La torta radicchio e gorgonzola è una ricetta che si inserisce benissimo anche negli eventi speciali. Una torta rustica dai sapori autunnali invernali, perfetta da portare a tavola sia per il pranzo che per la cena.
Se stai organizzando una cena sfiziosa, non perderti questa torta salata con pollo, radicchio e gorgonzola! Fuori senti il crunch della sfoglia croccante, dentro il cuore cremoso al gorgonzola. Capita anche a voi a volte di non sapere cosa fare per cena e di avere poco tempo per preparare qualcosa? Oggi anche io ero in questa situazione così ho aperto il frigo e ho visto che avevo gli ingredienti necessari per una torta salata.
Il bello delle torte salate è che sono veloci da fare, cuociono in poco tempo e sono buonissime anche il giorno dopo fredde o scaldate al microonde, ottime quindi da portare al lavoro per il pranzo.
Iniziamo questa nuova settimana con una torta salata a base di radicchio tardivo e gorgonzola. Un piatto che a mio avviso è ancora più buono se mangiato il giorno dopo che è stato preparato. Tagliata a fette questa torta salata è perfetta per un aperitivo o per uno stuzzichino goloso ed elegante.
La torta salata è una ricetta che si inserisce benissimo anche negli eventi speciali. Non abbiate paura a proporla in un menù di Pasqua o a un pranzo di Natale. Riuscirete a soddisfare anche i palati più esigenti!
La torta salata radicchio e gorgonzola è perfetta per essere preparata e servita in tantissime occasioni! Innanzitutto, può essere portata a tavola sia tra i primi che tra i secondi piatti, oppure essere utilizzata come piatto unico, data la sua ricchezza e la sua sostanziosità! Può anche diventare uno spuntino perfetto per una pausa pranzo a lavoro, o da portare con sé a scuola.
Ideale anche da servire in un buffet di antipasti per delle feste, magari tagliata a fettine. Se, invece, state organizzando un aperitivo con gli amici, potete tagliarla a piccole striscioline, e utilizzarla come fingerfood. Buona anche fredda!
Facile e veloce la TORTA SALATA RADICCHIO SPECK E GORGONZOLA, una ricetta per una ricca e gustosa torta salata con un ripieno di ingredienti dai sapori e profumi decisi.
Le torte salate sono il piatto che mi salva sempre la cena, a volte arriviamo a casa tardi e in un attimo una torta salata è in forno a cuocere. In questa ho messo un mix di ingredienti che amo tantissimo, radicchio, formaggio gorgonzola, speck e anche delle noci.
La SFOGLIA RADICCHIO E GORGONZOLA è una semplice ma deliziosa torta salata, perfetta come antipasto o come secondo piatto di una simpatica cena tra amici, magari anche vegetariani, nel periodo autunnale o invernale.
La preparazione è davvero alla portata di tutti e richiede solo alcune piccole attenzioni per giungere ad un risultato perfetto, con una base ed un cornicione croccanti ed un ripieno morbido e cremoso. Fin dal primo boccone sentirete davvero un’esplosione di gusto, con un perfetto equilibrio tra la verdura, fresca e leggermente amarognola, e il formaggio, sapido e cremoso. Insomma, in pochi minuti potete portare a tavola una era delizia culinaria, che non lascerà indifferenti i vostri ospiti.
Con il radicchio rosso ho pensato di abbinare del gorgonzola piccante e delle noci tritate. Ottimo il risultato, per rendere completa la cena abbiamo mangiato del finocchio stufato.
Torta rustica gorgonzola e radicchio in due minuti
Ingredienti e Preparazione
Ingredienti
- 1 Radicchio tardivo medio grande
- 1 scalogno
- 1 uovo
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200g di gorgonzola
- 25g di formaggio grattugiato
- 10 gherigli di noci
- 2 cucchiaini di aceto balsamico
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di olio extravergine di oliva
Preparazione
- Tritate finemente li scalogno e a listarelle il radicchio.
- In padella fate rosolare lo scalogno con l’olio ed il radicchio.
- Aggiustate di sale e pepe e poi sfumate con l’aceto balsamico.
- Fate cuocere per altri 5 - 6 minuti.
- Una volta fredda lavorate il radicchio con il formaggio grattugiato e l’uovo.
- Tagliate a tocchetti il gorgonzola.
- Stendete la sfoglia su una tortiera rettangolare e con la pasta avanzata ricavate delle striscioline.
- Versate nell’impasto nella sfoglia ed poi distribuite il gorgonzola ed i gherigli di noce sbriciolati.
- Appoggiate le strisce a losanga.
- Cuocete a forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
Nota: Potete sostituire le noci con le mandorle o con i pistacchi.
Mondate il radicchio, tagliatelo in quattro e successivamente a listarelle spesse 1 cm. Nel frattempo in un pentolino mettete il latte e il gorgonzola. In una padella capiente mettete un filo d’olio e non appena sarà caldo unite il radicchio ben scolato.
