Biscotti con Strutto: La Ricetta di Benedetta Parodi

Sei alla ricerca di un'alternativa al burro per i tuoi dolci? Il burro, pur essendo un ingrediente delizioso, non è sempre la scelta più salutare o adatta a tutti i regimi alimentari. Fortunatamente, esistono diverse opzioni per sostituirlo, mantenendo intatto il gusto e la consistenza dei tuoi dessert preferiti.

In questo articolo, esploreremo una ricetta speciale di biscotti con strutto, ispirata a Benedetta Parodi, che ti permetterà di preparare dolci deliziosi e fragranti, perfetti per ogni occasione.

L'Alternativa allo Strutto: Un'Opzione Tradizionale

La mia nonna preparava una frittata di patate che ricordo ancora nel profumo e nel sapore unico ed inconfondibile. All’origine sono nate con una base fatta di ingredienti semplici, farina burro e uova. In seguito le ricette hanno subito variazioni, è possibile sostituire il burro con olio, aggiungere yogurt all’impasto, sostituire il ripieno di marmellata, con un ripieno di crema o di cioccolato, aggiungere frutta secca o farina di mandorle.

La crostata con marmellata di prugne è un dolce genuino conosciuto da tutti. E’ un dolce che appare spesso tra le mie ricette lo ritengo molto buono e adatto per ogni momento in cui si ha voglia di dolce. Ne esistono molte versioni, più o meno leggere ma devo dire che tutte sono veramente buone.

Originariamente i polvorones venivano preparati con strutto. Immagino che, essendo dei biscotti nati tanti anni fa, il burro era un lusso e lo strutto era di maggiore e più facile reperibilità anche dalle classi meno abbienti. Ritengo però che lo strutto conferirebbe una consistenza molto diversa ai biscotti, probabilmente quella che dovrebbero realmente avere… vorrà dire che riproverò a farli e vi dirò quale delle due versioni preferisco. Nel frattempo, ho gustato questi, che vi assicuro sono comunque ottimi.

Durante una puntata della nota trasmissione di Food Network, La cucina delle monache, le monache benedettine del monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra hanno preparato le tipiche tigelle emiliane. Un piatto piuttosto semplice da realizzare e dal gusto irresistibile. Con al loro ricetta potrai farle anche tu a casa tua.

Per fare le tigelle delle monache benedettine, versa subito la farina in una scodella ed aggiungi lo strutto ammorbidito.

Cosa si può usare al posto del burro nei dolci?

E allora, una delle domande che poniamo sempre più spesso a Google è: cosa si può usare al posto del burro nei dolci? Sicuramente con alimenti che hanno una composizione simile a quella del burro, perciò sicuramente la panna visto che il burro non è altro che panna montata troppo. Posso usare la frutta frullata al posto del burro? Sì, ma solo nei dolci lievitati. Il rapporto è di 100 g di frutta frullata per 100 g di burro.

In questo spazio ho raccolto le migliori crostate preparate nella mia cucina. Ho pensato che sarebbe stato più facile recuperarle e condividerle con te che mi segui e cucini seguendo alcune delle mie ricette. Spero ti faccia piacere averle a portata di mano quando ti serviranno per poterle scorrere e consultare comodamente.

Le crostate sembrano tutte uguali viste da lontano, la solita base di frolla, la solita griglia creata da lunghe strisce di pasta, il solito ripieno di marmellata….Sfatiamo il mito della crostata tradizionale a cui pensiamo di solito, seppur buonissima in tutti i suoi tradizionali ingredienti, credo sia bello dare spazio alla fantasia di ognuno di noi per crearne nuove versione. Io amo la crostata tradizionale tanto quanto la torta di mele, da brava Nonna Papera non potrebbe essere altrimenti, ma nel mio percorso in cucina, sono molto contenta di averne provate tante e per tutti i gusti, sia dolci che salate, con ripieno di marmellata, di crema spalmabile, di grano saraceno, ricotta e pomodorini….

Le crostate sono indubbiamente il dolce più diffuso ed apprezzato da grandi e piccini. Se dosi bene gli ingredienti la pasta frolla la puoi fare con i soli albumi o con solo i tuorli, senza uova, senza burro, con olio o latte, con lo yogurt e in tanti altri modi. La farina bianca non fa più da padrona ormai, assaggia una crostata fatta con farina integrale o di riso e sentirai che bontà! Anche se misceli la farina bianca con farina di riso o farina di mais… la crostata sarà sempre un dolce intramontabile, da gustare a colazione, per le merende dei bambini ma anche per gli adulti più golosi, la crostata sarà sempre un dolce unico in qualsiasi forma tu lo voglia preparare.

