Idee Torta Promessa Matrimonio: Quale Scegliere per un Giorno Speciale

È tempo di organizzare la promessa nuziale e per un giorno così importante non può mancare la torta! Decorata o a tema, semplice o “nuda”, la torta accompagnerà il momento importante del brindisi dei futuri sposi. Ma quale tra le tante gustose opzioni si adatta meglio all'evento? Di seguito vi diamo 10 idee per i palati più golosi e raffinati per festeggiare la promessa di matrimonio all'insegna del gusto.

Torte Tradizionali e Moderne: Un Mix di Stili

Quante ne avete viste, e quanti modi di presentarla! Se siete tra le tante coppie che hanno deciso di organizzare una festa per celebrare il fidanzamento ufficiale, tra la complicata ricerca del regalo di promessa di matrimonio e le tante cose da preparare e organizzare, arriverà anche il momento della scelta della torta promessa di matrimonio. In molte regioni del nostro Paese, infatti, è consuetudine dar vita a una celebrazione di solito intima tra parenti e amici per questa ricorrenza. Che si tratti di una cena per pochi intimi o di un evento con più invitati, di certo una torta per promessa di matrimonio non potrà mancare.

Un Po' di Storia

I Greci usavano offrire agli ospiti un impasto di miele e farina o sesamo. Nel XVII secolo il dolce nuziale era rappresentato da una semplice crostata dentro cui veniva nascosto un anello in vetro. La prima volta in cui una torta viene ricoperta da uno strato bianco di zucchero accade grazie alla regina Vittoria.

10 Idee Golose per la Tua Torta di Promessa

Ecco qualche suggerimento per scegliere la torta perfetta per la tua promessa di matrimonio:

  1. Torta Classica: Se si opta per qualcosa di semplice e minimal, sarà scegliere torte promessa di matrimonio dallo stile classico.
  2. Semifreddo Bigusto: Perfetto per rinfrescare i palati dopo una cena estiva o primaverile.
  3. Naked Cake: Se invece desiderate puntare tutto su una torta promessa di matrimonio elegante e chic, allora dovreste considerare la naked cake, ossia la torta a strati dall'effetto un po' "invecchiato" e raschiato che piace davvero tanto.
  4. Tiramisù: Un classico che non passa mai di moda, il dolce italiano per eccellenza.
  5. Torta con Panna: Per le coppie più romantiche ma anche più golose, invece, rimane un evergreen la torta promessa di matrimonio con panna.
  6. Torta a Cuore: Ovviamente anche l'opzione torta promessa di matrimonio cuore dovrà essere vagliata con cura dalle coppie romantiche al 100%.
  7. Cassata Siciliana: Un dolce che sa di tradizione e amore per una terra magnifica.
  8. Torta al Cocco: Per i gusti più esotici e i palati più raffinati una torta al cocco con glassa e scaglie di cocco tutto intorno è sicuramente da prendere in considerazione.
  9. Torta a Due Piani: Infine, anche se non è una scelta molto comune, ecco una torta promessa di matrimonio elegante a due piani. Bellissima e super chic, questa sarà la vostra scelta se avete organizzato un evento raffinato e dal sapore boho.

TORTA DA CERIMONIA PER 50 PERSONE Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta

Tendenze e Novità nel Mondo delle Torte Nuziali

La semplicità non va mai fuori moda. La forma della torta matrimonio dipende dall’idea che avete in mente. Torte matrimonio: Rettangolare, tonda o a cuore?

Tra le torte tradizionali per un matrimonio all’italiana invece vi è la torta ad un piano ma c’è chi propone anche torte in mono porzione e cup cake decorati, belli da vedere e pratici da mangiare per un matrimonio magari all’aperto! A piani è anche la torta Monumentale. Questa si estende perfino in larghezza e, data la sua maestosità, è adatta a contesti lussuosi.

