Torta Sbriciolata alle Mele: La Ricetta Tradizionale per un Dolce Casalingo Indimenticabile

La torta di mele sbriciolata è una versione speciale della classica torta di mele, un dolce fatto in casa ricco di profumi che ogni famiglia realizza in una versione che si tramanda da generazioni. Con questa ricetta serviamo il dolce più classico di tutti, la torta di mele, in una veste nuova e sfiziosa perfetta per le occasioni speciali.

L'impasto è molto caratteristico perché composto da tante briciole, da cui deriva il nome, molto più semplice da fare rispetto alla pasta frolla tradizionale. La Sbriciolata alle mele (Sbrisolona alle mele) è un dolce facile e genuino; deliziosa variante della classica Torta sbriciolata a base di pasta frolla veloce che si “sbriciola” tra le mani dando vita a briciole croccanti; che in questo caso racchiudono un ripieno di mele cotte profumate alla cannella! Una bontà unica!

Quella che vi regalo è Ricetta Sbriciolata di mele classica che prende spunto dalla base della Sbriciolata alla nutella realizzata poi anche in versione marmellata; una preparazione facilissima e veloce! In questo caso ho deciso di arricchire la frolla con farina di mandorle, per dare vita ad una base profumatissima e aromatica; che volendo potete sostituire con amaretti! Perfetta per colazione, merenda, ma anche dessert!

Quante volte ti capita di voler preparare un dolce delizioso, ma non aver voglia né tempo di metterti all’opera? Beh, ti confesso che anche a me a volte succede, e in questi casi la mia risposta è una sola: sbriciolata alle mele! Sì, perché per questa torta di mele sarà sufficiente preparare un veloce impasto e un ripieno goloso e altrettanto gustoso. Pochi minuti di lavoro e poi via, dritta in forno!

Ingredienti e Preparazione

Per scoprire tutti i segreti di questa golosa torta di mele sbriciolata non perdetevi la nostra video ricetta.

Torta Sbriciolata alle Mele - Ricetta.it

PREPARAZIONE: 20 min.
COTTURA: 35 min.

Ingredienti per l'impasto:

  • Farina
  • Zucchero
  • Burro freddo a cubetti
  • Lievito
  • Sale
  • Uova
  • Vaniglia (opzionale)
  • Farina di mandorle (opzionale)

Ingredienti per il ripieno:

  • Mele
  • Zucchero di canna
  • Succo di limone
  • Cannella
  • Scorza di limone e arancia (opzionale)
  • Pinoli (opzionale)

Preparazione del ripieno:

  1. Prima di tutto sbucciate le mele, riducetele a dadini piccoli, ponetele in una padella con zucchero, cannella, buccia e succo di mezzo limone.
  2. Sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti.
  3. Versatele in una padella con cannella, succo di limone e zucchero.
  4. Aggiungiamo le mele, un cucchiaino di cannella e facciamo cuocere a fuoco medio per 5 minuti circa.
  5. Cuocete su fuoco medio per dieci minuti. Se necessario aggiungete un goccio d'acqua.
  6. A metà cottura delle mele unite anche i pinoli e fate cuocere per altri 10 minuti circa fino a che risulteranno caramellate.
  7. Taglia le mele già pulite a cubetti di 1 cm di lato e mettile in una ciotola capiente; aggiungi lo zucchero di canna e le scorze grattugiate degli agrumi (il limone e l’arancia).
  8. Riducetele in cubetti della stessa misura quindi cuocetele in una padella antiaderente insieme allo zucchero, al succo filtrato e alla scorza di limone grattugiata per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a farle asciugare.

Preparazione dell'impasto:

  1. Per preparare la sbriciolata di mele metti nella tazza di un robot da cucina munito di lame la farina, lo zucchero, il burro a cubetti freddo da frigorifero, il lievito, il sale e la vaniglia.
  2. Frulla per qualche secondo, poi aggiungi le uova e frulla di nuovo fino a ottenere delle grosse briciole.
  3. Impastiamo con le dita fino ad ottenere un composto a briciole.
  4. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, il lievito e il burro.
  5. Mescolate il tutto con la frusta K.
  6. Non appena iniziate a vedere il composto sbriciolarsi aggiungete l'uovo, date una mescolata veloce e spegnete la planetaria.
  7. Mi raccomando lavorate la frolla il meno possibile perché deve mantenere la sua consistenza friabile e piena di briciole.
  8. Impastate il tutto il tanto che basta a ottenere un composto bricioloso.
  9. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.

Assemblaggio e cottura:

  1. Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro e versate un po' più di metà frolla.
  2. Con le mani appiattite la frolla sulla base e sui lati in modo da compattare bene il tutto.
  3. Mettete la teglia in frigo.
  4. Foderate una teglia di carta da forno.
  5. Rivesti una tortiera del diametro di 26 cm con la carta forno e disponi metà dell’impasto di briciole sul fondo.
  6. Prendiamo una tortiera da 24 centimetri rivestita con carta forno e versiamo 3/4 dell'impasto a briciole, compattando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio.
  7. Adagiatevi il ripieno alle mele raffreddato e coprite con le briciole di pasta frolla restanti.
  8. Aggiungiamo ora le mele cotte in precedenza.
  9. Aggiungiamo sopra la pasta lasciata da parte e mettiamo in forno ventilato già caldo a 170° per 40 minuti (in forno statico a 180° per 45-50 minuti).
  10. Riprendete la teglia, versate in centro il composto di mele e coprite con la restante frolla formando proprio delle briciole in modo da avere effetto "sbrisolona".
  11. Infornate a 180 gradi per 35/40 minuti in forno statico.
  12. Inforna la sbriciolata in forno ventilato a 160° per circa 35 minuti (se utilizzi il forno statico impostalo a 175°).
  13. Sfornate, lasciate raffreddare e togliete la torta dallo stampo delicatamente.
  14. A cottura ultimata, decoriamo con lo zucchero a velo.

Consigli utili:

  • La sbriciolata di mela si può servire così com’è, oppure si può spolverizzare con un pochino di zucchero a velo setacciato, come ho fatto io.
  • Una volta cotta e lasciata raffreddare completamente, puoi conservare la sbriciolata alle mele per alcuni giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro oppure chiusa in un contenitore.
  • La Sbriciolata alle mele si conserva parecchi giorni e più passa il tempo più diventa buono!
  • SBRICIOLATA CRUMBLE DI MELEAdoro praticamente qualsiasi Dolce con le Mele sono una delle mie consolazioni durante l’Autunno, stagione che non amo particolarmente.
  • Una della Torte alle Mele che più mi piacciono è la SBRICIOLATA di Mele per quel suo contrasto tra esterno croccante ed interno morbido e succoso.
  • Puoi preparare il Crumble anche in anticipo ed assemblare la torta sbriciolata alle mele in un secondo momento. Infatti si conserva in frigo fino a 3 giorni.
  • Una volta cotta la Torta Crumble con Mele si conserva sempre in frigo chiusa in un contenitore ermetico fino anche a 3 giorni.
  • Puoi aggiungi questa copertura di briciole a qualsiasi ricetta di muffin o torta prima di infornare oppure creare una Sbriciolata utilizzandolo sia come base che come copertura della farcia di frutta o di crema di nocciole.
  • Il Crumble ha origini anglosassoni ed ha avuto la sua massima diffusione grazie alla pasticceria negli USA.

tags: #torta #sbriciolata #alle #mele #ricetta