Una porzione di dolce non fa male a nessuno, nemmeno se si è sotto regime ipocalorico. Tuttavia, se ci sono soluzioni più leggere e meno caloriche, sono sempre le benvenute. Ne è la dimostrazione la torta al cioccolato light e senza zucchero che abbiamo provato, e di cui vi daremo la ricetta perfetta.
Il cioccolato di per sé ha le calorie che ha, non possiamo nasconderci, ma tutto sta nel bilanciarlo con il minor numero di ingredienti possibile: il dolce ne gioverà in calorie e pesantezza, e il cioccolato sarà così esaltato al massimo.
Cosa intendiamo per “senza zucchero”? Al posto dello zucchero abbiamo deciso di evitare edulcoranti o alternative comunque caloriche come agave o miele: oggi useremo l'eritritolo, un dolcificante di origine naturale che non ha carboidrati, non ha calorie, non caria i denti, non incide sulla glicemia e ha un sapore fresco e piacevole. Abbiamo deciso di farla anche senza uova né lattosio, per un dolce che più light di così davvero non si può oltre che essere adatto a chi è vegano o intollerante a latte e uova.
Contate quindi le calorie del cioccolato, del cacao, della farina, dell'olio di semi e nient'altro! Nella gallery troverete approfondimenti e varianti.
Ricetta: Torta al Cioccolato Light Perfetta
Fare questa torta al cioccolato light è davvero molto semplice. Ecco la ricetta:
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm di diametro:
- Farina integrale 100 g
- Farina 00 80 g
- Cioccolato fondente al 70% 50 g
- Cacao amaro 20 g
- Eritritolo 160 g
- Olio di semi 45 g
- Sale 1 pizzico
- Acqua a temperatura ambiente 250 g
- Lievito in polvere per dolci 15 g (1 bustina)
Procedimento:
- Miscelate tutte le polveri tranne l'eritritolo, setacciandole insieme in una ciotola: le farine, il sale, il cacao, il lievito.
- Tritate molto finemente il cioccolato e tenetelo da parte.
- Unite acqua e olio e fate sciogliere l'eritritolo nel liquido ottenuto.
- Usate una frusta manuale per mescolare bene i liquidi nelle polveri, senza fare grumi: dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Incorporate per ultimo il cioccolato tritato.
- Versate l'impasto nello stampo rivestito con carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C, per 40-45 minuti.
- Prima di sfornare, eseguite sempre la prova stecchino per assicurarvi che la torta sia ben cotta anche al cuore. Se non lo fosse, vi basterà rimetterla in forno e prolungarne un po' la cottura.
La torta light al cioccolato senza burro è uno di quei dolci che farete e rifarete continuamente. E’ soffice e ha un gusto intenso di cioccolato grazie alla presenza sia di cioccolato fondente di alta qualità e con un 70% minimo di cacao, sia di cacao amaro in polvere.
Il burro è sostituito dalla ricotta, per me rigorosamente di pecora, ma potete usare anche quella vaccina se preferite. La ricotta è anche protagonista della decorazione del dolce, un griglia fatta semplicemente con ricotta e zucchero a velo, che in forno diventa dorata.
La torta al cioccolato senza burro è un dolce semplice, genuino e buono. Perfetto per colazione, da inzuppare nel latte, o a merenda con una tazza di tè caldo. Oppure, se proprio volete esagerare, con una tazza della mia CIOCCOLATA CALDA PERFETTA.
Fa parte di quei dolci da credenza che io amo molto, sia con sia senza frutta all’interno. Primo tra tutti la TORTA DI MELE DELLA MAMMA (anche in video ricetta), seguita dalla TORTA RICOTTA E MELE, da quella RICOTTA E ZAFFERANO, dalla TORTA DI CAROTE E ARANCE, dalla TORTA DI PERE SPEZIATA. Insomma, sono dolci semplici da fare, per lo più “tutti in una ciotola”, senza creme o altri ingredienti deperibili.
Preparare la torta light al cioccolato senza burro è semplicissimo. Innanzitutto dovete preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Rompere in una ciotola le uova, aggiungere lo zucchero semolato e montare con le fruste elettriche finché il composto non sarà bianco e spumoso. Aggiungere piano piano la ricotta e continuare a lavorare il composto, poi unire la cannella in polvere e il sale, e poi il cioccolato fondente fuso e tiepido, sempre frullando. Infine, aggiungere la farina, il lievito e il cacao amaro setacciati insieme, frullando fino a ottenere un impasto omogeneo. Imburrare e infarinare la tortiera e versarvi l’impasto. Se volete decorare il dolce, dovete semplicemente mescolare la ricotta con lo zucchero a velo, mettere il composto in una sacca da pasticcieria e decorare la torta come preferite. Con una griglia, una scritta, un cuore. Cuocere in forno già caldo per 40 minuti circa o finché uno stecchino, infilato al centro del dolce, non ne uscirà perfettamente asciutto. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
La torta light al cacao e yogurt è un dolce goloso e leggero da consumare a colazione, accompagnato da una fonte proteica, come una tazza di latte. Preparare in casa i dolci è sempre consigliabile.
Istruzioni:
- Accendi il forno a 180°.
- Mescola in una capiente ciotola lo yogurt con l’olio e lo zucchero.
