Torta Salata Patate, Salame e Scamorza: Un Classico della Cucina Italiana

La torta salata con patate, salame e scamorza è un piatto tradizionale della cucina italiana, perfetto per cene rustiche, buffet o scampagnate all’aperto. Facile da preparare e gustosa, questa torta è ideale da servire come antipasto o piatto unico, accontentando tutti con la sua combinazione di sapori.

Origini e Storia della Torta Salata

È difficile tracciare una storia esatta della torta salata, ma gli storici hanno rintracciato riferimenti nel periodo classico e nel Medioevo. Nel Medioevo, i cuochi utilizzavano impasti a base di farina e uova per racchiudere ripieni di verdure, erbe spontanee, formaggi e, talvolta, carne e pesce. Le prime torte salate erano una sorta di "pasticcio", con ripieni vari ricoperti da pasta.

La Torta di Pasta Sfoglia con Patate e Salame: Un Piatto Tradizionale

La torta di pasta sfoglia con patate e salame è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della cultura contadina del centro-nord Italia. Nata come un modo per utilizzare ingredienti semplici e gustosi, questa ricetta rappresentava un pasto completo e nutriente per le famiglie contadine.

La pasta sfoglia era facile da preparare con pochi ingredienti come farina, burro e acqua. Le patate, economiche e diffuse, soprattutto nelle regioni montane, e il salame, facilmente conservabile e spesso prodotto localmente, completavano il piatto.

Con il passare degli anni, la ricetta si è diffusa in tutta Italia, diventando un piatto amatissimo. Oggi, esistono molte varianti, adattate alle tradizioni regionali, ma la torta di pasta sfoglia con patate e salame rimane un piatto semplice, gustoso e nutriente.

Ricetta della Torta Salata Patate e Salame

La base di questa torta è costituita dalla pasta brisée (o pasta sfoglia), farcita con patate a fette, salame a fette, uova sbattute, latte e formaggio grattugiato. La cottura avviene in forno, creando una torta rustica e saporita.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta brisée (o pasta sfoglia)
  • 2 uova
  • 1 patata
  • Salame piccante (o altro tipo) a fette
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • ½ bicchiere di latte
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Pelare la patata, sciacquarla e tagliarla a fette sottili. Ungere le fette con olio, sale e pepe.
  2. In un piatto, sbattere le uova con latte, formaggio grattugiato e pepe.
  3. Srotolare la pasta brisée e foderare uno stampo per crostata. Bucherellare il fondo con una forchetta.
  4. Distribuire le fette di patata e salame in modo concentrico, alternandole.
  5. Versare il composto di uova sopra le patate e il salame.
  6. Creare l’orlo a cordoncino.
  7. Infornare a 190° per circa 15 minuti o fino a doratura.
  8. Lasciar intiepidire e sformare su un piatto da portata. Servire a tavola.

Torta Salata Patate Salame e Scamorza: la Ricetta Facile

Un'altra variante gustosa è la Torta Salata Patate Salame e Scamorza, un piatto completo perfetto per una cena veloce e con una gratinatura deliziosa. Questa torta è un rustico davvero gustoso, ideale sia come piatto unico che come antipasto sfizioso.

La base può essere di pasta sfoglia fatta in casa o comprata, con un ripieno di patate, salame e scamorza, il tutto arricchito da uova, parmigiano e panna fresca.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di patate
  • 100 g di salame
  • 100 g di scamorza (o provola)
  • 2 uova (grandi)
  • 30 g di parmigiano Reggiano DOP
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 100 ml di panna fresca liquida
  • 1 tuorlo (per spennellare)
  • Rosmarino q.b.

Preparazione:

  1. Foderare una teglia con carta da forno e mettere la pasta sfoglia, bucherellandola.
  2. Tagliare le patate a cubetti e sbollentarle per 5-10 minuti. Scolarle e raffreddarle.
  3. Pasta sfoglia fatta in casa a mano.Vi mostro come fare l'impasto e le relative pieghe a mano

  4. Cospargere il fondo della pasta sfoglia con pangrattato. Aggiungere salame, patate e provola a cubetti.
  5. In una ciotola, mescolare uova, panna e parmigiano fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Versare il composto sopra gli ingredienti e aggiungere rosmarino.
  7. Rifilare i bordi della pasta sfoglia e spennellarli con un tuorlo.
  8. Infornare a 180° per 30-35 minuti fino a doratura.
  9. Lasciar raffreddare o intiepidire prima di servire.

Vantaggi della Pasta Sfoglia Già Pronta

L’utilizzo della pasta sfoglia già pronta offre diversi vantaggi:

  • Risparmio di tempo: ideale quando si ha poco tempo a disposizione.
  • Maggiore praticità: facilmente reperibile e non richiede competenze particolari.
  • Uniformità del risultato: garantisce spessore e consistenza uniformi.
  • Versatilità: utilizzabile per diverse ricette, sia dolci che salate.
  • Conservazione: confezionata per una lunga conservazione.

Come Conservare la Torta di Pasta Sfoglia con Patate e Salame

Ecco tre consigli utili per conservare la torta:

  • Conservare in frigorifero: per circa 2-3 giorni, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico.
  • Non conservare a temperatura ambiente: la pasta sfoglia diventa molle e gommosa.
  • Riscaldare solo la porzione necessaria: per evitare di far seccare la pasta sfoglia.

Varianti e Consigli

Per una versione più leggera, si può sostituire la panna con il latte e utilizzare solo gli albumi. Al posto del salame piccante, si può utilizzare un salame non piccante o speziato. È consigliabile utilizzare patate a pasta gialla, più consistenti.

Tabella Nutrizionale (per porzione):

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie 350 kcal
Grassi 20 g
Carboidrati 30 g
Proteine 15 g

tags: #torta #salata #patate #salame #scamorza #ricetta