Torta Mango e Cioccolato: Una Delizia Esotica

Vi immaginate quel dolce profumo che esce dal forno e invita a concedervi un momento di coccola? È la magia di una torta fatta in casa, buona e rapida da preparare. Oggi vi presentiamo una ricetta irresistibile: la torta mango e cioccolato.

Questa torta è composta da una base morbida al cacao, una bavarese al cioccolato fondente e un gelée al mango, ed è davvero semplicissima da realizzare. In più, potete usare questa ricetta base cambiando solo il tipo di frutta e preparare così ogni volta una torta diversa.

L'abbinamento tra mango e cioccolato fondente è spettacolare, quindi vi consiglio di provare. Noi l'abbiamo arricchita con una golosa crema di mango e yogurt greco: così avrete un dessert soffice e gustoso per la colazione, per il brunch con gli amici, ma anche per una cena d'occasione.

La torta al cioccolato con mandorle e mango, ha un gusto deciso, ma allo stesso tempo delicato e aromatico. Ingrediente principale di questa torta è il cioccolato fondente, ma non un cioccolato qualunque, ma l’ultima novità a marchio Valrhona, il cioccolato Kalapaia 70% Grand Cru de Terrior della Papua Nuova Guinea. Un cioccolato fondente poco dolce, dal gusto persistente e fresco, acido e tostato con leggere note di frutta.

La piantagione Tokiala, si trova di fronte al vulcano Tavurvur, che rende il terreno vulcanico favorevole alla coltivazione del cacao. Questo cioccolato è perfetto abbinato a frutta esotica, cannella, peperoncino, zucchero muscovado, latte di mandorla e sciroppo d’acero.

Il cioccolato Valrhona è distribuito, in esclusiva per l’Italia, da Selecta, che da più di 20 anni seleziona prodotti di altissimo livello qualitativo, eccellenze italiane, ma anche internazionali.

Ecco una ricetta dettagliata per preparare questa torta squisita:

Video-Ricetta del Cheesecake al Mango di Italiani a Tavola

Ingredienti

Per la base al cacao:

  • 100 g farina 00
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 80 g zucchero
  • 2 uova
  • 50 ml olio di arachide
  • 50 ml latte
  • Mezza bustina lievito per dolci

Per la bagna al rum:

  • 100 ml acqua
  • 50 g zucchero
  • 1 tazza da caffè rum

Per la bavarese al cioccolato fondente:

  • 120 g latte
  • 50 g zucchero
  • 2 tuorli
  • 4 g gelatina (2 fogli)
  • 100 g cioccolato fondente
  • 100 ml panna da montare

Per il gelée al mango:

  • 300 g mango
  • 4 g gelatina
  • 1 lime

Torta al cioccolato con mandorle e mango

  • Portata: Dolci
  • Porzioni: 8 persone
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 50 minuti

Ingredienti:

  • 120 g di burro morbido
  • 100 g di farina 00
  • 110 g di zucchero muscovado
  • 3 uova
  • 90 g di cioccolato fondente Kalapaia 70%
  • 80 g di mandorle
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 mango
  • un cucchiaio di mandorle a filetti

Preparazione

Iniziamo dalla preparazione della base al cacao. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate la farina, il lievito e il cacao e uniteli gradualmente al composto a base di uova, alternando con il latte e l’olio. Imburrate e infarinate uno stampo rotondo e versateci dentro il composto. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.

Prepariamo anche la bagna al rum. In un pentolino, fate bollire l’acqua con lo zucchero fino a quando quest’ultimo con sarà non completamente sciolto. Togliete dal fuoco, fate intiepidire e unite il rum. Tenete da parte.

Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda. Intanto tritate grossolanamente il cioccolato fondente e tenetelo da parte. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno chiari e spumosi . Scaldate il latte in un pentolino e versatelo sui tuorli. Rimettete tutto nel pentolino e portatelo sul fuoco mescolando continuamente fino a quando non si addenserà. A questo punto togliete dal fuoco e unite la gelatina e il cioccolato tritato. Lasciate intiepidire. A questo punto, incorporate delicatamente la panna montata.

Non ci resta che preparare il gelée al mango. Mettete la gelatina in ammollo sempre in acqua fredda. Togliete la buccia ed eliminate il nocciolo del mango, dopodiché tagliatelo a pezzetti e frullatelo fino ad ottenere una purea. Prendete qualche cucchiaio di purea e scaldatela in un pentolino. Scioglieteci dentro la gelatina e versate il tutto nella purea di mango, insieme alla scorza grattugiata del lime.

Iniziamo ad assemblare la torta. Prendete la base al cacao e tagliate l’eccesso fino ad ottenere un disco alto più o meno 2 cm. Sistematelo sul fondo di uno stampo a cerniera e bagnatelo con la nostra bagna al rum. Dopodiché, versate sul disco al cacao la bavarese al cioccolato fondente e riponete in frigo per qualche ora. Togliete la torta dal frigo e completate con il gelée al mango. Riponete di nuovo in frigo per qualche ora fino al completo rassodamento. Togliete la torta dallo stampo a cerniera, decorate con qualche fettina di mango e qualche ciuffetto di panna e servite.

