Tortino Morbido al Cioccolato: la Ricetta Irresistibile con Cuore Fondente

Il tortino morbido al cioccolato è uno dei dolci più amati e desiderati. Un piccolo scrigno di piacere che racchiude un cuore caldo e cremoso, capace di sciogliersi in bocca ad ogni assaggio. Se anche tu sei un amante di questo dessert, saprai quanto sia deludente trovare, al posto del cuore fondente, un semplice muffin secco. Ma niente paura, con questa ricetta e i giusti accorgimenti, il successo è assicurato!

Come Deve Risultare il Tortino Perfetto?

Il segreto di un tortino al cioccolato con cuore fondente perfetto risiede nella qualità degli ingredienti e nella cottura. Ecco alcuni consigli fondamentali:

  • Qualità del cioccolato: Utilizzare un buon cioccolato fondente, con una percentuale di cacao tra il 50% e il 70% per un sapore equilibrato e avvolgente.
  • Ingredienti freschi: Preferire uova fresche, magari di categoria 0 o provenienti da produttori locali.

Tra i dolci facili e veloci, il tortino di cioccolato con cuore fondente è senz’altro il più irresistibile! Un goloso scrigno monoporzione che nasconde una sorpresa morbida e avvolgente.

La Ricetta Passo Passo

Ecco la ricetta per preparare un tortino al cioccolato con cuore morbido che farà impazzire tutti:

Ingredienti:

  • 100g di cioccolato fondente di alta qualità
  • 50g di burro
  • 50g di zucchero
  • 2 uova
  • 30g di farina 00
  • Cacao amaro in polvere per spolverare
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria: Assicurarsi che il cioccolato non bruci, mescolando delicatamente.
  2. Mescolare gli ingredienti: Una volta sciolto, versare il composto in una ciotola più grande, aggiungere lo zucchero e mescolare. Incorporare un uovo alla volta, amalgamandoli bene all'impasto.
  3. Aggiungere la farina: Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Preparare i pirottini: Ungere 4 pirottini di alluminio con spray staccante o burro, e spolverarli con cacao amaro.
  5. Riempire i pirottini: Versare l'impasto nei pirottini, riempiendoli per più della metà, ma senza arrivare fino all'orlo.
  6. Congelare o raffreddare: Ricoprire i tortini con carta di alluminio e far riposare in freezer per un'ora oppure in frigo per almeno 3 ore.
  7. Preriscaldare il forno: Almeno 15 minuti prima di cuocerli, accendere il forno a 200°C (ventilato).
  8. Cuocere i tortini: Togliere i tortini dal freezer o frigo, rimuovere la carta di alluminio e infornare subito per 13 minuti (forno ventilato, 200°C). Il tempo di cottura può variare a seconda del forno, quindi è consigliabile fare una prova singola per stabilire la cottura perfetta.
  9. Sformare e servire: Sfornare i tortini, porre un piatto sopra al pirottino, capovolgere il tutto e sformare delicatamente.

Per realizzare il tortino di cioccolato con cuore fondente per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro, mescolando continuamente. Una volta sciolto, lasciatelo raffreddare fino alla temperatura di 30°. Se non avete un termometro potete lasciarlo a temperatura ambiente per circa 20-25 minuti. Quando avrà raggiunto i 30°, trasferite il composto di burro e cioccolato in un mixer con lame di acciaio. Quando anche le uova saranno state assorbite aggiungete la farina e continuate a frullare per ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettete gli stampini in congelatore per almeno 6 ore, meglio se per una notte intera.

La ricetta del tortino al cioccolato con cuore caldo, è in realtà molto semplice, l’unica difficoltà è indovinare il tempo di cottura, perchè ogni forno è un caso a sé; il consiglio che vi posso dare, è di provare a infornare prima un solo tortino e vedere come si comporta il vostro forno. Io mi sono regolata così: appena il flan al cioccolato si è gonfiato, ho aperto un secondo il forno e toccato con il dito la superficie del dolcino. Se risulta asciutta, il tortino dovrebbe essere pronto o quasi.

Lasciate intiepidire un minuto e capovolgete su un piatto da portata. Spolverate con lo zucchero a velo e servite i vostri tortini al cioccolato col cuore fondente!

Consigli Utili

  • Variazioni: Per un tocco in più, si possono aggiungere lamponi freschi o un sorbetto ai lamponi per contrastare la dolcezza del cioccolato.
  • Alternativa al mixer: Al posto del mixer, si può utilizzare un frullatore ad immersione o lavorare gli ingredienti a mano con una marisa.
  • Stampi: Sarebbe meglio utilizzare gli stampi di alluminio che conducono meglio il calore.

TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO E CALDO - RICETTA FACILE - pronti in 10 minuti

Il tortino al cioccolato va servito subito, appena uscito dal forno, in modo che il cuore si mantenga cremoso. Non c’è dubbio che è uno dei dolci più apprezzati in assoluto. Cari amici, il tortino al cioccolato spacca, punto. Un impasto cioccolatoso e ricco, capace di farci sognare ad ogni assaggio, e poi semplicissimo da fare.

In assoluto il dolce più afrodisiaco che c’è, e guarda caso assai proposto nelle cene romantiche e per San Valentino. Contiene infatti teobromina, caffeina e feniletilamina. La teobromina stimola il cuore, la caffeina è un potente eccitante, la feniletilamina è un antidepressivo, e agisce nel nostro cervello producendo endorfina, l’ormone del piacere.

tags: #tortino #morbido #al #cioccolato #ricetta