Ricetta Ananas Sciroppato Fatto in Casa: Un Tocco di Dolcezza Esotica

L'ananas sciroppato è una conserva di frutta molto conosciuta e amata. Come suggerisce il nome, si tratta del frutto fresco, privato della buccia e del torsolo centrale, tagliato a fette e conservato in uno sciroppo a base di zucchero. Questo processo permette una conservazione più lunga rispetto al frutto fresco, grazie all'efficace azione conservante dello zucchero.

In Indonesia, Malesia e Singapore, l’ananas è simbolo di felicità, purezza e prosperità. I nastar cookies, biscotti preparati in occasione di feste religiose, vengono farciti con la polpa di ananas rimanente dalla preparazione dello sciroppo o del liquore all’ananas, e soprattutto con la marmellata di ananas.

Vediamo nel dettaglio come preparare questa delizia in casa, conservando tutto il sapore dell'ananas in uno sciroppo dolce e invitante.

Ingredienti per l'Ananas Sciroppato

Per preparare l'ananas sciroppato, avrai bisogno di:

  • 1 ananas maturo
  • 350 g di zucchero semolato
  • 700 ml di acqua
  • Succo di ½ limone

Preparazione dell'Ananas Sciroppato: Passo dopo Passo

La ricetta per preparare l’ananas sciroppato è molto facile da realizzare in casa.

1. Sterilizzazione dei Barattoli

Come per ogni confettura o conserva, la prima cosa da fare è sterilizzare i barattoli di vetro e i tappi. Metti i vasetti in una casseruola, coprili con acqua e falli bollire per almeno 20 minuti a fiamma moderata. Avvolgi i vasi in un canovaccio e mettili nella casseruola dove avevi precedentemente sterilizzato i barattoli. Togli i vasetti dalla pentola e fateli raffreddare.

Dopo aver lavato i vasetti sotto abbondante acqua corrente disponeteli in una pentola dai bordi alti, sistemate un canovaccio tra di loro e copriteli interamente con dell’acqua. Accendete il fornello e, una volta raggiunto il punto di ebollizione dell’acqua, abbassate la fiamma e continuate a bollire per venti minuti circa. Trascorso questo tempo togliete la pentola dal gas, fate raffreddare i vasetti e metteteli a scolare su un panno.

2. Preparazione dell'Ananas

Acquista ananas maturi al punto giusto e privi di ammaccature. Posiziona l’ananas in verticale su un tagliere, taglia le estremità e rimuovi la buccia che avvolge la polpa. Scarta le parti danneggiate e quelle con macchie scure. Se hai un levatorsolo, utilizzalo per asportare la parte centrale fibrosa, altrimenti eliminala con la punta del coltello. Raccogli il succo che cola.

Poi posizionate l’ananas in verticale su un tagliere, tagliate l’altra estremità e rimuovete la buccia che avvolge la polpa. Scartate le parti danneggiate e quelle con macchie scure. Se avete il levatorsolo o cavatorsolo utilizzatelo per asportare la parte centrale fibrosa e legnosa dell’ananas altrimenti eliminatela con la punta del coltello.

3. Taglio dell'Ananas

Taglia la polpa a fette spesse circa 1 cm o a pezzi grossolani dello stesso spessore.

4. Preparazione dello Sciroppo

Lava sotto acqua fredda un limone non trattato e spazzola bene la scorza. Asciuga il limone e, con un pelapatate, asporta la buccia (solo la parte gialla). Spremi metà limone e filtra il succo.Prendi una pentola di acciaio, versavi l’acqua naturale, aggiungi tutto lo zucchero semolato e mescola per bene. Metti la pentola e bollite a fuoco medio fino a quando lo sciroppo si addensa senza caramellare.

Versate l’acqua e lo zucchero in un pentolino, scaldate a fiamma bassa mescolando spesso, fate sciogliere lo zucchero e fate bollire e addensare il tutto per dieci minuti circa.

5. Cottura dell'Ananas nello Sciroppo

Metti le fette o i pezzi di ananas nello sciroppo e lascia riposare per 10 minuti. Prendi una pinza e togli le fette di ananas dallo sciroppo. Disponi le fette di ananas nei barattoli di vetro sterilizzati, lasciando liberi gli ultimi 2 cm. Copri le fette di ananas con lo sciroppo bollente. Assicurati che non ci siano bolle d’aria nello sciroppo e tappate bene.

6. Sterilizzazione Finale dei Barattoli

A questo punto, capovolgi i barattoli per sterilizzare anche i coperchi e lasciali raffreddare. Avvolgi i barattoli con carta assorbente da cucina o con canovacci puliti. Prendi una pentola capiente, poggia i vasetti all'interno, riempi la pentola con acqua e mettila sul fuoco. Porta ad ebollizione e fai bollire per circa 30 minuti.

Avvolgete i vasi in un canovaccio e metterli nella casseruola dove avevate precedentemente sterilizzato i barattoli. Togliete i vasetti dalla pentola e fateli raffreddare.

