Quando volete concedervi una dolce golosità o sorprendere i vostri cari con un dessert bello oltre che buono, magari per un compleanno o un’altra occasione speciale, non c’è niente di meglio di una classica e intramontabile torta con la panna montata. L’idea che voglio proporti è questa: ci impegniamo una sola volta e prepariamo la merenda per tutto il mese. Ecco una ricetta per creare una torta di merendine unicorno che farà brillare gli occhi di grandi e piccini.
Ingredienti e Preparazione
Per prima cosa, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Prepara tutti gli ingredienti in anticipo sul tavolo, imburra e infarina già gli stampi e accendi il forno a 180°C modalità statica. In questo modo sarà tutto più facile e veloce. Ecco alcuni ingredienti che possono esserti di aiuto per realizzare questa ricetta:
- Zucchero semolato
- Farina di grano tenero tipo 0
- Oli vegetali raffinati (olio di palma, olio di colza)
- Uova pastorizzate
- Olio di palma bifrazionato
- Latte intero fresco
- Amido di frumento
- Agenti lievitanti (e450, e500, e503)
- Proteine del latte
- Sale
- Aromi
- Copertura di zucchero
- Caramelle marshmallow (Fini, senza glutine)
Preparazione dell'Impasto
Per preparare la frolla a mano, senza l’utilizzo della planetaria, prendi una ciotola capiente e inserisci la farina 00, l’amido di mais, il sale e il burro freddo tagliato a cubetti. Crea uno spazio al centro del composto e aggiungi l’estratto di vaniglia e i tuorli. Con l’aiuto di un tarocco per dolci o semplicemente con le mani, comincia ad amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un panetto. Crea un panetto, appiattiscilo con le mani (non fare una palla) e poi copri con pellicola. Taglia 1/3 di impasto e mettilo da parte. Trasferisci l’impasto con tutta la carta forno in una teglia quadrata di 21cmx21cm. Premi bene all’interno, taglia l’impasto in eccesso creando un bordo alto 1.5cm per lato.
Preparazione della Crema al Cioccolato
Per prima cosa mettere il cacao in una ciotola capiente. Comincia ad aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda e mescolare. Dovete ottenere una sorta di pasta densa (io ho aggiunto 7 cucchiai in totale). Aggiungi lo yogurt, la pasta di cacao fatta poco prima, il cioccolato fondente sciolto (al microonde o a bagno maria) e montare con le fruste elettriche. Setaccia all’interno la farina e il lievito per dolci. Prendi una spatola in silicone e raccogliere bene tutto il composto anche dai bordi. Aggiungi le gocce di cioccolato bianco e mescola (poco, giusto il tempo di distribuirle uniformemente). Cuoci in forno preriscaldato a 180°C - modalità statica, per 20 minuti (se fate i plumcake piccoli. Se quello grande cucinatelo almeno per 35/40 minuti prima di aprire il forno per controllarlo).
Preparazione della Crema di Ricotta
Mescola la ricotta con una forchetta per renderla cremosa. Lasciala riposare per mezz’ora a temperatura ambiente. Nel frattempo pesa e prepara tutti gli ingredienti. Mezz’ora dopo monta le uova con lo zucchero per 10 minuti (per ottenere delle tortine meravigliose e soffici non saltare i tempi indicati. Trascorsi 10 minuti aggiungere la buccia grattugiata del limone e dell’arancia. Continuando a mescolare (velocità media) aggiungere il burro sciolto (deve essere sciolto ma non bollente. Accendere il forno a 180°C, modalità statica. Prelevare un cucchiaio abbondante di farina 00 dai 200 gr pesati. Setacciare all’interno la parte restante di farina e il lievito per dolci, Aggiungere l’estratto di vaniglia e il latte. Distribuire il composto negli stampi (io ho creato 12 tortine con il mio stampo) e cuocere in forno statico a 180°C per 20 minuti. Fare la prova stecchino per assicurarsi che siano cotte all’interno (forare la parte centrale di alcuni tortini con uno stuzzicadenti. Se esce pulito, senza residui di impasto, il dolce è pronto).
Decorazione della Torta
Ora che hai la base e le creme, è il momento di decorare la tua torta unicorno. Ecco alcune idee:
- Panna Montata: Per montare bene la panna è importante che sia fredda; quindi, prima di prepararla riponete la panna fresca, la ciotola e le fruste dello sbattitore in frigorifero per 1 ora o nel freezer per 30 minuti. Una volta raggiunta la giusta temperatura, cominciate a montare la panna e poi distribuitela sulla torta con la spatola.
- Marshmallow: Utilizza caramelle marshmallow di marca Fini, senza glutine, morbidissimi, a forma di tronchetto colorato, utilizzate sia come decoro per torte sia come spiedini da fare ai ferri.
