Torta Salata Zucchine e Prosciutto Cotto: Una Ricetta Facile e Gustosa

Le torte salate sono un grande classico della nostra cucina: facili da preparare, veloci nella loro realizzazione e soprattutto ricche di ingredienti sempre diversi e perfettamente abbinati. Chiamatela quiche o torta salata, ma la sostanza non cambia: una base di pasta sfoglia farcita con gli ingredienti che più ci piacciono. Quella che state per leggere è la ricetta di una torta salata zucchine e prosciutto, forse la più amata tra le torte salate. Un'esplosione di sapore a ogni morso, questa torta salata piacerà proprio a tutti sia che decidiate di servirla come antipasto che come secondo per una cena o un pranzo. Potrete quindi gustarla calda, con un contorno di verdure, ma anche fredda, magari per un buffet. È inoltre un pranzo al sacco ideale, poiché si mantiene gustosa ed è pratica da portare.

La torta salata con la pasta sfoglia si prepara in pochi minuti ed è un gustoso piatto unico che può essere farcito nei modi più disparati. Bastano una tortiera rivestita di carta forno, un rotolo di pasta sfoglia da bucherellare con i rebbi di una forchetta e gli ingredienti che si hanno in dispensa per dare vita a un piatto prelibato. La torta di pasta sfoglia con zucchine e prosciutto è una ricetta semplice e gustosa, ideale per una cena veloce in famiglia o con amici. Dopo aver visto la torta salata con prosciutto e mozzarella, proponiamo anche la versione con le zucchine, altrettanto deliziosa! Ma come si prepara questa torta salata di verdure?

Ecco la ricetta dettagliata per preparare una deliziosa torta salata con zucchine e prosciutto cotto:

TORTA SALATA di ZUCCHINE e PROSCIUTTO COTTO con PASTA SFOGLIA - Semplice e Sfiziosa

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 4 zucchine
  • 3 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
  • 125 ml di panna da cucina Alpro
  • 80 gr di pecorino romano grattugiato
  • Scamorza affumicata a cubetti
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
  • 1 scalogno a dadini
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • basilico tritato q.b.

Per renderla ancora più speciale noi abbiamo aggiunto il Formaggio Fresco Spalmabile in Panetto Santa Lucia. I formaggi, le zucchine e il prosciutto si amalgamano alla perfezione in questo piatto goloso e avvolgente.

Preparazione

  1. Preparazione delle zucchine: Tagliare le zucchine in dadini da 5 mm. Per prima cosa, fate rosolare uno spicchio di aglio in un padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, tenendo la fiamma al minimo. Saltare lo scalogno in olio d’oliva e, quando è dorato, aggiungere le zucchine e l’aglio schiacciato. Lasciare cuocere per 5-6 minuti. Aggiungere il pecorino, la panna da cucina, il basilico e condire con sale e pepe. Una volta cotte le zucchine, lasciatele raffreddare. La preparazione è molto veloce, ma se avete necessità di prepararla all'ultimo secondo, cuocete le zucchine preventivamente e riponetele in frigo fino al momento del loro utilizzo.

  2. Assemblaggio della torta: Stendete la pasta sfoglia all’interno della tortiera e bucherellate il fondo. Srotolare la sfoglia, versare una parte del composto. Aggiungere le fettine di prosciutto cotto. Versare la restante parte del composto. Sulla base disponete una parte di zucchine, alcuni cubetti di scamorza affumicata e parte del prosciutto cotto, infine una spolverata di Parmigiano Reggiano. Continuate fino a quando non avrete terminato tutti gli ingredienti. Tagliate la scamorza affumicata a cubetti, spezzate grossolanamente il Prosciutto Cotto Alta Qualità Negroni e dedicatevi a completare e comporre la vostra torta salata leggera.

  3. Cottura: Sbattere il tuorlo con un po’ d’acqua per renderlo più fluido. Spennellare la pasta sfoglia con il tuorlo. Infornare per 20 minuti, finché la pasta sfoglia non raggiunge un colore dorato. Una volta pronte le zucchine, possiamo già assemblare la nostra torta salata. Mettiamo la pasta sfoglia (con la sua carta da forno) in una teglia, distribuiamo sul fondo un po’ di zucchine e mettiamo sopra la mozzarella a fette e il prosciutto. Poi aggiungiamo un altro strato di zucchine e mozzarella e copriamo con il secondo disco di pasta sfoglia, sigillando bene. Spennelliamo con l’uovo sbattuto, in modo da farla dorare, e poi bucherelliamo la superficie con una forchetta per non farla gonfiare in cottura.

  4. Servizio: Lasciar raffreddare prima di consumare. Consigliamo di servire la torta di pasta sfoglia con zucchine calda e filante: appena sfornata è una vera delizia!

Consigli e Varianti

Se decidete di preparare la torta salata con il ripieno, ricordate di chiudere bene i bordi con l'aiuto di una forchetta, così che l'interno non fuoriesca. La superficie poi può essere cosparsa con il tuorlo dell'uovo, così da formare una crosticina dorata, che donerà un sapore irresistibile alla vostra torta salata. Un tocco sfizioso può essere dato riempiendo i bordi della torta con dei pezzetti di scamorza affumicata per un tocco particolare e soprattutto filante al risultato finale.

Se la ricetta di questa torta rustica vi è piaciuta, provate una sua variante sfiziosa. Con gli stessi ingredienti infatti potete preparare un rotolo di pasta sfoglia con zucchine, fette di prosciutto e il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia. Il procedimento è molto semplice e non prevede l'utilizzo delle uova. Srotolate un rotolo di pasta sfoglia e spalmatelo con il formaggio fresco, adagiate poi le zucchine, che vi consigliamo di fare grigliate, e in seguito stendete le fette di prosciutto. Arrotolate e ponete il rotolo in uno stampo foderato di carta forno. Cuocete in forno ventilato alla temperatura di 180° per circa 20 minuti. Una volta pronto, fate raffreddare e tagliatelo poi a rondelle. Questa ricetta è perfetta come antipasto o all'interno di un buffet, poiché può essere gustata anche fredda.

Se invece cercate altre ricette da servire per un aperitivo, magari sempre a base di zucchine, potete preparare queste polpette di zucchine e ricotta. L'ortaggio di base è sempre lo stesso, ma le zucchine vengono qui usate come base per l'impasto di polpette adatte a chi segue una dieta vegetariana. Se preferite invece rimanere sulle torte salate allora provate ad abbinare le zucchine alle patate, il risultato è davvero ottimo: torta salata zucchine e patate.

Idee per Gratinare la Torta Salata

Per un risultato eccezionale gratinate le vostre torte salate. Vi basta cospargere la superficie con del formaggio grattugiato e una manciata di pangrattato e cuocere il tutto in forno, in modalità grill, per qualche minuto, fino a che non noterete la formazione di una crosticina dorata.

Curiosità

La torta salata è un piatto dalle antiche origini e dalle innumerevoli varianti. Si pensa che già nel Medioevo si preparavano questi golosi piatti. Oggi sono molto diffuse, a base di carne, pesce, ma anche solo verdure e formaggi. Una preparazione molto famosa è la quiche, tipica in Francia, che ha un ripieno morbido e avvolgente e molto si avvicina alle torte salate che vi abbiamo consigliato di preparare.

tags: #torta #salata #zucchine #e #prosciutto #cotto