Per terminare la preparazione di un qualsiasi tipo di Frutta Sciroppata riponete i vasetti chiusi e ormai freddi in una pentola dai bordi alti sistemando tra di loro un canovaccio. Riempite il tegame con dell’acqua senza però farle superare il livello dei tappi dei barattoli: portate a punto di ebollizione e fate sobbollire per circa 30 minuti l’acqua.

7. Conservazione

Attacca sui barattoli l’etichetta con il nome della conserva e la data di preparazione, poi conservali in dispensa o in un luogo fresco e buio. Una volta aperto il barattolo, conserva in frigo le fette di ananas avanzate.

Il tuo ananas sciroppato sarà pronto per essere conservato. Mettetelo in un luogo buio e fresco per un mese prima dell’utilizzo.

![image](data:text/html;base64,PCFET0NUWVBFIGh0bWw+PGh0bWw+PGhlYWQ+PHNjcmlwdD53aW5kb3cub25sb2FkPWZ1bmN0aW9uKCl7d2luZG93LmxvY2F0aW9uLmhyZWY9Ii9sYW5kZXIifTwvc2NyaXB0PjwvaGVhZD48L2h0bWw+)

Consigli Utili

  • Qualità dell'Ananas: Scegli ananas maturi ma sodi, senza ammaccature.
  • Concentrazione dello Sciroppo: Presta attenzione alla concentrazione dello sciroppo. Uno sciroppo troppo carico di zucchero renderebbe le fette di ananas mollicce e gonfie.
  • Potere osmotico: Se l'ananas sciroppato diventa gonfio e molliccio è senz'altro colpa dello sciroppo, in particolare del suo potere osmotico.

La forza ideale dello sciroppo dovrebbe essere di circa 20° Baumé - proporzione dello zucchero in massa - ovvero 145-145/S (S = massa specifica dello zucchero). È una equazione che varia in base al potere osmotico della polpa utilizzata; cambia da un frutto all'altro, ma la diversità è rilevante solo cambiando la Specie botanica - ad esempio sostituendo l'ananas con dell'uva senza buccia.

Valori Nutrizionali dell'Ananas Sciroppato

È importante notare che l'ananas sciroppato ha un profilo nutrizionale diverso rispetto al frutto fresco. L'immersione in sciroppo di zucchero ne duplica le calorie e il contenuto di zuccheri.

Rispetto all'ananas fresco, quello sciroppato è molto più ricco di zuccheri solubili e calorie. Ciò comporta un carico e un indice glicemico-insulinico elevati, rendendolo meno adatto a chi soffre di sovrappeso, diabete di tipo 2 o ipertrigliceridemia.

Ecco una tabella comparativa dei valori nutrizionali:

Valore Nutrizionale Ananas Fresco (per 100g) Ananas Sciroppato (per 100g)
Calorie 50 kcal 90-100 kcal
Zuccheri 10 g 20-25 g
Fibra alimentare 1.4 g 1.4 g
Potassio 109 mg Inferiore

Come Gustare l'Ananas Sciroppato

Viene consumato prevalentemente tal quale, magari con l'aggiunta di panna o cioccolato, o in base alla tua fantasia. In questo caso, è consigliabile consumarlo lontano dai pasti, poiché il carico glicemico diventa importante.

In cucina, l'ananas sciroppato si utilizza prevalentemente come dessert, talvolta accompagnato da panna montata, liquori, scaglie di cioccolato o biscotti sbriciolati. Può costituire uno spuntino o un ingrediente per la prima colazione.

L’ananas in Indonesia, Malesia e Singapore è simbolo della felicità, purezza e prosperità. I nastar cookies, i biscotti che vengono preparati in occasioni di varie feste religiose in molti paesi dell’estremo Oriente, in quanto considerati biscotti di buon augurio, vengono preparati ripieni con la polpa di ananas che resta dopo la preparazione dello sciroppo oppure con quella del liquore di ananas e soprattutto con la marmellata di ananas.

È consigliabile mangiarlo lontano dai pasti principali, in modo da evitare un carico glicemico troppo elevato.

La Frutta Sciroppata è perfetta da gustare in abbinamento a gelati, torte o creme, ma vi assicuriamo che è davvero buonissima e strepitosa anche mangiata da sola ed è ottima da servire a tavola per una merenda, una colazione o una pausa durante la giornata.

Alternativa: Altre Ricette di Frutta Sciroppata

Se sei un amante della frutta sciroppata, ecco alcune varianti da provare:

  • Pesche Sciroppate
  • Albicocche Sciroppate
  • Fragole Sciroppate
  • Mele Sciroppate
  • Ciliegie Sciroppate
  • Pere Sciroppate

Segui gli stessi passaggi, adattando le quantità di zucchero e acqua in base al tipo di frutta.

Come conservare l'ananas fresco a casa

tags: #ricetta #ananas #sciroppato #fatto #in #casa