Torta Girella al Limone: Una Delizia Fresca e Irresistibile

La torta girella al limone, o roller cake, è un dolce delizioso, elegante e di grande effetto. Soffici e profumate spirali di pan di spagna abbracciano una golosa crema al limone, dando vita ad un dessert fresco e irresistibile, perfetto come dessert di fine pasto, per merenda ma anche come dolce per feste e ricorrenze. Inoltre resta soffice a lungo e conquista tutti con il suo gusto intenso di limone, la sua consistenza morbida e cremosa e la sua freschezza.

Oggi vi propongo una ricetta facile per realizzare un dolce delizioso, elegante e di grande effetto: il rotolo al limone con pasta biscotto e crema al limone. È un dessert dal gusto goloso e dall’aspetto incantevole, un dolce fresco e soffice da servire dopo pranzo o dopo cena, adatto anche per occasioni importanti.

Se amate i rotoli di pasta biscotto leggete anche il Rotolo alla Nutella. Potete usare la pasta biscotto anche per realizzare la Torta alle fragole e crema.

ROTOLO AL LIMONE FATTO IN CASA DA BENEDETTA Ricetta Facile - Lemon Cake Roll Easy Recipe

Ingredienti e Preparazione

La preparazione di questo dolce si articola in diverse fasi, dalla realizzazione del pan di spagna alla crema, fino all'assemblaggio finale.

Pan di Spagna

Iniziate la preparazione della torta mimosa dal pan di spagna, rompete le uova nella ciotola di una planetaria, versate lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone, azionate alla massima velocità e montate per circa 15 minuti. In questo pan di spagna non viene utilizzato il lievito, quindi è necessario montare per lungo tempo le uova con lo zucchero, in modo che incorporino la giusta quantità di aria. Cuocete l’impasto a 180 gradi per 15 minuti, poi sfornate e coprite con un canovaccio pulito.

Crema Pasticcera

Mentre il pan di spagna cuoce, preparate la crema pasticcera. Pesate il latte e mettetelo a scaldare. In una ciotola montate le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata dei limoni, poi aggiungeteci la farina. Versateci poco per volta il latte caldo, rimettete il tutto sul fuoco fino a che non si addenserà, dovrete mescolare di continuo. Una volta densa, versala in una pirofila larga e bassa, coprila a contatto con la pellicola e falla raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora o finché si sarà rassodata per bene. Prima di utilizzarla, mescolala per renderla di nuovo cremosa e liscia.

Bagna al Limone

Preparate la bagna, facendo bollire per qualche minuto l’acqua con lo zucchero e un altro pezzettino di buccia di limone, spento il fuoco lasciate raffreddare.

Pasta Biscotto

Per preparare il rotolo al limone dividete i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche montate gli albumi, quando iniziano a diventare bianchi unite lo zucchero e montate fino ad averli gonfi e lucidi. Aggiungete i tuorli e continuate a montare per pochi secondi giusto il tempo di incorporarli a velocità bassa. Incorporate la farina setacciata con il lievito con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Unite la scorza di limone grattugiata ed il pizzico di sale. Infine unite l'olio incorporandolo sempre delicatamente fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Versate l'impasto nella teglia 30×40 cm rivestita con carta forno. Fate cuocere in forno statico a 190° per 8-9 minuti nel ripiano centrale. Sfornate il dolce e ribaltatelo su un altro foglio di carta forno. Togliete delicatamente la carta forno usata per la cottura e coprite subito con la pellicola alimentare. Lasciare raffreddare, per circa 15 minuti.

Crema al Limone

Preparate la crema. In un pentolino mescolate l'amido di mais con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Aggiungete l'acqua a filo e mescolate bene con una frusta. Fate cuocere continuando a mescolare fino al bollore. Spegnete la fiamma e aggiungete il succo di limone ed il burro e mescolate bene. Fate intiepidire leggermente per 10-15 minuti.

Assemblaggio del Rotolo

Riprendete la pasta biscotto, farcite con la crema al limone, lasciando un bordo libero di circa 2 cm. Arrotolate dal lato più corto aiutandovi con la pellicola. Avvolgetelo nella pellicola facendo in modo che la chiusura del rotolo risulti verso il basso. Lasciate riposare in frigo 2 ore in modo da tagliare fette perfette. Prima di servire spolverate il rotolo al limone con zucchero a velo e decorate con fettine di limone.

Preparazione della Torta Girella

Capovolgete la base biscotto su un piano da lavoro e con una striscia di carta forno di circa 3 cm come guida, realizzate le strisce di pan di spagna. Fate altrettanto con la seconda striscia ma invece di arrotolarla su se stessa, arrotolatela sulla prima girella, partendo dalla sua fine.

Decorazione

Monta 100 g di panna fresca con 1 cucchiaio raso di zucchero a velo e uniscila ai 400 g di crema pasticcera al limone tenuta da parte molto delicatamente. Metti la crema in una sac à poche con bocchetta liscia di 1 cm di diametro e spremi dei piccoli mucchietti su tutta la superfice. Decora con un puntino di marmellata di limone passata al setaccio.

Varianti e Consigli

Come ti dicevo, una volta imparata la ricetta della base, potrai apportare al tuo rotolo infinite modifiche, per ottenere una variante golosa al giorno! Io ne ho preparati molti: dai più semplici, farciti solo con confettura e zucchero a velo e ideali per la merenda dei più piccoli, a quelli più scenografici da portare in tavola nelle festività o quando hai ospiti esigenti.

Il tuo rotolo swiss roll al limone sarà perfetto per un paio di giorni se lo conserverai in frigorifero in un contenitore ermetico o comunque ben sigillato con pellicola.

Girelle Vegane al Limone

Le Girelle Vegane al Limone sono dei soffici dolci monoporzione, incredibilmente morbidi e che mettono d’accordo davvero tutti. Molti pensano che i dolci lievitati vegani siano poco saporiti e dei veri e propri mattoni, ma con questa ricetta cambieranno idea anche i più scettici. Io utilizzo il metodo giapponese diffuso da Yvonne Chen, il Tang Zhong: è riconosciuto per rendere super soffici e leggeri qualsiasi tipo di impasto, dolce e salato.

È considerato un preimpasto (starter) dalla consistenza gelatinosa: per ottenerlo basta cucinare in un pentolino l’acqua, o il latte, e la farina debole di tipo 00; si ottenerà un composto ad alta idratazione e dalla consistenza gelatinosa. Io ho utilizzato il metodo Milk Roux, l’ideale per lievitati dolci tipo Brioche, rendendo gli impasti morbidi come nuvole. La prima cosa da fare è il milk roux, quindi prendi un pentolino e metti la farina, il latte e l’acqua. Mescola di tanto in tanto fino a ottenere un composto gelatinoso. Passato questo tempo, metti in frigo a riposare per tutta la notte, oppure fallo raffreddare per almeno 2 ore. Diciamo che maggiore sarà la maturazione in frigo, maggiore sarà la qualità dell’impasto una volta sfornato, sia per digeribilità che morbidezza.

Quindi spolvera il piano con della farina e con il mattarello stendi l’impasto formando un rettangolo, inserisci la farcitura desiderata e crea il tuo rotolo arrotolando l’impasto su se stesso. Formate le girelle, ponile in una teglia oleata e lascia lievitare per altri 20/30 minuti e poi inforna a 170C per 30/35 minuti.

Tabella Riassuntiva dei Tempi

Fase Tempo
Preparazione 35 minuti
Cottura 45 minuti
Lievitazione 120 minuti

tags: #torta #girella #al #limone #ricetta