Torta di Pere: La Ricetta Facile per un Dolce Soffice e Genuino

Cugina della classica torta di mele, questa torta con le pere è alta e soffice ed è perfetta sia per la prima colazione che per una merenda golosa e genuina. Chi ha detto che per colazione o merenda bisogna ricorrere ai cibi processati? Ti presento la Torta Alle Pere, un dolce casalingo facile e veloce nella preparazione, con ingredienti genuini che probabilmente hai già in casa.

La Torta di pere è un dolce facile e veloce da realizzare, perfetto per concludere un pasto o come merenda light. Proprio come la Torta tenerina e Torta ai mirtilli è perfetta per una merenda golosa ma allo stesso tempo leggera! Per una sana colazione o spuntino oppure un dessert di fine pasto! La Torta di pere è anche Ideale anche per gustare la frutta ai bambini!

Questa ricetta infallibile ti regalerà una torta alta, Soffice e profumata, con il sapore naturale delle pere che si sciolgono in bocca. Perfetta per la colazione o la merenda, questa torta con le pere riempirà la casa di un profumo irresistibile. L'inverno: la stagione in cui coccolarsi con una buona tisana o un te' al pomeriggio insieme a qualcosa di dolce è un bisogno irrinunciabile. Abbiamo pensato a questa atmosfera di rigido all'esterno e calore nell'intimità della propria casa mentre preparavamo la torta di pere.

Sorella della classica torta di mele, la torta di pere è morbida, profumata anche con un pizzico di cannella e molto saporita... vi accompagnerà in tutta la sua dolcezza dal mattino a colazione fino all'ultima fetta da rubacchiare prima di andare a letto! Un peccato di gola che si può perdonare quando le cose sono fatte con ingredienti genuini e con amore.

Ingredienti e Preparazione

Come si preparare la nostra sofficissima torta? La prima cosa da fare è però tagliare le pere: ne faremo un paio a pezzetti e un paio a fettine, amalgamando le prime all’impasto e usando invece le fettine per la superficie del dolce. Noi le abbiamo disposte a raggiera, poggiandole in verticale sull’impasto.

Puoi utilizzare qualsiasi varietà di pere, a patto che siano mature e di stagione. Le pere Abate, Williams, Decana o Coscia sono tutte perfette per questa ricetta. Personalmente ho scelto le pere coscia, visto che sono di stagione durante l’estate e fino all’inizio dell’autunno.

Per preparare la torta di pere, lavate le pere e asciugatele. Tagliatele a fettine sottili (meno di mezzo centimetro) 4. In una ciotola unite le pere affettate e 50 g zucchero di canna 5. e bagnate le fettine di pera 7. Mescolate e unite anche il rum 8, quindi tenete da parte. e quando la farina e il lievito saranno quasi del tutto assorbiti, versate anche il latte 16. Lavorate ancora con le fruste per ottenere un composto omogeneo e senza grumi 17. versate i 2/3 restanti di pere nell'impasto e mescolate (19-20). Decorate con le fettine di pera tenute da parte (22-23); cospargete la superficie con 20 g di zucchero di canna restanti e cuocete in forno statico già caldo a 180°, nel ripiano centrale per 30 minuti. Successivamente, senza aprire il forno, impostate la cottura per altri 30 minuti in modalità ventilata sempre a 180°.

Per preparare la torta di pere in una boule montare per circa 5 minuti le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa [1]. e continuare ad amalgamare. Imburriamo e infariniamo una teglia da 22 cm, trasferiamovi il composto [7] e cuociamo a 190° in forno ventilato per circa 50-55 minuti. Fate la prova stecchino in più punti della torta per controllare la cottura.

Prima di tutto, montate con le fruste uova, zucchero, vaniglia, bucce grattugiate. Poi sbucciate le pere. Eccola pronta da infornare! Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45 - 50 minuti. Infine sfornate e lasciate intiepidire per circa 30 - 40 minuti. Spolverate di zucchero a velo!

Torta alle Pere

Frulla 1 pera (circa 100 g) con 100 ml d'acqua fino a ottenere un succo omogeneo. Taglia le restanti 2 pere a fettine non troppo sottili e disponile a raggiera sulla superficie della torta (personalmente ne ho utilizzate circa 1 e mezza). Cuoci in forno preriscaldato a 170°C (ventilato) per circa 50 minuti, o a 180°C se utilizzi la modalità statica. La Torta Alle Pere è pronta quando risulta dorata e Soffice. Una volta intiepidita, sforma la torta capovolgendola su un piatto. Decora con una spolverata di zucchero a velo. Taglia a fette e servi la torta anche tiepida. È deliziosa e perfetta per ogni occasione!

