La torta al mascarpone e crema pasticcera è un dessert classico della pasticceria italiana, amato per la sua cremosità e il sapore delicato. Questa ricetta combina la ricchezza del mascarpone con la sofficità della crema pasticcera, creando un'armonia di sapori che conquista al primo assaggio. Perfetta per concludere un pasto in bellezza o per celebrare un'occasione speciale, questa torta è un vero trionfo di gusto.
Ecco una ricetta dettagliata per preparare questa delizia a casa tua.
Ingredienti
Per il Pan di Spagna:
- 160 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 6 uova grandi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera al Mascarpone:
- 4 tuorli
- 89 g di zucchero
- 40 g di farina 00
- 400 g di latte
- 1 bacca di vaniglia (o scorza di limone)
- 250 g di mascarpone
- 40 g di zucchero a velo
Per la Bagna:
- 150 g di acqua
- 90 g di zucchero
Per la Decorazione:
- 50 g di cioccolato fondente
- 150 g di panna fresca liquida
- Lamponi freschi (opzionale)
- Zucchero a velo (opzionale)
CREMA PASTICCERA di Iginio Massari
Preparazione
Pan di Spagna
- Sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
- Con lo sbattitore elettrico montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso (circa 10-15 minuti).
- Setacciate la farina con la vanillina e incorporate al composto poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
- Versate l'impasto in una teglia da 24 cm imburrata e infarinata.
- Cuocete in forno preriscaldato statico per 35 minuti a 180 gradi, avendo cura di non aprire lo sportello durante la cottura.
- Il pan di Spagna è cotto quando diventa gonfio e dorato e si stacca dalle pareti: toglietelo dal forno e fatelo raffreddare completamente su una gratella.
Crema Pasticcera al Mascarpone
- In una pentola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e soffice.
- Incorporate la farina e diluite poco alla volta con il latte. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia o la scorza di limone.
- Mettete la pentola sul fuoco a fiamma bassa e portate a ebollizione senza mai smettere di mescolare.
- Levate dal fuoco e continuate a mescolare per un minuto.
- Trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare completamente.
- Lavorate con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero a velo.
- Incorporate la crema pasticcera fredda da frigorifero e amalgamate sempre con le fruste elettriche.
Bagna
- Inserite in un pentolino l'acqua con lo zucchero.
- Mettete sul fuoco e fate sciogliere completamente.
Composizione della Torta
- Tagliate a metà il pan di Spagna, ottenendo due dischi di uguale spessore.
- Trasferite il primo disco su un piatto di portata e bagnatelo con la bagna preparata.
- Farcite con metà della crema al mascarpone.
- Bagnate il secondo disco e coprite la torta esercitando una leggera pressione.
- Decorate la superficie a piacere con la restante crema, la panna montata e il cioccolato fuso.
- Ponete in frigorifero per un paio d'ore prima di servire.
Consigli Utili
- Quando trasferite la crema in una ciotola, copritela bene con della pellicola prima di lasciarla raffreddare per evitare che si crei uno strato solido sulla superficie.
- Potete decorare la torta con lamponi freschi e spolverare con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
- La base del pan di Spagna può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero coperta con della pellicola.
Varianti
- Torta con Nutella: Mescolate la panna avanzata con la Nutella per decorare la parte finale della torta.
- Torta con Cioccolato: Utilizzate cioccolatini, wafer o altro per decorare la torta.
- Torta Semplice: Lasciate la torta semplice e spolverizzate con cacao.
Tabella Nutrizionale (per porzione)
| Valore Nutrizionale | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 400 kcal |
| Grassi | 25 g |
| Carboidrati | 40 g |
| Proteine | 8 g |
Con questa ricetta, la torta al mascarpone e crema pasticcera diventerà un must nelle vostre preparazioni dolci. Buon divertimento e buon appetito!
tags: #torta #mascarpone #e #crema #pasticcera #ricetta