Sfumate con il vino e non appena evaporato aggiustate di sale e di zucchero. Versate il composto di latte e gorgonzola in una ciotola capiente, unite l’uovo e amalgamate.
Srotolate la pasta sfoglia mantenendo la carta da forno che la avvolge e foderate uno stampo da 20-22 cm di diametro.
Posizioniamo il rotolo di sfoglia nello stampo da crostata, io ho adoperato uno stampo in silicone da 24 cm di diametro, bucherelliamo il fondo con una forchetta e formiamo con il bordo con cordone piegando la sfoglia su se stessa.
Cuociamo la soglia salata in forno preriscaldato, modalità statica a 180 gradi per 30 minuti.
Buonissima tiepida, non e’ male nemmeno se gustata fredda!
Una volta cotta spegnete il forno e lasciate intiepidire la sfoglia radicchio e gorgonzola prima di mangiarla.
Pulite il radicchio e saltatelo in padella con un cucchiaio di olio per circa tre minuti. Salate, sfumate con un paio di cucchiai di aceto balsamico e saltate per un altro paio di minuti. Saliamo, spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare.
Stendete la sfoglia, spalmatevi sopra il gorgonzola e successivamente il radicchio cotto. Completate con una spolverata di formaggio grattugiato, arrotolate la sfoglia e tagliate il rotolo in 9 spirali.
Ungete di olio una teglia rotonda e disponetevi le spirali appena discostati tra loro, formando un fiore.
Srotolate la pasta sfoglia e stendetela su una teglia da forno, lasciando la carta e sollevando i bordi. Bucherellatela con una forchetta.
Tagliate la verdura a listarelle spesse nel senso della lunghezza e disponetela nel guscio di sfoglia, creando possibilmente un gioco di colori. Procedete con la prima cottura, infornando la sfogliata a 200°C, in forno già caldo, per circa 20 minuti.
Togliete la sfogliata dal forno e aggiungete le noci e il gorgonzola.
Preparare le verdure: tagliare la cipolla rossa e il radicchio a striscioline. In una padella scaldare un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e cuocere la cipolla e il radicchio fino a farli appassire.
Cuocere il pollo: nella stessa padella, aggiungere un altro cucchiaio d’olio e rosolare lo spezzatino di pollo Fileni fino a doratura uniforme.
Assemblare la torta salata: foderare una teglia con la pasta sfoglia e bucherellarla con i rebbi di una forchetta. Spalmare la crema di gorgonzola sulla base, quindi distribuire il radicchio, il pollo e le noci tritate. Aggiungere una macinata di pepe.
Se volete arricchire ulteriormente la vostra torta salata con qualche trucchetto, provate ad aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato alla crema di gorgonzola, come del parmigiano o del pecorino.
Attenzione: prodotto crudo. Seguire attentamente le istruzioni per assicurare una cottura completa del prodotto. Adatto solo per cotture in forno.
50% di grassi in meno rispetto alla media del mercato cotolette classiche. La media dei grassi è calcolata sulla somma dei prodotti che rappresentano il 70% delle vendite a valore del mercato delle cotolette classiche (Fonte: Nielsen, AT Ottobre 2024; Perimetro: Iper + Super + Libero Servizio).
A Cingoli e Castelplanio, nelle Marche, si trovano gli impianti Fileni - certificati IFS, UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015 - in cui avviene la trasformazione dei prodotti. Ogni giorno, nel rispetto degli standard di legge, strutture e macchinari vengono ispezionati e sanificati perché siano sempre efficienti.
Gli allevamenti biologici Fileni sono immersi nel verde. Per evitare che spezzino bruscamente il paesaggio naturale che hanno intorno, abbiamo circondato i capannoni di piante e alberi, tra i quali gli animali sono liberi di razzolare, scegliendo quando vivere all’aperto e quando ripararsi dal sole o dalle intemperie all’interno delle strutture.
Queste ultime sono dotate della tecnologia più all’avanguardia, così da abbattere polveri e odori senza intaccare la quotidianità della popolazione vicina.
Grano, mais, soia, favino e pisello proteico sono le materie prime che compongono i mangimi biologici che vengono prodotti nel nostro mangimificio di Jesi, in provincia di Ancona.
“Chi ben comincia è a metà dell’opera”, recita un famoso detto. Il primo passo, comune a tutte le filiere, è di fondamentale importanza. Lasciamo che sia la natura a guidare l’istinto degli animali.
Ogni azione virtuosa ritorna. Nutrire bene gli animali della nostra filiera convenzionale è la cosa più importante che possiamo fare per la loro salute e la tua. Ci assicuriamo che seguano una dieta corretta e bilanciata, fatta di cereali, legumi, minerali e altri nutrienti.
tags: #torta #radicchio #e #gorgonzola #ricetta