Torta Morbida al Cioccolato: La Ricetta di Benedetta Rossi per un Classico Indimenticabile

Una torta al cioccolato è sempre una scelta vincente, perfetta per ogni occasione! Che si tratti di un dolce fatto in casa o di alta pasticceria, questo dessert al cioccolato, nelle sue innumerevoli varianti, non può mai mancare.

Oggi vi presentiamo una rivisitazione della classica torta paradiso, arricchita con l'aggiunta di cacao amaro nell'impasto. Si tratta di un dolce semplicissimo da realizzare, che richiede solo ciotole, fruste elettriche e ingredienti facilmente reperibili in dispensa.

Ingredienti Semplici per un Risultato Straordinario

L'impasto è estremamente semplice: uova, zucchero, olio di semi, farina, latte, cacao amaro e mezza bustina di lievito. Per decorare, possiamo semplicemente spolverare un po' di zucchero a velo sulla superficie del dolce.

Vediamo insieme come preparare questo grande classico che mette d'accordo tutti: la torta al cioccolato! Allora, che ne dite di preparare insieme questa torta classica, una golosità che non passa mai di moda?

Preparazione Passo Passo

Preparare l'impasto di questa golosissima torta di cioccolato è davvero semplice: prendiamo una ciotola capiente e iniziamo a frullare le uova con le fruste elettriche. Aggiungiamo quasi subito lo zucchero e montiamo fino ad ottenere un composto chiaro e un po' spumoso.

Alla fine, dovremo ottenere un impasto omogeneo e cremoso di un bel color cioccolato, che verseremo e livelleremo in uno stampo per torte imburrato e infarinato. Io ne ho utilizzato uno da 26 cm di diametro, di quelli conici, per ottenere una torta dalla forma classica, con la base un po' più stretta della parte superiore. Infine, non ci resta che infornare a 170 °C per 45 minuti e la nostra torta al cioccolato è pronta!

Torta al Cioccolato Soffice: Un'Alternativa Irresistibile

La torta al cioccolato soffice è un dolce da forno goloso che possiamo preparare in meno di un'oretta. Quanti dolci al cioccolato si possono preparare! Sia che abbiamo voglia di una coccola dolce improvvisa, sia che abbiamo in casa un po' di cioccolato avanzato e non sappiamo come usarlo, questa ricetta è una vera garanzia.

Possiamo servire la nostra torta al cioccolato morbida per tutte le occasioni e a tutte le ore. Con il suo impasto goloso e morbidissimo, inoltre, accontenta tutta la famiglia, perché possono mangiarla tutti, dai piccini ai nonni.

La caratteristica di questa torta al cioccolato soffice è l'impasto morbidissimo, grazie alla presenza tra gli ingredienti degli albumi montati a neve. Ma come si prepara? Come prima cosa sciogliamo il cioccolato e lo lasciamo intiepidire. Possiamo usare quello avanzato delle uova di Pasqua, se ancora lo abbiamo. A quel punto montiamo gli albumi, poi iniziamo ad assemblare gli altri ingredienti: tuorli, zucchero, olio di semi, latte, farina e lievito per dolci. Si mescola tutto con le fruste elettriche.

Per la cottura, noi abbiamo usato una teglia dal diametro di 24 centimetri, ben unta e infarinata, per evitare di rovinare la nostra torta al cioccolato fondente facendola attaccare. La nostra è una torta al cioccolato veloce, quindi possiamo prepararla all'ultimo momento.

Noi l'abbiamo gustata così, al naturale, però possiamo guarnirla a piacere. Dalla più classica spolverata di zucchero a velo sulla superficie, a farciture più elaborate. Con la stessa ricetta si può preparare una torta al cioccolato soffice usando il cioccolato al latte, quello bianco, o magari un mix di cioccolato fondente e al latte, per smorzare il gusto intenso del primo. La dose di cioccolato che abbiamo usato noi equivale a una tavoletta e mezza del formato rettangolare.

Conservazione e Consigli

La nostra è una torta al cioccolato senza burro, quindi se fa molto caldo possiamo metterla in frigorifero e non si indurirà. Il segreto per mantenerla bella morbida è coprirla alla perfezione con una campana di vetro o con pellicola per alimenti.