Un Dolce Genuino e Leggero

La particolarità di questa torta è che contiene pochi grassi e zuccheri, perché non ne ha bisogno. È semplice e deliziosa, con pezzetti di pera che si sciolgono in bocca. Non contiene latte né burro, il che la rende perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Il succo di pera semplice e senza zucchero fatto in casa conferisce al dolce un sapore autentico. Basta una leggera spolverata di zucchero a velo per esaltare il sapore, ma è già buonissima così com’è.

Questa ricetta della torta di pere è priva di grassi, merito di un impasto senza burro e senza olio, ma reso soffice dal latte. Come pera abbiamo scelto la varietà abate e, in alternativa, vi suggeriamo la pera williams, altrettanto aromatica e zuccherina. Il gusto dolce e "vinoso" della pera la rende, inoltre, un abbinamento ideale per formaggi stagionati e molto saporiti.

Noi per la decorazione abbiamo usato un po’ di zucchero semolato, ma volendo possiamo usare quello di canna, per un effetto dorato più evidente. Possiamo conservare questo dolce delizioso a temperatura ambiente per due o tre giorni, ben coperto da pellicola per alimenti.

Se vuoi foderare completamente il tuo stampo per evitare l'utilizzo di staccanti chimici o di grassi, dai un'occhiata alla mia guida per sapere come foderare una teglia da forno. Una volta infornata, potrai tranquillamente occuparti delle tue cose: vestirti, lavorare o pettinarti, mentre il forno farà il resto.

Ho scelto di aromatizzarla con estratto di vaniglia, ma se preferisci, anche un pizzico di cannella si sposa benissimo con il sapore della frutta. Si conserva per un paio di giorni, sotto una campana di vetro per torte.

Varianti da Provare:

  • Torta pere e ricotta
  • Torta pere e cioccolato fatta col Bimby

Che ne dite di preparare insieme la torta di pere soffice e poi scambiarci qualche parere nei commenti? Prova la torta alle pere, un dolce facile e genuino che renderà speciale ogni momento della giornata!

Torta di Pere e Cioccolato: Una Variante Golosa

La ricetta di una torta di pere e cioccolato facile, velocissima ed ottima. Meno di 5 minuti ed è pronta, piace tanto anche ai bambini!!!

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, ci vorranno circa 2 minuti. Aggiungete il burro sciolto a bagnomaria o nel microonde e continuate a mescolare. Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate. Tagliate a pezzettoni le pere, unitele al composto ed infine aggiungete il cioccolato a pezzetti. Infornate in forno preriscaldato a 175° per circa 35-40 minuti, fate sempre la prova stecchino deve uscire asciutto. Sfornate, fate raffreddare prima di servire.

Perfetta per chi adora le pere in tutti i suoi gusti, sia cotte che crude: noi abbiamo usato le Kaiser, ma si presta benissimo con tutte le varianti, basta che siano mature, in modo che rilascino tutta la loro dolcezza durante la cottura. Abbiamo aggiunto un vasetto di yogurt bianco per esaltarne la sofficità, ma a scelta può essere sostituito con del latte, o perché no, con uno yogurt fruttato.

Ingrediente Quantità
Pere 3 (varietà a scelta)
Uova 2
Zucchero 150g
Farina 200g
Lievito in polvere 1 bustina

Lavate il limone, asciugatelo e grattugiatene la scorza. Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale e montate gli ingredienti con le fruste elettriche. Unite all'impasto le pere e trasferite il tutto nello stampo a cerniera da 22 cm di diametro foderato di carta forno.

La Torta di pere è una torta veloce, soffice, deliziosa e genuina, senza burro, pochi grassi e tanta frutta fresca! La Ricetta è rivisitazione della classica Torta di mele, si monta tutto in ciotola in pochi minuti! A cui ho aggiunto la ricotta per rendere l’impasto morbidissimo e bucce di agrumi e vaniglia per regalare profumo! Vi lascio immaginare il gusto con le pere in pezzi dentro e sopra che in cottura rilasciano tutto il loro succo fruttato! In questo caso, ho scelto le pere abate, sono molto dolci e succose ma potete utilizzare tutte quelle che preferite e che avete a disposizione, dalle pere williams alle decana!

tags: #torta #di #pere #ricetta #facile