Ricette Sfiziose e Veloci con la Friggitrice ad Aria: Un Ricettario Completo

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico tanto semplice quanto rivoluzionario: simile a un forno ventilato, ci permette di cuocere diversi tipi di alimenti con poco olio, sfruttando la forza e la velocità del calore che, in pochi secondi, può raggiungere temperature elevate. Questo elettrodomestico rappresenta un alleato di salute in cucina ed è anche un buon rimedio contro il caro bollette.

Avete acquistato una friggitrice ad aria presi dall'entusiasmo e ora non sapete come utilizzarla? Ecco le nostre proposte. Scopri poi come preparare un intero menu di Natale in friggitrice ad aria, con tante proposte dall'antipasto al dolce per deliziare i tuoi ospiti. Lasciati ispirare dalla nostra selezione delle migliori ricette dolci e salate con la friggitrice ad aria, facili e veloci da preparare e perfette quando non hai voglia o tempo di stare ai fornelli.

In pochi minuti e con una manciata di passaggi potrai infatti portare in tavola piatti sfiziosi per tutta la famiglia. La sua tecnologia è paragonabile a quella di un piccolo forno ventilato, che cuoce il cibo con la sola aria calda, ottenendo una cottura croccante e asciutta che ricorda appunto la frittura. Questo dispositivo è composto da una camera di cottura, ossia il cestello in cui vengono inseriti gli alimenti, in grado di avvolgere il cibo con aria ad altissime temperature, cuocendo le pietanze all’interno e lasciandole croccanti all’esterno.

L’aria, in sintesi, simula l’azione che normalmente viene compiuta dall’olio quando si frigge ad immersione un alimento. Nella frittura in friggitrice o in pentola tradizionale l’alimento è totalmente immerso nell’olio, in questo caso, invece, è circondato di aria a una temperatura di 180°-200°. La friggitrice ad aria permette di friggere il cibo con pochissimo o zero olio e di preparare pranzi e cene croccanti in pochi minuti, utilizzando una quantità di grassi decisamente inferiore rispetto al tradizionale fritto. Questo si traduce in un risparmio in termini energetici. Un altro vantaggio è sicuramente la semplicità di utilizzo. La maggior parte delle friggitrici sono progettate per essere davvero intuitive. Basta impostare la temperatura e il tempo di cottura, mettere il cibo nel cestello e aspettare che sia pronto.

È consigliabile comunque sempre agitate il cibo una o due volte durante il ciclo di cottura, specialmente per cose come patatine fritte, ali di pollo. Cosa aspetti? Procurati dei contenitori adatti alle alte temperature, come quelli in vetro, ceramica o silicone, dai uno sguardo alla nostra breve guida sugli errori da evitare quando si utilizza una friggitrice ad aria e preparati a sfruttare al massimo questo versatile elettrodomestico.

Cosa si può cuocere nella friggitrice ad aria?

La risposta è molto semplice: tutto quello che si può cuocere in un forno, tenendo conto però che la friggitrice ad aria dispone solo di un cestello, non troppo grande, in grado di contenere ingredienti per due, tre persone. Ecco alcune idee per iniziare a sperimentare:

  • Patate al forno: Sono il miglior modo per inaugurare una friggitrice ad aria se non sapete bene come utilizzarla. Quindi, sbucciatele, tagliatele a spicchi, passatele in acqua fredda e asciugatele con un panno. Poi cuocetele nella friggitrice ad aria, se volete con pochissimo olio per renderle più croccanti, altrimenti solo con delle spezie. Il risultato sarà straordinario: patate dorate come in forno, croccanti fuori e morbide dentro. I tempi di cottura ovviamente sono inferiori a quelli del forno.
  • Pasta al forno: Il procedimento è identico a quello della ricetta classica e quindi preparate la pasta che preferite scolandola molto al dente, conditela con il sugo e la mozzarella e poi versatela nel cestello della friggitrice ad aria rivestito con carta forno e cospargete la superficie di parmigiano grattugiato. In pochi minuti avrete un primo filante e super gustoso. Potete utilizzare qualunque tipi di condimento per questa ricetta, non solo sugo di pomodoro, ma anche verdure per esempio e potete arricchire il tutto con la besciamella se vi piace.
  • Verdure in mille modi: Con la friggitrice ad aria potete preparare un ottimo contorno di verdure di stagione. Basta tagliarle a pezzi, più o meno tutti delle stesse dimensioni, condirle con poco olio, sale e erbe aromatiche e poi cuocerle come da temperature indicate dal vostro elettrodomestico. Ma anche le verdure pastellate o panate vengono benissimo, anzi risultano super croccanti, molto più che in forno e quasi come dopo una vera frittura in olio bollente.
  • Torte in friggitrice ad aria: Vi sembra impossibile cuocere una torta nella friggitrice ad aria? Non lo è. Come abbiamo detto, questo elettrodomestico è un piccolo forno molto potente e quindi cuoce allo stesso modo, solo di più e più velocemente. Lo spazio nel cestello non è gigantesco nei modelli base, quindi dimezzate le dosi del vostro classico ciambellone o della torta di mele e provate. La pasta al forno cotta nella friggitrice ad aria risulterà ancora più croccante.

