Base Croccante per Torta: Ricette e Consigli

La base croccante per torta è un elemento fondamentale per rendere un dolce moderno omogeneo e piacevole al palato. Che si tratti di una cheesecake, una crostata fredda o una torta più elaborata, una base ben realizzata fa la differenza. Esploriamo insieme diverse ricette e tecniche per ottenere una base perfetta.

Base di Biscotto per Torte Fredde e Cheesecake

La base croccante per torte fredde è spesso realizzata con biscotti e burro fuso, simile alla base della cheesecake e delle crostate senza cottura. Vediamo come prepararla al meglio.

Ingredienti Fondamentali

  • Biscotti secchi: Di solito si usano i biscotti Digestive, ma si possono sostituire con altri tipi come frollini, integrali, al cioccolato, all'avena, alla crusca, senza glutine o senza lattosio.
  • Burro fuso: Essenziale per compattare i biscotti. In alternativa, si può usare margarina (nelle stesse quantità) o olio di semi (riducendo del 20% la dose).

Potete anche aggiungere 1 cucchiaio di miele o 1 cucchiaio di zucchero semolato o di canna per rendere dolciastro il fondo biscottato.

Preparazione

  1. Frullare i biscotti in un mixer fino a polverizzarli.
  2. Sciogliere il burro al microonde o in un pentolino senza farlo bollire.
  3. Versare i biscotti tritati in una ciotola e aggiungere il burro fuso. Mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Consigli Utili

  • Quantità: Le dosi variano a seconda del tipo di biscotto, del diametro della tortiera e se si desidera creare solo il fondo o anche i bordi.
  • Alternative: Se non amate il burro, potete sostituirlo con l’olio di semi (20% in meno), oppure utilizzare poco burro e del latte o panna fresca liquida.

Le dosi di biscotti variano a seconda dello stampo che dovrete ricoprire e, tipicamente, anche dalle preferenze del risultato: base di biscotti più alta, con biscotti anche lateralmente ma le proporzioni tra biscotti e burro non cambiano ed è molto importante seguirle affinché si ottenga una base di biscotti per cheesecake che non si sgretola.

Tabella delle Dosi per Diverse Dimensioni di Stampo

Diametro Stampo Biscotti (tipo Digestive) Burro
20 cm 150 g 75 g
22 cm 200 g 100 g
24 cm 250 g 125 g
26 cm 300 g 150 g
30 cm 400 g 200 g

Una volta preparato il composto, versatelo nello stampo foderato con carta forno e livellatelo con il dorso di un cucchiaio o un bicchiere dal fondo piatto. Riponete in freezer per almeno 30 minuti per far rassodare la base.

Torta Rovesciata Croccantino

Un'altra deliziosa opzione è la torta rovesciata croccantino, ideale per il periodo autunnale e invernale. Questa torta combina una base croccante con un soffice impasto allo yogurt.

Preparazione del Croccantino

  1. Sciogliere in un pentolino zucchero, miele e burro.
  2. Aggiungere frutta secca tritata.
  3. Mescolare fino a ottenere un caramello omogeneo, facendo attenzione a non bruciare lo zucchero.
  4. Versare il croccantino nella tortiera rivestita di carta forno.

È importante prestare un po’ di attenzione per evitare che lo zucchero si caramelli troppo e, d’altra parte, il composto non risulti troppo liquido.

PASTA FROLLA: la RICETTA PERFETTA di GIALLOZAFFERANO😋💛

Base Croccante al Cioccolato e Crema al Cocco

La torta con base croccante al cioccolato e crema al cocco è un dolce dalle tante consistenze diverse che sapranno conquistarvi al primo assaggio. La torta con base croccante al cioccolato e crema al cocco saprà come scaldarvi con la sua crema scioglievole e delicata e la sua base croccante al cioccolato.

