Una ricorrenza come il compleanno merita sempre una torta che si rispetti per festeggiare a dovere. Lo spegnimento delle candeline, la canzoncina, e poi finalmente l’assaggio: questo rituale, circondati dalle persone a cui vogliamo più bene, è proprio irrinunciabile per grandi e piccini. La torta di compleanno perfetta deve essere una torta semplice ma particolare, non banale e soprattutto buonissima (almeno secondo quelli che sono i gusti del festeggiato!).
In questa carrellata di torte di compleanno vi mostreremo le nostre preferite per ogni esigenza: preferite il cioccolato? Ce l’abbiamo! Meglio una torta alla panna o una moderna drip cake? Preferiscono le decorazioni in pasta di zucchero alla panna? Oppure sono più tipi da torta alla frutta? Indagando un po’ riuscirete a scoprire i gusti del piccolo festeggiato e farlo felice con una torta pensata proprio per lui.
Per torte di compleanno particolari, invece, qualcosa di più originale come una millefoglie o una cream tart saranno apprezzatissime; per non parlare poi della Saint Honoré, di un croquembouche o di una torta a scacchi! Se siete di Este e vuoi trasformare un semplice incontro in una festa, scegli una delle torte che vi offriamo qui nella nostra sezione dedicata, e vedrai che tutto ciò si trasformerà in un evento indimenticabile.
Beatrice compie il suo primo compleanno. Sono giorni e giorni che piove, volevo farle una torta allegra e colorata, per sconfiggere il grigio del cielo di questi giorni. I piatti della sua festa sono rosa e pieni di stelline, con un grande numero 1 al centro. E da qui che sono partita per aggiungere i particolari della sua torta. Ho incominciato con le stelline: tre tonalità di rosa, tre file di stelline che circonderanno il dolce. Al centro un numero 1, grande ed imponente. Il vestitino della fatina l’ho fatto usando delle formine a forma di fiore di tre dimensioni diverse, ed il colore è quello delle tre tonalità delle stelle laterali, effetto molto girlie!
Torte Classiche e Facili: Un Successo Garantito
Per alcuni, oltre alle candeline, compiere gli anni vuol dire una sola cosa: una torta con panna decorata con sac-à-poche (ma anche con una semplice spatola: l’importante è proprio la panna). E, se volete puntare tutto su una torta di compleanno facile, questa è proprio la scelta che fa per voi. Tra le ricette facili, poi, vi consigliamo il rotolo, la crostata, la torta mattonella (semplicissima!).
Proprio perchè la vostra torta sarà completamente personalizzabile, potrete chiedere voi i gusti che volete metterci dentro, scegliere la misura... e nel caso vi trovaste a festeggiare una festa con un gruppo numeroso, che si tratti di un compleanno, di una laurea, di un matrimonio, di un anniversario... Che aspetti? Scegli ora una delle nostre proposte e gustati una deliziosa torta della Pasticceria Beatrice comodamente a casa!
Torta al Cioccolato: Un'Istituzione Irrinunciabile
La torta al cioccolato è un’istituzione, c’è poco da fare. Ma questo è un bene perché ci sono così tante ricette da provare che non vi stuferete mai! Grazie a loro possiamo degustare numerose torte: la classica sacher, buonissima in cui il cioccolato scelto per farla è di prima qualità, crostate di tutti i tipi con frolle croccantissime, mousse al cioccolato e cioccolato bianco da leccare il cucchiaino fino all'ultimo, semifreddi alla frutta, al cioccolato, l'intramontabile millefoglie, meringate gustosissime e cheescake freschissime.
In ognuna di queste torte viene messo tanto amore nella produzione e oltre a questo, viene posta una grande attenzione nella scelta dei prodotti che sono di ottima qualità, per rendere la vostra torta qualcosa di incredibilmente gustoso... Oltre ai grandi classici, e grazie alla loro creatività, potrete comunque richiedere una torta a vostro piacimento, potendo dunque personalizzare il vostro dolce, sia per gusto, peso e misure.
La torta di compleanno al cioccolato è un dessert goloso e irresistibile perfetto per festeggiare occasioni speciali e ricorrenze: siamo sicuri che nessuno saprà rinunciarvi! Per decorare e rendere ancor più bella la torta abbiamo utilizzato biscotti al cacao tritati finemente per il bordo laterale e qualche fiorellino di zucchero sulla superficie.
Uniamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti al burro [1] e lo facciamo sciogliere a bagnomaria oppure utilizzando il forno a microonde. Mescolando facciamolo sciogliere completamente, in modo da ottenere una ganache liscia e cremosa [8]. Ora prepariamo la ganache al cioccolato fondente che utilizzeremo per la decorazione del dolce: in un pentolino versiamo la panna e lo zucchero semolato. Con una spatola distribuiamo parte della mousse al cioccolato al latte su tutta la superficie [15]. Posizioniamo delle strisce di carta forno sotto il dolce per evitare di sporcare il piatto; spalmiamo un po' di mousse sul bordo laterale [17] in modo da far attaccare i biscotti al cacao tritati finemente [18].
Abbiamo una teglia di dimensioni diverse? Ecco come regolarci con le dosi: ogni 2 cm in più aumentiamo di 1 uovo, di 30 g di farina e 30 di zucchero.