Idee Creative per Decorare la Torta

Il topper può dare un tocco davvero elegante alla torta. E che dire della Ruffle cake? E poi, chi non ha mai voluto affondare la forchetta su quella torta dai cui bordi con una fantastica glassa al cioccolato! Se queste idee non soddisfano ancora i vostri gusti, ecco a voi la Blackboard cake, la torta Lavagna: sulla pasta di zucchero nera potrete scrivere parole, frasi, simboli. Per finire, un altro pezzo d’arte moderna è rappresentato dalla torta geometrica. Davvero unica, diventa quasi un peccato tagliare questa torta e rovinarne la perfezione ma, vedrete, non potrete resistere.

Le targhette, in corsivo o in un font più moderno, non stancano mai: “And so the adventure begins”, “Hooray!”, sono solo alcuni dei suggerimenti. Una novità è il cake mapping. Quando le luci non possono aiutare ad evocare l’atmosfera giusta, un’alternativa d’effetto che possa accompagnare la vostra musica sono i fumi colorati.

Torte Alternative: Crostate, Cheesecake e Millefoglie

Le crostate alla frutta, la cheesecake e la millefoglie rientrano in questa categoria, insieme alla Naked-cake. Qui, il pan di spagna resta intenzionalmente in vista.

Il Taglio della Torta: Un Momento Simbolico

Quale è il momento per il taglio della torta della promessa? Se le tradizioni sono fondamentali per voi, segnatevi questo appunto e sottolineatelo tre volte: dopo aver dato la porzione allo sposo, la prima fetta della torta va alla mamma di lui e deve essere offerta dalla sposa.

Insomma, che sia una festa semplice e per pochi intimi o qualcosa di più grande, la torta promessa di matrimonio non potrà di certo mancare. Cercate quella più adatta ai vostri palati e soprattutto al contesto cui dovrà essere presentata.

Come Preparare una Torta per la Promessa di Matrimonio Fatta in Casa

La promessa di matrimonio è un giorno importante in cui festeggiare. Se vi è stata commissionata da dei vostri amici, parenti o colleghi, sappiate che la torta per quest’evento può essere fatta anche in casa. Armatevi di pazienza per la preparazione, non sarà lunghissima ma la base va lasciata raffreddare prima di poter essere farcita.

Questa torta per la promessa di matrimonio è a due piani: realizzata con una base di pan di Spagna, una crema al mascarpone e decorata con panna e fiori freschi edibili, quindi commestibili. Realizzare questa torta è semplice e veloce, ma la preparazione del pan di Spagna va seguita nei minimi dettagli per evitare di commettere errori. Vi suggeriamo di seguire la nostra ricetta!

Ricetta di Base per il Pan di Spagna

Preparate due pan di Spagna in quanto questa torta sarà a due piani, se gli invitati sono pochi (meno di 12) una torta vi basterà sicuramente. Quindi, prendete l'acqua e lasciate scogliere lo zucchero. Portate sul fuoco, lasciate cuocere a fiamma bassa per meno di un minuto. Dovete ottenere una consistenza liquida e chiara, ovvero uno sciroppo.

Preparazione della Crema al Mascarpone

Prendete una ciotola e unite i tuorli con lo zucchero, montate con le fruste elettriche o con la planetaria per almeno 5 minuti. Ammorbidite il mascarpone e unitelo alla crema di tuorli un po' alla volta. Amalgamate con una spatola facendo movimenti lenti dal basso verso l'altro.

Assemblaggio e Decorazione

Prendete il primo pan di Spagna, ovvero quello più grande, e bagnate la superficie con una bagna per torte (sceglietela in base ai gusti degli sposi) e farcite con la crema. Ricoprite interamente con la panna montata oppure se è avanzata della crema al mascarpone potete utilizzarla tranquillamente anche in questo step. Lasciate in frigorifero e preparate i macarons seguendo sempre la nostra ricetta. Decorate la torta con i macarons e I fiori commestibili.

tags: #torta #promessa #matrimonio #idee