Preparate la pasta frolla e mettetela a riposare qualche minuto in freezer, o poco di più in frigorifero, dopo averla avvolta nella pellicola trasparente, la stenderete con maggior velocità e precisione. Utilizzate sempre farina sia sotto che sopra alla pasta e anche sul […]ContinuaCrostata di CiliegieLeggendo la ricetta di questa crostata di ciliegie su un bellissimo libro locale (La cucina del territorio vignolese), sono rimasta incuriosita da alcuni ingredienti presenti per la preparazione della pasta frolla. L’aceto e lo strutto. Non potevo non provare a fare questa crostata di ciliegie, anche se non avevo lo strutto in casa. Per cui, rimanendo […]ContinuaCrostata di frutta mistaLa ricetta della crostata di frutta mista è nata con la complicità di una mela e una pera un po’ troppo mature e di una banana un po’ ammaccata e annerita.

Un impasto da utilizzare sia per crostate che per biscotti ed è possibile prepararlo il giorno precedente e conservarlo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente. Con queste dosi otterrete due crostate […]ContinuaPubblicitàCrostata morbidaUna crostata morbida che quasi quasi non sembra una crostata. Ho utilizzato la pasta frolla fatta con il bimby e la marmellata di pesche. Ho voluto dimostrare a chi mi dice che la crostata è sempre una crostata, che non è affatto vero, ma che molte sono le varianti per renderla sempre diversa e unica ogni […]ContinuaLe Piccole CrostateCrostatine di crema con fragoleHo preparato le crostatine di crema, utilizzando le ricette per la pasta frolla e per la crema della carissima amica Eleonora. Come dice lei, è una ricetta che non fallisce mai.

Una delle sue ricette rapidissime ma gustose. La crostata chiusa di mele è una delle primissime ricette che ho visto alla televisione quando ancora conduceva cotto e mangiato. Il ripieno di questa crostata chiusa alle mele è veramente all’insegna della frutta. Sono mele […]ContinuaPubblicitàCrostata con amarettiLa crostata con amaretti è un dolce al cucchiaio. nella torta è presente uno strato di crema pasticcera che potrete sostituire con la stessa quantità di marmellata di arance.

Sbriciolata al CioccolatoLa Torta Sbriciolata al Cioccolato è preparata con la pastafrolla che si usa per fare le crostate con marmellata e cioccolata alle nocciole nel vasetto.Per impastare ho utilizzato la Planetaria che è molto comoda per gli impasti in generale e anche per gli impasti dei dolci, sia morbidi che più duri come questo impasto per […]ContinuaPubblicitàCrostata cioccolato e biscottiLa crostata cioccolato e biscotti è una crostata croccante sia all’esterno che all’interno ed ha una farcitura insolita.

Questa ricetta è stata presentata dallo chef in una trasmissione televisiva “Colto e mangiato”. I tozzetti viterbesi alle nocciole sono un tipo di biscotto secco tipico del Lazio. I tozzetti sono molto simili ai cantucci toscani. Qui in zona - e naturalmente nel viterbese - i tozzetti si trovano tutto l’anno nei forni e nei ristoranti, ma sono anche tra i biscotti che vengono preparati nel periodo di Natale.

Ammetto che, prima di farli, non li avevo mai mangiati. Originariamente i polvorones venivano preparati con strutto. Immagino che, essendo dei biscotti nati tanti anni fa, il burro era un lusso e lo strutto era di maggiore e più facile reperibilità anche dalle classi meno abbienti. Ritengo però che lo strutto conferirebbe una consistenza molto diversa ai biscotti, probabilmente quella che dovrebbero realmente avere… vorrà dire che riproverò a farli e vi dirò quale delle due versioni preferisco. Nel frattempo, ho gustato questi, che vi assicuro sono comunque ottimi.

Ricetta dei Tozzetti Viterbesi con Strutto

I tozzetti viterbesi alle nocciole sono un tipo di biscotto secco tipico del Lazio, molto simili ai cantucci toscani. Ecco la ricetta:

  • Tritate grossolanamente metà delle nocciole e mettetele da parte.
  • Sgusciate le uova in una terrina, unite lo zucchero e sbattete brevemente con un cucchiaio di legno.
  • Unite quindi lo strutto a temperatura ambiente, il lievito, la scorza del limone e le nocciole.
  • Aggiungete quindi la farina, poca alla volta. Dovrete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, simile a un impasto di pane.
  • Formate quindi due filoncini lunghi una quarantina di centimetri, larghi 8-10 e alti un paio.
  • Cuocete in forno ben caldo a 160 gradi per 20-25 minuti, finché non saranno leggermente dorati.
  • Sfornateli, fateli raffreddare bene e conservateli in barattoli a chiusura ermetica.

Momento è davvero felice per la famiglia di Bake Off Italia, la famiglia di allarga e anche Benedetta Parodi è pazza di gioia. Durante gli anni abbiamo avuto un modo di vedere come programma di Bake Off Italia abbia riscosso sempre un grandissimo successo, grazie anche all’impegno messo da Benedetta Parodi che ha introdotto il pubblico al fantastico mondo dei dolci.