Siamo sicuri che vi è venuta voglia di una fetta di questa morbidissima e golosissima torta soffice al cioccolato.

TORTA DELLA SUOCERA AL CIOCCOLATO Ricetta Facile Senza Bilancia Pronta in 5 Minuti

Varianti e Alternative: 20 Torte al Cioccolato da Provare

Le torte al cioccolato piacciono sempre a tutti ed è possibile prepararle in tante varianti diverse. Dalla colazione alla merenda, dal dolce di fine pasto alla festa di compleanno, con queste ricette ogni momento diventa quello giusto per mangiare una fetta di torta al cioccolato fatta in casa.

Possiamo portare in tavola torte al cioccolato fondente, intenso e aromatico, oppure preferire il cioccolato bianco, più delicato e dalle leggere note di latte. Ci sono poi torte al cioccolato cotte in forno, da servire ancora tiepide, oppure freschissime e senza cottura, a seconda della stagione e dell'ispirazione.

Torta al Cacao: Quando il Cioccolato è Finito

Per coloro che amano i dolci super cioccolatosi ma si accorgono di aver finito il cioccolato... niente paura! In dispensa c'è sempre un po' di cacao amaro avanzato magari dall'aver spolverizzato un favoloso tiramisù o dei tartufini.

Sarà perfetto per realizzare la golosissima torta al cacao: morbida, scioglievole e perfetta per ogni stagione accompagnata da una pallina di gelato per rinfrescare il palato o da crema inglese per accentuarne la dolcezza. Come dessert o merenda irresistibile, a voi la scelta di quando gustare la torta al cacao...

Preparazione della Torta al Cacao

Per preparare la torta al cacao come prima cosa iniziate a fondere il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. e versate il latte a filo fino ad ottenere un composto uniforme e mescolate delicatamente con una spatola per amalgamarlo. Setacciate poi anche la farina e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.

Imburrate uno stampo a cerniera da 20 cm e versate il composto al suo interno. Livellate la superficie con la spatola e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti nel ripiano più basso del forno. Per verificare la cottura fate la prova dello stecchino: se, una volta infilzato, l'impasto risulterà asciutto è segno che la torta è pronta per essere sfornata prima di sformarla dallo stampo.

La torta al cacao si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro. Potete servire la torta con frutti rossi misti e una fresca crema di panna e yogurt che smorzerà il sapore forte ma piacevolissimo di questa torta.

Torta Morbida al Cioccolato Senza Uova: Un'Opzione per Tutti

Facilissima e super golosa, la torta morbida al cioccolato senza uova conquista tutti in tutte le occasioni. Questo è un dolce senza uova perfetto per chi soffre di intolleranze o per tutte le volte che non abbiamo le uova in casa.

L'impasto contiene latte, burro fuso, zucchero, cacao amaro, farina e lievito per dolci. Questa torta al cioccolato morbida senza uova è perfetta per tutte le occasioni. La possiamo servire per una cena romantica o per dare una marcia in più una cena informale a base di ricette veloci.

Se la gustiamo come dessert, possiamo impiattare le fettine con un ciuffo di panna montata o anche con una pallina di gelato alla vaniglia. Vi è venuta l'acquolina in bocca?

Torta Cremosa al Cioccolato Fondente: Un Classico Intramontabile

La classica torta al cioccolato la conosciamo tutti: golosissima e semplice, è un classico della pasticceria e si può facilmente realizzare in casa con pochi ingredienti che di solito abbiamo già a disposizione: zucchero, uova, burro, farina e naturalmente cioccolato, fondente o al latte a seconda dei gusti.

Facciamo sciogliere insieme burro e cioccolato fondente per poi unirli all'impasto di farina, uova e zucchero, aromatizzato con una bustina di vanillina. Preferiamo che risulti sì morbida, ma senza un "cuore" cremoso? Basta prolungare leggermente la cottura in forno. In entrambi i casi la bontà è assicurata!

Diciamocelo: questa è tra le torte "classiche" fatte in casa che danno più soddisfazione. Soprattutto nella stagione fredda, quando c'è più bisogno di una prima colazione o una merenda abbondanti e ricche di energia. Pronti a vedere insieme come prepararla?

tags: #torta #morbida #al #cioccolato #benedetta #rossi