutandovi con una frusta elettrica, aggiungete la parte liquida: prima l'olio e successivamente aggiungete lentamente a filo il latte.
- Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando il composto risulterà omogeneo e liscio.
- Trasferite poi il composto all’interno della tortiera da 24/28 cm, precedentemente oliata e infornate in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.
Preparazione della Crema di Nocciole:
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato.
- Nel frattempo, mettete in un robot da cucina la farina di nocciole, lo zucchero, il cacao e l'olio.
- Tritate tutto e aggiungete anche la cioccolata precedentemente sciolta a bagnomaria.
- Continuando a mescolare con il robot tutti gli ingredienti, aggiungete il latte un cucchiaio per volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Quando sarà ben amalgamata e omogenea, la crema di nocciola sarà pronta!
Preparazione della Ganache al Cioccolato:
- Aggiungete alla panna montata della cioccolata sciolta a bagnomaria, amalgamando bene il tutto.
- Infine, aggiungete alla ganache una manciata di scaglie di cioccolato fondente e mescolate.
Assemblaggio della Torta:
- Tagliate il pan di Spagna in due parti uguali.
- Disponete in un vassoio il primo disco di pan di Spagna e bagnatelo uniformemente con il latte vegetale.
- A questo punto, farcite con uno strato di crema di nocciole e uno strato di panna.
- Sovrapponete il secondo disco e proseguite con la bagna.
- Ricoprite interamente la torta con la ganache al cioccolato, assicurandovi di coprirla uniformemente.
- Lasciate riposare la torta in frigo per circa 30 minuti, poi decorate la torta con delle strisce di cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria) e ciuffi di panna.
Per una questione di tempo e praticità, ho fatto un’unico impasto per la base e poi l’ho diviso in due tortiere, così hanno dovuto cuocere di meno rispetto ad un’unica torta, si sono raffreddate prima e non ho dovuto tagliarle per la farcitura.
Torta al Cioccolato Vegana | Vegan Chocolate Cake
Un'Alternativa Semplice e Veloce
Esiste anche una ricetta facile per una torta al cioccolato vegan da fare in meno di 5 minuti, senza uova, burro, latte, lievito e senza neanche la ciotola!
Ingredienti:
- Farina
- Zucchero
- Cacao
- Vaniglia
- Sale
- Bicarbonato
- Aceto
- Acqua
- Olio
Preparazione:
- Ungete con poco olio uno stampo antiaderente a cerniera da 20 cm.
- Versate la farina setacciata, lo zucchero, il cacao, la vaniglia, il sale ed il bicarbonato.
- Mescolate brevemente con un cucchiaio di legno.
- Versate al centro l'aceto (è fondamentale perché attiva il bicarbonato e fa lievitare il dolce), l'acqua, l'olio e mescolate per 1 minuto con un cucchiaio di legno, non dovete mescolare a lungo ma giusto amalgamare gli ingredienti.
- Infornate in forno statico a 180° per 35-40 minuti, non fate cuocere troppo la torta deve rimanere leggermente umida.
- Fate raffreddare bene e poi sformate.
Glassa al Cioccolato:
- In una ciotola mescolate con una frusta a mano lo zucchero a velo con il cacao, aggiungete man mano 3-4 cucchiai di acqua calda e l'olio, mescolate bene fino ad avere una glassa densa da versare subito sulla torta.
- Se è troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo, se è troppo densa pochissima acqua.
Si conserva fino a 4 giorni in frigorifero.
Consigli Utili
È preferibile setacciare le farine prima di aggiungerle alla lavorazione per evitare la formazione di grumi. Aggiungete anche delle gocce di cioccolato se volete rendere la vostra preparazione ancora più golosa. Potete anche ricoprire con del cioccolato fuso così da rendere il vostro dolce ancora più appetitoso e renderlo perfetto anche per terminare un pasto o per delle feste di compleanno.
La torta vegana al cioccolato si conserva per un paio di giorni al massimo chiusa all’interno di un contenitore ermetico oppure posta sotto una campana di vetro. La torta vegana è ottima a colazione o merenda. Adatta per grandi, piccini e chi è intollerante. E’ infatti non solo senza uova ma anche senza lattosio. Meglio di così non si può! Si mantiene morbida per giorni ma possiamo anche tagliarla a fette e congelarla. All’occorrenza vi basterà tirarla fuori la sera prima e gustarla come appena fatta!
Spero che questa ricetta ti sia utile per preparare una deliziosa torta di compleanno vegana al cioccolato! Buon divertimento!
tags: #torta #di #compleanno #vegana #al #cioccolato