I biscotti con cuore di marmellata sono dei dolcetti carinissimi, molto facili e veloci da fare. Perfetti per accompagnare una tazza di tè caldo o da gustare per la prima colazione o la merenda o come spuntino in qualsiasi momento della giornata, questi biscotti sono una vera delizia per il palato.
La preparazione di questi biscotti è sorprendentemente facile e richiede pochi ingredienti comuni che probabilmente avete già in dispensa. L’impasto è veloce da realizzare e non richiede alcuna abilità particolare in cucina, quindi è adatto anche ai principianti. Preparare questi biscotti con marmellata è davvero molto semplice e in meno di mezz’oretta saranno pronti.
A differenza dei classici dolci a forma di cuore, con questa ricetta non ci servono stampini o formine. Prepariamo la pasta frolla e poi diamo forma a dei biscotti circolari facendo delle palline e poi appiattendole con il fondo di un bicchiere. Creiamo un incavo a forma di cuore con l’indice e mettiamoci dentro la marmellata. In questo modo non si spreca impasto e la preparazione è davvero velocissima.
Se li serviamo come biscotti di San Valentino, possiamo stupire chi amiamo servendoli a colazione o per uno spuntino romantico a merenda. Tra le ricette per San Valentino, questa si presta molto bene anche per essere regalata.
I nostri sono dei biscotti con cuore di marmellata senza burro e si possono conservare in frigo o in un barattolo di latta senza che si induriscano. Vi è venuta voglia di un dolcetto romantico, vero? Volete fare dei biscotti per Pasqua buonissimi e super semplici? La ricetta facile per fare i biscotti di Pasqua farciti con marmellata: senza burro con l'olio, senza lattosio. Friabili, leggeri e buonissimi!!!
I biscotti all’olio con marmellata sono dolci di pasta frolla senza burro farciti con una marmellata ai mirtilli rossi. Sono molto semplici da fare e questa frolla all’olio risulta molto maneggevole e adatta anche a una crostata con la marmellata o, perché no, con una crema di nocciole. Io adoro la frolla all’olio e trovo che si senta poco la differenza rispetto alla classica frolla con il burro. Infatti ho spesso fatto la crostata integrale all’olio con confettura di fragole o ancora la crostata all’olio con le mele.
Potete fare i biscotti all’olio con marmellata per la colazione o una golosa merenda accompagnando un buon tè caldo.
Ingredienti e Preparazione
In una terrina unite lo zucchero, un pizzico di sale, l'olio, l'uovo intero ed il tuorlo. Mescolate con una forchetta, poi unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto. Spostatevi sulla spianatoia e incorporate la restante farina fino a ottenere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. Stendete la frolla ad uno spessore di circa 4 mm. Ricavate le forme e sistematele su di una teglia rivestita con carta forno. Utilizzando un taglia biscotto più piccolo, tagliate i centri di metà dei biscotti. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti fino a leggera doratura.
Sfornate i biscotti, fateli raffreddare su una gratella. Spolverate solo i biscotti con il foro al centro con lo zucchero a velo. Spalmate un cucchiaino scarso di marmellata su ogni biscotto e chiudete a panino con il biscotto che avete spolverato con lo zucchero a velo.
Quando stendete l’impasto per i biscotti, cercate di mantenerlo uniforme e non troppo sottile. Potete scegliere la vostra marmellata preferita per farcire i biscotti, che sia di fragole, albicocche, ciliegie o qualsiasi altra frutta vi piaccia.
Frollini senza burro alla confettura, sono dei biscotti senza burro con marmellata e vi do la mia parola che non hanno nulla da invidiare ai frollini classici con il burro. Croccanti e friabili allo stesso tempo, questi biscotti facilissimi da realizzare con la mia infallibile frolla all’olio sono assolutamente deliziosi. Io li ho farciti con confettura ai mirtilli neri, ma va benissimo qualsiasi altro gusto, anche con creme spalmabili alla nocciola o al pistacchio sono fantastici.
Si preparano in pochissimo tempo e sono divertenti da realizzare, inoltre potrete sbizzarrire la vostra fantasia utilizzando forme diverse, io ho scelto i fiorellini perché ricordano la primavera che la stagione che mi piace di più. Quindi stendetela e utilizzando delle formine da biscotti del diametro di circa 5 cm ricavate tanti dischetti alti circa 4/5 mm, sulla metà praticate un foro al centro (io ho utilizzato uno stampino questo stampino che trovate QUI). Disponete i frollini sulla leccarda rivestita con della carta da forno e infornate a 18°, a forno caldo, per circa 8/10 minuti.
Dopodiché, sfornate, lasciate raffreddare e farciteli, mettendo sul biscotto senza foro circa mezzo cucchiaino di confettura.
I biscottini alla marmellata, una volta pronti, sono buonissimi da gustare anche il giorno dopo, quando i sapori della frolla e della marmellata si saranno amalgamati alla perfezione.
Varianti e Consigli
Grazie a un briciolo di creatività, le varianti dei biscotti alla marmellata possono essere tantissime. Se pensiamo alla forma, esistono quelli fatti a fagottino, a occhio di bue, a forma di spirale o la più tradizionale crostatina. E anche nell’impasto le possibilità sono infinite: possono essere preparati con una frolla morbida al burro salato oppure con un impasto fatto di farina integrale.
Per farcire i biscottini, è possibile utilizzare anche della cioccolata o della crema spalmabile alla nocciola o al pistacchio.
Su quale sia il ripieno migliore da utilizzare per i biscotti di frolla potremmo aprire un capitolo infinito. In realtà, il grande pregio di questi dolci è che sono frutto di una ricetta molto semplice e la scelta della loro farcitura non segue delle regole precise. Se il tempo ve lo permette, potete cimentarvi voi stessi nella preparazione della marmellata fatta in casa, altrimenti niente vi vieta di scegliere tra quelle che trovate già pronte in commercio.
Ricetta in 5 minuti ! I biscotti sciolgono in bocca buoni e facili che farai tutti i giorni !
tags: #biscotti #dietetici #con #marmellata #ricetta