Come Creare un Porta Cialde Fai da Te: Tutorial Passo Passo

Per molti, la giornata non può iniziare senza il profumo del caffè. E questo vale anche quando si è lontani da casa o in viaggio. Creare un angolo caffè a casa non è solo una scelta di stile, ma anche un modo per vivere al meglio ogni pausa da soli.

Il mondo del caffè è vasto e affascinante, fatto di aromi, metodi di estrazione e storie da ogni angolo del mondo. Per gli appassionati, il fai da te è un hobby perfetto per esprimere la propria passione.

Meno piacevole è vedere le capsule sparse in cucina o in dispensa. Per questo, un porta cialde fai da te può essere la soluzione ideale per tenere tutto in ordine e a portata di mano. Ecco un tutorial semplice e creativo per realizzarne uno.

Indipendentemente dalle proprie abitudini, per una pausa caffè ancora più piacevole e funzionale, è bene tenere le tazzine sempre in ordine e a portata di mano. Non solo le tazze, ma anche cialde e capsule devono essere ordinate con cura.

Materiali Necessari

  • Fogli A4 di cartone rivestito in plastica (circa 2 mm di spessore)
  • Forbici o taglierino
  • Colla
  • Capsule di caffè (per misurare gli spazi)

Costruzione del Porta Cialde

  1. Prendiamo un foglio A4 di cartone rivestito in plastica.
  2. Tagliamo delle strisce dal cartone.
  3. Applicheremo le strisce tagliate sull’altro foglio A4 in verticale.
  4. Con l’aiuto delle capsule di caffè calcoliamo lo spazio che occorre tra un listello e l’altro.
  5. Oltre alle strisce in verticale, ne aggiungiamo anche una in basso in senso orizzontale, in modo da non far cadere le capsule.

Lo scaffale viene riempito dall'alto e le capsule scivolano giù quando ne prendi una dal basso. Lo scaffale può contenere 36 cialde, ma si potrebbe fare una versione più grande o piccola abbastanza facilmente. Si può creare tutto questo con due fogli A4 o un foglio A3.

Alternative Creative

Non mancano poi i tutorial che suggeriscono come creare un porta cialde o un porta capsule fai da te in stoffa o in feltro. Le soluzioni più gettonate? Ci sono periodi in cui i social media impazziscono letteralmente per un progetto di cucito creativo. Gli utenti fanno a gara nel cercare istruzioni, misure, stoffe e postando foto.

Come riciclare le capsule del caffè: 3 idee di riciclo creativo

Assi, pannelli di legno, pallet e persino l’anta di una finestra inutilizzata sono indicati come base. Possiamo lasciarli al naturale o dipingerli con la nuance che più ci piace; in alternativa, possiamo usare pittura e pennello per scrivere la parola caffè.

Un'altra idea è quella di sfruttare una parte della parete per fissare una o più barre metalliche su cui mettere dei ganci portatutto. E che richiamano la nostra passione per il caffè. Una volta selezionate, prepariamo una miscela composta in parti uguali da acqua e colla vinilica che andremo a stendere con un pennello sia sulla superficie della scatola che sul retro dei ritagli.

Aspettiamo che la colla sia ben asciutta prima di applicare almeno 4-5 mani di vernice fissante o lacca; bisogna lasciare asciugare ogni mano. Si inizia disponendo una serie di mattoncini colorati su tre lati.

Angolo Caffè Perfetto: Idee e Soluzioni

L’occhio vuole sempre la sua parte, anche e soprattutto quando parliamo di arredo. I coffeelover quindi, potranno approfittare di tutte le idee pubblicate su lavorincasa.it, che ora condividiamo con i lettori. Angolo caffè perfetto? La soluzione più immediata è quella di allestirlo sul top della cucina o su un mobiletto adiacente. Tra i modelli disponibili, scegliamo quello che per grandezza, materiale e colore si adatta al meglio ai nostri gusti e alle nostre esigenze.

I pannelli portaoggetti in acciaio laccato, ad esempio, sono indicati in una cucina moderna. Costruendo, ad esempio, un mobile ad angolo fai da te. In che modo? Bisogna ricorrere a tre pannelli di truciolato.

Subito dopo, infiliamo delle spine di faggio. Spalmate di colla vinilica, e colleghiamo i ripiani al fianco di uno dei pannelli più grandi, precedentemente forato. Tutti i profili a vista vanno poi rivestiti con il nastro termoadesivo. E via via, in quelli seguenti, i barattoli con il caffè, lo zucchero e dolcificanti vari. E poi, ancora tazze e tazzine, cucchiaini e dei vassoi di diverse dimensioni. E per rendere il nostro angolo caffè facilmente individuabile, aggiungiamo una targa o delle scritte a tema.

Il discorso cambia se si dispone di tanti metri quadrati. Oltre che in cucina, infatti, possiamo dare vita a un funzionale coffee corner nella zona living. Inserendo su una parete un mobile appena acquistato o restaurato. Se possibile, scegliamo un complemento con i cassetti.

Ma anche vassoi e barattoli in plastica colorata o vetro trasparente dove mettere il caffè e lo zucchero. Se lo spazio a nostra disposizione lo consente, posizioniamo sopra il mobile delle mensole su cui poggiare un buon numero di tazze e tazzine di varie misure e genere; saranno utili a dare un tocco di colore al nostro angolo caffè.

Per ottimizzare gli spazi, possiamo ricorrere a un tavolinetto richiudibile con le ruote. Infine, per rendere maggiormente riconoscibile il nostro coffee corner possiamo dipingere la parete che lo racchiude con della pittura lavagna. La soluzione ideale per chi desidera appuntare parole, frasi e citazioni che celebrano l’espresso, oppure attaccare una carta da parati a tema.

Porta Cialde Pronti all'Uso: Alternative sul Mercato

Se preferisci una soluzione pronta all'uso, esistono diverse opzioni di porta cialde disponibili sul mercato.

Prodotto Caratteristiche Capacità
Avilia Porta Cialde in Bambù con Cassetto e Ripiano in Vetro Design compatto, cassetto per capsule e ripiano in vetro Fino a 56 capsule o 20 cialde
Avilia Portacapsule Design Rettangolare in Metallo Cromato Design elegante in metallo cromato, base stabile e antiscivolo Fino a 36 capsule
Nagoyuki Porta Cialde caffè a forma di Tazza K Design a forma di tazza di caffè, antiruggine e impermeabile Più di 30 cialde per tazze, 90 cialde e 40 cialde per caffè
YUTUY Porta Capsule per Caffè Girevole Porta cialde girevole a 360 gradi, base in feltro antigraffio Fino a 32 capsule

Questi porta cialde sono disponibili in diverse tipologie e materiali, come legno, bambù e metallo, per adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.

tags: #tutorial #porta #cialde #fai #da #te