Quando usate la frutta per decorare i dolci come nel caso di questa torta, per renderla lucida ed evitare che annerisca, potete usare questa comodissima gelatina a spruzzo sempre pronta all’uso, che vi farà risparmiare tempo e renderà i vostri dolci ancora più belli.

Preparazione torta al cioccolato con mandorle e mango:

  1. Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro
  2. Sbucciate il mango e tagliatelo a fettine sottili.
  3. Preriscaldate il forno a 175 gradi.
  4. Frullate le mandorle con un cucchiaino dello zucchero.
  5. Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve e teneteli da parte.
  6. Montate il burro con lo zucchero, aggiungete un tuorlo alla volta, sempre mescolando.
  7. Aggiungete il cioccolato fuso, le mandorle frullate e mescolate bene.
  8. Con una spatola incorporate la farina setacciata con il lievito.
  9. Aggiungete delicatamente gli albumi montati a neve.
  10. Versate l’impasto nello stampo.
  11. Sistemate le fettine di mango, iniziando dal centro e cospargete con le mandorle a lamelle.
  12. Infornate per 45-50 minuti.
  13. Sfornate, fate raffreddare leggermente ed eliminate lo stampo.

Fate freddare completamente prima di servire.

Questa torta mango e cioccolato è semplicemente strepitosa e sono sicura che l’adorerete al primo assaggio!

Consigli aggiuntivi:

  • La farina 0 si può sostituire con la farina 00.
  • Se vi è piaciuta questa ricetta, lasciatemi qualche stellina o fatemelo sapere con un commento.

La torta al mango è un dolce da credenza morbido, profumato e molto goloso, anche se non eccessivamente dolce. E’ ottima per la prima colazione e la merenda di tutta la famiglia. La torta al mango è senza latte e senza burro, perciò ideale anche per gli intolleranti. Contiene una piccola parte di polvere di mandorle, succo di limone e tanti cubetti di mango all’interno e in superficie, che insieme ad un po’ di zucchero di canna, cosparso prima della cottura, formeranno una crosticina dolce e golosa. La torta al mango è facile e veloce da realizzare.

Per prepararla vi basteranno solo una ciotola , una frusta a mano e un mango abbastanza maturo e, in circa un’oretta, avrete pronta la vostra torta.

Come preparare la torta al mango:

  1. Iniziate a sbucciare e tagliare a cubetti il mango e tenetelo da parte in una ciotolina.

Foglia d’oroIstruzioniCremoso al mango:

  1. Idratare la gelatina nell’acqua indicata in ricetta.
  2. Con la panna, i tuorli e lo zucchero, realizzare una crema inglese, e mescolando in continuazione, portare il composto a 82°C.
  3. Fuori da fuoco, pesare la quantità di crema inglese necessaria ed aggiungere la gelatina idratata e fusa e mescolare.
  4. Aggiungere la purea di frutta ed emulsionare bene con un mixer ad immersione in un contenitore stretto ed alto.
  5. Quando la temperatura della crema sarà scesa a 35°C inserire il burro freddo a cubetti ed emulsionare nuovamente.
  6. Versare 230 g di cremoso all’interno di stampo di silicone da 16 cm diametro (o in un anello con acetato sui bordi e pellicola sul fondo), riporre in frigo per circa 3 ore e poi congelare.

Confit di mango:

  1. In una piccola ciotola mescolare la seconda quantità di zucchero con la pectina e tenere da parte.
  2. In una piccola casseruola, scaldare la purea di mango con lo zucchero fino a circa 50/60°C.
  3. Aggiungere gradualmente il composto zucchero/pectina mescolando in continuazione.
  4. Portare il composto a ebollizione e poi cuocere per un un pio di minuti, mescolando in continuazione.
  5. Fuori dal fuoco, aggiungere il succo di limone e mescolare.
  6. Versare 155 g di confit all’interno di stampo di silicone da 16 cm diametro (o in un anello con acetato sui bordi e pellicola sul fondo), lasciare intiepidire a temperatura ambiente, poi riporre in frigo per un paio d’ore e poi congelare.

Biscuit al cioccolato fondente:

  1. Accendere il forno ventilato a 160°C.
  2. In una ciotola, setacciare la farina con il lievito, il cacao ed il sale e tenere da parte.
  3. Fondere il cioccolato con il burro e tenere da parte.
  4. In una ciotola, con una frusta, sbattere l’uovo con gli zuccheri fino a quando questi non si sono completamente sciolti e amalgamati.
  5. Aggiungere la panna, il composto burro/cioccolato fusi ed amalgamare.
  6. Infine, aggiungere le polveri setacciate.
  7. Amalgamare con una frusta.
  8. Versare 230 g in anello da 20 cm di diametro.

Seguendo questa ricetta, potrete deliziare i vostri ospiti con una torta al mango e cioccolato indimenticabile. Buon divertimento e buon appetito!

Strato della torta Descrizione
Base al cacao Morbida e profumata, realizzata con farina, cacao, zucchero, uova, olio e lievito.
Bagna al rum Aromatizza la base al cacao con un tocco di rum.
Bavarese al cioccolato fondente Cremosa e avvolgente, preparata con latte, zucchero, tuorli, gelatina, cioccolato fondente e panna.
Gelée al mango Fresca e fruttata, a base di purea di mango, gelatina e lime.

tags: #torta #mango #e #cioccolato #ricetta