- Aggiungi la farina setacciata, l’acqua, il lievito e il cacao.
- Mescola con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- Ungi con il cucchiaino d’olio una teglia e cospargila con pochissima farina.
- Versa l’impasto e livella la superficie con un cucchiaio.
Il cacao è ricco di polifenoli, in particolare troviamo antiocianine, catechine, leucocianidine, con azione antiossidante.
Questa Torta al Cioccolato senza burro è una vera e propria celebrazione della bontà, preparata con ingredienti nutritivi come la farina di avena, le uova, il latte, lo yogurt greco e il cacao.
La farina di avena, la nostra base nutriente, offre una dose di fibre, regolando i livelli di zucchero nel sangue e contribuendo a una sensazione di sazietà. Inoltre, è ricca di vitamine e minerali essenziali per la salute generale.
Le uova sono il legante per la struttura della torta e apportano proteine di alta qualità, il latte aggiunge umidità e nutrimento alla torta, fornendo calcio e vitamina D per la salute delle ossa. Lo yogurt greco contribuisce a una consistenza morbida e cremosa senza l'uso di burro. Ricco di proteine e probiotici.
I valori nutrizionali della ricetta potrebbero variare lievemente a seconda del marchio di alcuni ingredienti utilizzati.
Torta al cioccolato e acqua senza burro, uova e latte! I dolci light e gustosi esistono, e questa ricetta ne è la prova. Facile e veloce da realizzare sarà perfetta per colazioni e merende leggere e golose che faranno impazzire grandi e piccini.
Questa torta è una delle mie ricette dolci preferite perché adatta a intolleranti, ai vegani e a chi ha un occhio sempre alla linea, senza però rinunciare al gusto!
La torta al cioccolato e acqua vi si scioglierà in bocca e gli amanti del cioccolato potranno farne una bella scorpacciata senza troppi sensi di colpa! Rimarrete stupiti da quanto sia soffice gustosa e facilmente digeribile!
Vi suggerisco di utilizzare del cioccolato di ottima qualità e dal sapore forte e deciso. Io ad esempio ho utilizzato un cioccolato fondente al 75%. Leggi i miei consigli per dare un tocco speziato alla torta o prendi spunto per dare sfogo alla tua fantasia in cucina.
Semplice e golosa la torta leggera al cioccolato è perfetta per chi vuole fare una colazione non troppo carica al mattino oppure per chi vuole deliziarsi a merenda. La sua fetta umida e morbida è una coccola per il palato e ciò le rende gradita a grandi e piccoli.
Tra le torte al cioccolato che abbiamo fatto, questa di sicuro è tra le più semplice e genuine. Una nuvoletta soffice e delicata che di certo vi piacerà.
Perfetta da sola, favolosa con un cappuccino accanto, ideale con il gelato alla vaniglia, si mangia ad occhi chiusi anche così, al naturale!
In un barattolo mettete invece i liquidi ovvero l'acqua tiepida e l'olio di semi, chiudete e scuotete energicamente.
La cucina è passione, qualità e tempo. Soprattutto tempo, a volte però di tempo non ce n'è! La torta al cioccolato senza burro è un dolce soffice per la merenda o colazione, realizzato con olio di semi e latte di mandorla.
La torta al cioccolato è un dolce semplice e genuino da gustare a colazione, ideale anche da farcire per creare golosi dessert!
La torta al cioccolato senza farina è un dolce senza glutine semplice e goloso, dedicato agli amanti del fondente.
La torta con cioccolato al latte è una torta morbida e golosa, buona da sola o da farcire. Ideale per la colazione o una merenda!
La torta al cioccolato veloce è un dolce goloso, soffice, dall'aroma irresistibile e facilissimo da realizzare.
La torta di pere e cioccolato è un dolce soffice che propone uno degli abbinamenti più golosi: pere coscia e cioccolato fondente!
La torta soffice cioccolato e ricotta è un dolce facile e veloce, perfetto per la colazione o per la merenda.
La torta alla ricotta e cioccolato è un dolce incredibilmente soffice e goloso, ottimo per la colazione!
La torta all'acqua al cioccolato è un dolce senza burro e uova. E' facile da preparare ed è soffice e leggera.
Tabella Comparativa: Tipi di Torte al Cioccolato Dietetiche
Tipo di Torta | Caratteristiche Principali | Ideale per |
---|---|---|
Torta al Cioccolato Light (con eritritolo) | Senza zucchero raffinato, senza uova, senza lattosio | Vegani, intolleranti, chi cerca un dolce leggero |
Torta al Cioccolato Senza Burro (con ricotta) | Utilizza ricotta al posto del burro, gusto intenso di cioccolato | Chi preferisce un dolce genuino e meno grasso |
Torta al Cacao e Yogurt | Leggera e golosa, a base di yogurt | Colazione leggera accompagnata da una fonte proteica |
Torta al Cioccolato e Acqua | Senza burro, uova e latte, adatta a intolleranti e vegani | Chi cerca un dolce facile, digeribile e adatto a diverse esigenze alimentari |
Sperimentate con queste ricette e scoprite il piacere di gustare una deliziosa torta al cioccolato senza sensi di colpa!
Torta al cacao ALTA E SOFFICE - Ricetta semplice
tags: #torte #dietetiche #al #cioccolato #ricette