PATATINE FRITTE (SURGELATE) CON FRIGGITRICE AD ARIA. Come friggere sano senza olio! | AIRFRYER

Ricette Salate con la Friggitrice ad Aria

Ecco alcune idee sfiziose per piatti salati da preparare con la friggitrice ad aria:

  • Ali di pollo al curry: Delle saporite ali di pollo al curry da accompagnare ad un contorno di zucchine croccanti. Per ottenerlo piccante, non vi resta che mescolare insieme un po’ di peperoncino in polvere, aglio in polvere, paprika e sale e cospargere sulle ali di pollo questa miscela.
  • Polpette: Delle morbide polpette da abbinare alle verdure miste.
  • Salmone, hamburger, toast farciti e frittata: Qualche esempio? E ancora salmone, hamburger, toast farciti e frittata.
  • Toast in friggitrice ad aria: I toast in friggitrice ad aria sono velocissimi da preparare e puoi farcirli come più ti piace, noi abbiamo scelto prosciutto cotto e scamorza, i toast saranno poi impanati in uova, pangrattato e cotti per pochi minuti fino a doratura.
  • Calamari fritti in friggitrice ad aria: I calamari fritti in friggitrice ad aria sono un secondo croccante e saporito, variante più leggera dei classici calamari fritti. Perfetti per chi desidera un piatto light senza rinunciare al gusto, si preparano in pochi minuti e piaceranno a tutti i tuoi ospiti.
  • Frittata in friggitrice ad aria: La frittata in friggitrice ad aria è un secondo piatto veloce e saporito che abbiamo realizzato con uova, pomodorini, spinacino, formaggio e sale: gli ingredienti saranno amalgamati direttamente nel cestello e la frittata cotta per poco più di 5 minuti.
  • Patate in friggitrice ad aria: Le patate in friggitrice ad aria sono un contorno leggero e sfizioso, preparato con pochissimo olio. Le patate, scottate in acqua bollente, vengono tagliate a tocchetti, condite poi con sale, origano secco, paprica e un filo d'olio e cotte infine nel cestello dell'air fryer: per un risultato dorato e croccante fuori e tenerissimo al cuore.
  • Peperoni in friggitrice ad aria: I peperoni in friggitrice ad aria sono un contorno gustoso e leggero, preparato con l'air fryer, per una cottura light ma ugualmente sfiziosa: basteranno solo peperoni tagliati a bastoncini, un goccino di olio, sale e uno spicchio d'aglio.

Ricette Dolci con la Friggitrice ad Aria

Per concludere il pranzo o la cena in bellezza, o anche per proporre qualcosa di goloso a colazione, puoi cuocere in friggitrice:

  • Soffici muffin.
  • Irresistibili brownies al cioccolato.
  • Sfiziose frittelle di ricotta.
  • Zeppole di San Giuseppe: sono una deliziosa variante delle classiche zeppole. Dopo aver preparato la pasta per le zeppole e non vi resta che cuocerle nella friggitrice ad aria a 200°C per circa 10-12 minuti.
  • Bignè: sono un dolce classico che si presta perfettamente alla cottura in friggitrice ad aria. Dopo aver preparato la pasta per i bignè, potete cuocerla nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 8-10 minuti.
  • Churros: sono un dolce tipico spagnolo a base di pasta fritta. Con la friggitrice ad aria, potete ottenere dei churros croccanti senza l’aggiunta di olio. Preparate la pasta per i churros e cuocetela nella friggitrice ad aria a 200°C per circa 8-10 minuti.

Consigli utili per l'utilizzo della friggitrice ad aria

L'uso efficace della friggitrice ad aria richiede un po' di pratica e conoscenza. Ecco alcuni consigli utili:

  • Preriscaldare: È consigliabile preriscaldare la friggitrice ad aria prima di cuocere gli alimenti, proprio come si farebbe con un forno tradizionale. Questo assicura una cottura uniforme e un risultato più croccante.
  • Non sovraffollare il cestello: Gli alimenti dovrebbero avere spazio sufficiente per cuocere uniformemente. Se necessario, cuoci in lotti più piccoli.
  • Girare gli alimenti: Girare gli alimenti durante la cottura permette all'aria calda di raggiungere tutte le parti dell'alimento, garantendo una cottura uniforme.
  • Usare un termometro da cucina: Usa un termometro da cucina per verificare la temperatura interna degli alimenti, in particolare per la carne.
  • Pulizia: Molte friggitrici ad aria sono lavabili in lavastoviglie, il che rende la pulizia ancora più semplice.

Cosa non bisogna cucinare in friggitrice ad aria?

Nonostante la versatilità della friggitrice ad aria, ci sono alcuni alimenti che non sono adatti a questo metodo di cottura. Ecco alcuni esempi:

  • Alimenti con pastella liquida: La pastella può gocciolare attraverso il cestello della friggitrice, causando fumo e complicazioni nella pulizia. Meglio quindi optare per una panatura più secca, utilizzando pangrattato, farina di mais o fiocchi di patate.
  • Cibi troppo grandi: Un cibo che riempie completamente il cestello può non cuocere uniformemente.
  • Alimenti che richiedono bollitura: La friggitrice ad aria non è adatta per cuocere pasta, riso o altri cereali che richiedono immersione nell'acqua.
  • Verdure a foglia: Le verdure leggere come la lattuga o gli spinaci possono soffiare nel cestello a causa dell'aria in movimento.
  • Formaggio fresco: Tende a sciogliersi e a attaccarsi al cestello.
  • Cereali crudi e arrosto: Infine, altri alimenti non adatti alla cottura in friggitrice ad aria sono i cereali crudi (come riso, grano o mais) e l'arrosto.

Tabella dei tempi di cottura e temperature consigliate

Alimento Temperatura (°C) Tempo di cottura (minuti) Note
Patate fritte 200 15-20 Agitare a metà cottura
Pollo (ali) 180 20-25 Girare a metà cottura
Verdure miste 180 15 Tagliare a pezzi simili
Salmone 180 12-15 Condire con olio e limone
Bignè 180 8-10 Verificare la doratura

tags: #friggere #con #friggitrice #ad #aria #ricette