Oggi ti propongo una ricetta per dei deliziosi biscotti all'arancia light, perfetti per chi cerca un'alternativa più leggera senza rinunciare al gusto. Questi biscotti sono realizzati senza burro e senza latte, e possono essere cotti sia nella friggitrice ad aria che nel forno tradizionale. Sono ideali per la colazione, la merenda o come coccola serale.
Ingredienti
- 300 gr farina
- 1 uovo
- 100 gr olio di semi
- 120 gr zucchero semolato
- Succo di 1 arancia piccola
- Buccia grattugiata di 2 arance
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Preparazione
- Prendi una ciotola capiente e metti dentro l’uovo, lo zucchero e l’olio.
- Inizia a lavorare gli ingredienti, quindi aggiungi il succo e la scorza d’arancia.
- Quando l’impasto risulterà morbido e omogeneo, metti da parte il cucchiaio e forma delle palline.
- Passa ogni pallina prima nello zucchero a velo.
Cottura
Friggitrice ad Aria:
- Metti i biscotti nel cestello della friggitrice ad aria, facendo attenzione a non sovrapporli e a non posizionarli troppo vicino tra loro.
- Fai cuocere a 170° per 10 minuti.
Forno Tradizionale:
- Con l’aiuto di un cucchiaio mettete il composto sulla placca del forno dividendolo in 30 mucchietti separati tra loro.
- Cuocete i biscotti 15 minuti a 180°.
- Quando saranno cotti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.
Questi biscottini all’arancia sono morbidi dentro e leggermente croccanti fuori. La ricetta è super collaudata e facile da realizzare. Per questa ricetta ho usato il succo d’arancia spremuto e un po’ di scorza, quindi senza le fialette di aroma di arancia.
La preparazione è facilissima, super veloce e richiede pochi ingredienti, tra cui succo e scorza di arancia; non dovrete fare altro che impastare tutti gli ingredienti, formare delle palline e metterle a cuocere per soli 8 minuti.
Posso sostituire la farina 00 con la farina integrale? Sì, eventualmente dovete andare ad aggiungere un po’ di liquidi perché la farina integrale ne assorbe in maggiore quantità rispetto alla farina 00.
Se vogliamo dare ai nostri biscotti un sapore agrumato più intenso, possiamo usare la buccia grattugiata di due arance invece che di una sola.
Arancia e cioccolato: binomio perfetto in cucina per la preparazione di dolci! Sono davvero poche le persone che non apprezzano questo abbinamento. Io per esempio lo adoro e mi piace utilizzarlo spesso.
Biscotti Leggeri all'Arancia | Light Orange Cookies
Un’altra idea è quella di preparare dei Biscotti integrali light di arancia e ricotta. Sono biscotti semplicissimi, non occorre neanche stendere la sfoglia e ricavare i biscotti con uno stampino adatto, basterà solo un cucchiaio e via! Sono biscotti morbidi che stanno bene con latte caldo o con il the. Provateli, sono semplicissimi da fare e molto veloci non che buoni e leggeri!
Procedimento senza bimby
- In una ciotola capiente mettete la ricotta con il dolcificante, l’albume e mescolate con una forchetta per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungete la farina, il lievito e la buccia dell’arancia grattugiata con lo zenzero, mescolate per bene, il composto risulterà molle e appiccicoso.
COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA: Con l’aiuto di un cucchiaio mettete il composto nel cestello della friggitrice ad aria rivestito di carta forno, distanziati tra loro e programmate 180° per 8-9 minuti ma se occorre prolungate la cottura di altri 1 o 2 minuti.
* NEL FORNO TRADIZIONALE: Con l’aiuto di un cucchiaio mettete il composto sulla placca del forno dividendolo in 30 mucchietti separati tra loro e cuocete i biscotti 15 minuti a 180°.
Se vogliamo, possiamo anche portarli in tavola a fine pasto, insieme al caffè, oppure al posto dei pasticcini all’ora del tè.
I biscotti morbidi all'arancia sono dolcetti golosi e profumati, speciali a colazione e a merenda, piuttosto facili da preparare. La superficie lievemente crepata e imbiancata di zucchero a velo rende questi biscotti all'arancia particolarmente graziosi, veri e propri pasticcini adatti anche da regalare.
Per realizzare i biscotti morbidi all'arancia montate nella ciotola della planetaria il burro con lo zucchero, la scorza d'arancia e i semi di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. In alternativa potete utilizzare un comune sbattitore elettrico.
Aggiungete adesso la farina e il lievito setacciati e lavorate con il gancio k a bassa velocità fino a ottenere una massa unica, un po' appiccicosa e ben amalgamata.
Trascorso questo tempo tagliate delle porzioni di impasto e, con le mani, plasmatele formando delle palline della dimensione di una piccola noce.
Disponetele, opportunamente distanziate, all'interno di due o più teglie foderate di carta forno.
Cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti. Dovranno essersi formate delle crepe lungo la loro superficie.
Consigli aggiuntivi
- Alla ricetta originale ho apportato una piccola modifica: ho sostituito una parte di farina 00 con farina di mandorle cosa che rende questi biscotti più Friabili e Aromatici.
- Ricordate che i biscotti all’arancia non devono colorarsi troppo, devono restare abbastanza chiari in superficie e più scuri sotto.
- Una volta freddi, conservate i biscotti in una scatola o in un sacchetto per alimenti.
| Tipo di farina | Quantità di liquidi |
|---|---|
| Farina 00 | Standard (come da ricetta) |
| Farina integrale | Aggiungere un po' più di liquidi |