- Arcobaleno: Se volete sorprendere i vostri bambini con una torta di compleanno fatta in casa davvero originale, ecco i nostri consigli per decorare una torta con la panna realizzando un divertente effetto arcobaleno perfetto per festeggiare!
Dopo aver preparato il dolce che preferite, magari una soffice e delicata torta 7 vasetti allo yogurt, dividete la panna montata in cinque ciotoline separate: una la lascerete bianca mentre le altre le tingerete, ciascuna con un colore alimentare diverso, aggiungendo poche gocce di colorante alla volta e mescolando fino a ottenere la sfumatura desiderata. Per questa ricetta potete scegliere dei colori accesi oppure delle tinte pastello, come una nuance rosa, realizzata con poco colorante rosso, un colore verde chiaro, unendo il colorante giallo a poche gocce di colorante blu, un celeste che otterrete con poco colorante blu e un giallo pallido. Dopo aver realizzato i colori che desiderate trasferiteli in diversi sac à poche con beccuccio a stella e cominciate a guarnire la superficie della torta con ciuffi di panna montata, partendo dal bordo esterno verso il centro e alternando i diversi colori, compreso il bianco della panna al naturale. In alternativa potete inserire 1 cucchiaio di ciascun colore in un’unica sacca per colorare la vostra torta in modo davvero particolare: i vari strati di colore mescolati daranno vita a ciuffetti di panna dai fantastici effetti cromatici di diverse sfumature. Potrete creare anche una torta completamente con base di panna bianca e poi realizzare al centro un bellissimo arcobaleno, seguendo il procedimento sopra.
Ultimamente sono molto apprezzate le decorazioni con un unicorno: create il vostro al centro del dolce e decorate tutto intorno con un prezioso arcobaleno. I più audaci potranno creare la forma dell’unicorno come base per la torta di compleanno.
Tecniche di Decorazione con Panna
Esistono diverse tecniche per decorare una torta con la panna. Ecco alcune delle più popolari:
- Spatola: L’accessorio fondamentale per questa guarnizione è la spatola, che vi servirà per stendere la panna montata sulla torta, ma se non ne avete una in cucina potete utilizzare un coltello lungo a lama liscia.
- Riccioli: Vi basterà riempire con la panna l’interno di una tasca da pasticcere e inserire un beccuccio con la punta a stella per formare delle spirali, dal basso verso l’alto e partendo dalle estremità fino al centro della torta, che ricopriranno tutta la superficie e, se volete, anche i laterali della torta.
- Rose: Per realizzarle vi servirà un sac à poche in cui dovrete inserire un beccuccio a stella, ma stavolta non vi basterà premere la sacca: con movimenti decisi, infatti, dovrete tracciare delle piccole spirali su tutta la superficie della torta o solo in alcuni punti, partendo dalle estremità esterne fino al centro del dolce e sempre dal basso verso l’alto.
- Canestro: Per cominciare inserite la panna montata nel sac à poche in cui avrete avvitato un beccuccio zigrinato, poi tracciate sulla superficie della torta una striscia verticale centrale che la attraversi per intero e su questa realizzate alcune piccole linee orizzontali, leggermente distanziate l’una dall’altra, per tutta la sua lunghezza.
- Righe Parallele: Disponibile in diverse dimensioni e con un numero variabile di piccoli fori (da due fino a una decina), il beccuccio a fori multipli viene usato soprattutto per dar vita a guarnizioni o disegni che richiedono linee parallele, i pentagrammi musicali, le multirighe, i capelli o l’erba.
- Decorazione da Cupcakes: In generale per decorare dei cupcake con il frosting o con la panna montata dovrete riempire il sac à poche, in cui avrete inserito una bocchetta a punta liscia rotonda, ed effettuare la decorazione a spirale, partendo dall’estremità fino a raggiungere il centro del cupcake.
La flessibilità della panna montata consente di creare torte molto diverse, dalle più semplici alle più elaborate e scenografiche. Non abbiate paura di sperimentare e di aggiungere il vostro tocco personale!
TORTA UNICORNO VENERDI 30 ALLE 16.00 - Torte italiane
Ricorda che per evitare che le decorazioni di panna montata si ammorbidiscano troppo e rischino di smontarsi, vi consigliamo di realizzarle non subito dopo la cottura del dolce ma quando si sarà ben raffreddato e poco prima di servirlo, oppure di utilizzare gli appositi prodotti fissanti per panna e di tenere la torta in frigo fino al momento di portarla in tavola.
Tabella degli Ingredienti Principali
| Ingrediente | Quantità | Note |
|---|---|---|
| Farina | 200g | Tipo 00 |
| Zucchero | 150g | Semolato |
| Uova | 3 | Pastorizzate |
| Panna Fresca | 500ml | Per montare |
| Marshmallow | 1 confezione | Senza glutine |