Preparazione della Base al Cioccolato

  1. In una ciotola mescolate i biscotti sbriciolati, le nocciole tritate, i cereali e il pizzico di sale.
  2. Versatevi sopra il cioccolato e l’olio e mescolate.
  3. Rivestite un vassoio con la carta forno e adagiatevi un disco d’acciaio di 16 cm di diametro.
  4. Schiacciare il composto all’interno del disco di acciaio, creando uno strato compatto e omogeneo.

Preparazione della Crema al Cocco

  1. Preparate adesso la crema mescolando in un pentolino la maizena con lo zucchero.
  2. Aggiungete poco per volta il latte di cocco e mescolate con una frusta.
  3. Cuocete la crema a fuoco basso, mescolando continuamente finchè si sarà addensata.
  4. Versatela in una ciotola e copritela con pellicola a contatto.
  5. Quando la crema sarà fredda montatela con le fruste elettriche finchè tornerà cremosa.
  6. A parte fondete il cioccolato bianco e aggiungetelo alla crema mescolando con una spatola per farlo incorporare bene.
  7. Recuperate il disco della base, toglietelo dal disco di acciaio e adagiaterlo sul piatto di portata.

Utilizzate un latte di cocco cremoso, che potete trovare ormai in tutti i supermercati in confezioni da 200 ml. Quello nelle confezioni da un litro è troppo liquido e non otterrete questa crema scioglievole.

Torta Fredda con Base al Riso Soffiato e Cioccolato

Un'alternativa originale è la torta fredda con base al riso soffiato e cioccolato, ideale per chi cerca un dolce senza biscotti.

Ingredienti

  • 200 g di riso soffiato al cioccolato
  • Cioccolato fondente (circa 150 g per la base e 100 g per la ganache)
  • 500 ml di panna da montare
  • 250 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • Cacao in polvere

Preparazione

  1. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungerlo al riso soffiato.
  2. Rivestire una teglia con carta da forno e versare il composto, livellando bene. Tenere in frigo a riposare.
  3. Montare la panna e metterla in frigo.
  4. Sbattete la philadelphia con lo zucchero. A questo punto aspettate che la geltina arrivi a temperatura ambiente e versatela nella crema di philadelphia mescolando per bene. Infine aggiungete la panna montata ( lasciatene da parte qualche cucchiaiata abbondante per la ganache).
  5. Riprendete la base dal frigorifero e versate il composto di philadelphia e panna, livellate e rimettete in frigo.
  6. Nel frattempo preparate la ganache sciogliendo il cioccolato fondente e poi, quando si sarà intiepidito, aggiungete la panna montata lasciata da parte.
  7. Riprendete la torta e fate uno strato di ganache al cioccolato, e riponete in frigo fino al momento di servire ( almeno 4 ore).
  8. Prima di portare in tavola il dolce spolverizzatelo con il cacao amaro in polvere.

Con queste dosi io ho usato uno stampo apribile da 24 cm, e la torta come vedete è bella alta, soprattutto la base al riso soffiato.

Altri Elementi Croccanti

Oltre alle basi classiche, esistono altri elementi croccanti che possono arricchire le vostre torte:

  • Nougatine: Caramella mandorlata ricoperta di cioccolato, composta da zucchero e mandorle.
  • Croustillant: Base grassa anidra a cui si aggiungono pailleté feuilletines, cono gelato sbriciolato, wafer o riso soffiato crispy.
  • Pailleté Feuilletine: Crêpes dentelles frantumate, originarie della Bretagna, che mantengono la croccantezza anche in cottura.
  • Tuile: Cialde sottili modellate in diverse forme, spesso cilindriche e farcite.

Burro di Cacao

Il burro di cacao è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in diverse preparazioni:

  • Creare il cioccolato
  • Rendere le coperture più fluide
  • Dare stabilità e struttura alle preparazioni
  • Impermeabilizzare la frolla o la sfoglia

Può essere usato per chablonare al posto del cioccolato. Un esempio di ricetta è 65gr di burro di cacao e 40gr di zucchero, oppure 40gr burro di cacao e 60gr cioccolato bianco.

tags: #base #croccante #per #torta #ricetta