Pasta frolla perfetta, ricetta della nonna con lo strutto - senza lievito - Ricette che Passione

Negli anni prima composto da Damiano Carrara, Ernst Knam e Tommaso Foglia, hanno donato i loro preziosi consigli ai vari concorrenti e anche gli spettatori che hanno seguito così la messa in onda nel programma negli anni. Durante le ultime ore rubate nel mondo del mondo troviamo il 13 luglio che è stato fatto da uno dei maggiori protagonisti di Bake off Italia, il quale ha condiviso con i propri fan una splendida notizia che lo vede come indiscusso protagonista della scena.

Facciamo riferimento a Damiano Carrara che attraverso un video pubblicato nella sua pagina Instagram, con al suo fianco la migliore Chiara Maggenti, annunciando l’imminente nascita del loro primo figlio: “Oggi vi presento un nuovo dolcino… il dolcino più speciale. Siamo emozionatissimi, la gioia e la felicità che proviamo è unica e… non vedevamo l’ora di convenire questa bellissima emozione con tutti voi“.

La notizia in questione ha lasciato tutti i fan di Damiano Carrara assolutamente senza parole, i quali hanno seguito sempre con grande affetto la carriera e i successi del pasticciere di Lucca, accogliendo con immenso affetto anche la moglie Chiara. La notizia avrebbe colto di sorpresa anche Benedetta Parodi, nonostante non abbia ancora rilasciato un commento ufficiale sulla splendida notizia che riguarda anche la famiglia di Bake Off Italia.

A esprimere tutta la sua felicità è stata anche la conduttrice Antonella Clerici, che da qualche mese a questa parte, ha ospitato nel suo programma È sempre mezzogiorno, proprio Damiano Carrara con una rubrica di dolci. Non a caso, proprio davanti le telecamere del programma di casa Rai a fianco della conduttrice, Carrara ha così espresso la felicità riguardante l’imminente suo primo figlio: “Mi viene già da piangere… molto ma molto presto, diamo la bella notizia, Chiara aspetta un bimbo ho una bimba, non lo sappiamo ancora, saremo in tre. Diventa papà!“.

Ricetta dei Polvorones con Strutto

Oggi arrivo con la seconda ricetta. Si tratta dei polvorones, biscotti natalizi tipici spagnoli. Ecco gli ingredienti e la preparazione:

  • Ingredienti: 300 gr di farina, 150 gr di strutto, 100 gr di zucchero a velo, cannella, sale.
  • Frullate le mandorle fino a renderle in polvere.
  • Unitele alla farina, mescolate bene e mettete il tutto in una teglia ricoperta di cartaforno.
  • Mettete le farine in forno ad asciugare a 130 gradi per 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Sfornatele e fatele raffreddare (ci vorrà circa un’oretta).
  • Mettete le farine su un piano di lavoro e aggiungete lo zucchero a velo, la cannella e il sale.
  • Formate una fontana e aggiungete al centro il burro morbido a pezzetti.
  • Impastate con le mani compattando l’impasto. L’impasto risulterà molto slegato. E’ normale, è così che deve essere.
  • Cercate di compattare l’impasto come meglio potete, formate una palla e ricopritela con pellicola.
  • Fate riposare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente.
  • Riprendete l’impasto e stendetelo delicatamente con il matterello a uno spessore di circa 1,5 cm. L’impasto continuerà a sbriciolarsi, ma non abbiate paura.
  • Con un coppapasta di circa 3 cm di diametro ritagliate i polvorones.
  • Disponeteli su una teglia ricoperta di cartaforno e cuoceteli a 160° per 15-20 minuti. I biscotti non dovranno colorirsi troppo.
  • Sfornateli, fateli raffreddare prima in teglia e poi su una gratella.

Trascorso il tempo di riposo stendere con il mattarello dello spessore di un cm. Una torta a strati con crema al cioccolato fondente ed al cioccolato bianco: ottima, conquista i bambini grazie alla sua crema golosissima.

Fate scaldare la panna e quando inizia a bollire spegnete il fuoco. Mettete in una ciotola il cioccolato bianco a cubetti e versate la panna calda, stemperando con una frusta manuale per sciogliere il cioccolato. Foderare una teglia in vetro pirex con della carta forno.

Far scaldare il latte e spegnerlo prima dell'ebollizione. Ora distribuite uno strato di crema al cioccolato fondente e livellate bene; continuate con un altro strato di biscotti bagnati nel latte. Mettete a riposare in frigorifero per 1 ora.

Spero che queste ricette ti siano utili per sperimentare nuove varianti dei tuoi dolci preferiti! Buon divertimento in cucina!

tags: #biscotti #con #strutto #ricetta #benedetta #parodi