Torta di compleanno al cioccolato - La ricetta base per un dolce scenografico - Ricetta.it
Ricetta Base: Pasta Biscotto
TORTA DI COMPLEANNO
Pasta biscotto per teglia 37x 30, o diametro 21, per due strati:
- 6 uova
- 150 g zucchero
- 30 g Fecola di patate
- 45 g farina 00
- 75 ml olio di semi
- q.b. zucchero a velo
- q.b. sale, vaniglia
Montare gli albumi con lo zucchero e una goccia di limone. Aggiungere i tuorli e incorporarli sempre con le fruste. Quindi unire la farina e la fecola setacciate, mescolando delicatamente con una spatola. Aggiungere l'olio di semi e mescolare, aggiungere un pizzico di sale, la scorza di limone,e la vaniglia. Versare il composto in una teglia, o leccarda (37x30 cm) ricoperta di carta da forno e livellare la superficie. Cuocere in forno statico a 190° per 9-10 minuti. (nel mio ventilato 12' a 175°) Sfornare e capovolgere su un canovaccio cosparso di zucchero a velo, togliere delicatamente la carta forno. Si può preparare anche il giorno prima e lasciarla sul canovaccio a temperatura ambiente, coperta dalla sua teglia affinchè resti bella umida e soffice.
Farcia
Per torta da 18 x 15 (una teglia tagliata a metà x 2 strati):
- gr 700 panna
- 350 mascarpone
- 90 zucchero a velo
Per torta da 36 x 30 (2 teglie intere x 2 strati):
- gr 1200 panna
- 600 mascarpone
- 180 zucchero a velo
Verificare secondo i propri gusti il grado di dolcezza, a me non piace troppo dolce. Unire lo zucchero, al mascarpone, e mescolare bene.
Torte di Compleanno per Tutti i Gusti
Che sia per un bambino, per un adulto, per un amico o un famigliare, realizzare la torta di compleanno perfetta è fondamentale per la buona riuscita di una festa che si rispetti! Non vorrete mica che la pecca della serata sia proprio il dolce, vero? Veniamo ora alle ricette vere e proprie. Potete puntare su torte di compleanno facili come una classica crostata (tutti noi conosciamo qualcuno che le adora e non ci rinuncerebbe mai, nemmeno nel giorno del suo compleanno!) ma anche su qualcosa di più goloso ed elaborato. Da noi il concetto di torta di compleanno è molto libero (ognuno fa quella che preferisce), ma nei paesi anglosassoni quando si parla di birthday cake molto spesso si fa riferimento a dei dolci con la panna, ricchissimi di zuccherini colorati. Insomma, delle torte di compleanno per bambini!
Torta Colorata con Zuccherini
La prima cosa da fare è la base: montate 140 g di burro con lo zucchero; unite le uova e il latte e poi anche la farina setacciata, il lievito e 2 cucchiai di zuccherini colorati. Mentre la torta raffredda completamente, montate il resto del burro con lo zucchero a velo e unite anche la panna e l’estratto di vaniglia.
Red Velvet Cake
Colorata e super scenografica, la torta red velvet è un classico della pasticceria americana. Per la ricetta originale serve il latticello, un composto che da noi è molto difficile da trovare, quindi noi vi daremo le dosi per sostituirlo in modo davvero semplicissimo.
Rainbow Cake (Torta Arcobaleno)
Da una torta colorata ad un’altra, rimaniamo in tema torte di compleanno particolari con la rainbow cake o torta arcobaleno. Non guardate le ricette dei pasticceri più famosi perché c’è da mettersi le mani nei capelli per quanto sono complicate: la nostra torta a strati colorati è il più semplice possibile. Realizzate il pan di Spagna unendo burro fuso, uova, zucchero, farina e lievito. Poi, dividetelo in circa 6 parti alle quali unirete i diversi coloranti alimentari. Fate poi cuocere le basi a 180°C per circa 20 minuti.
Devil's Food Cake
Detta anche devil’s food cake, la torta devil cake è un vero e proprio peccato di gola: goduriosa e cioccolatosa. Vi hanno chiesto una torta di compleanno al cioccolato? Con questa farete sicuramente centro! Come mai questo nome? Per scoprirlo dobbiamo andare indietro nel tempo, alle sue origini: agli inizi del 1900, questa torta era rossa, un colore probabilmente ritenuto “diabolico”.
La preparazione è un po’ diversa dalle solite torte, ma rimane comunque facile. Lavorate burro e zucchero con i semi della bacca di vaniglia e quando il composto sarà cremoso incorporate le uova, una per volta. Sul fornello, sciogliete il cacao nell’acqua calda e fate raffreddare; versate poi a filo nel composto. Unite ora la farina setacciata, il bicarbonato e il sale. Realizzate ora la ganache facendo scaldare la panna e quando avrete sfiorato il bollore, aggiungete il cioccolato a pezzetti. Mescolate bene e lasciate raffreddare completamente in frigo.
Saint Honoré
E dopo la “torta del diavolo”, eccone una decisamente più angelica: la torta Saint Honoré. In poche parole questa torta è composta da pan di Spagna, crema pasticcera e bignè di pasta choux. La nostra preparazione e gli ingredienti che vi lasciamo di seguito sono con bigné già pronti in modo che possiate acquistarli o realizzarli il giorno prima.
Cream Tart
La cream tart negli ultimi anni ha conquistato grandissima popolarità tra le torte di compleanno perché si può realizzare nella forma che preferite (e quindi potete anche realizzare un numero con l’età del festeggiato). Se siete un po’ creativi, poi, potete sbizzarrirvi con decorazioni minimal o più opulente. Anche se il nome può farci pensare a una ricetta insolita, la base è una semplice pasta frolla alle mandorle mentre la farcitura una crema al mascarpone e panna.
Pavlova
Non tutti conoscono la pavlova, la ricetta perfetta per chi cerca torte di compleanno originali e in grado di stupire: in effetti, cosa c’è di più particolare di una torta che è composta da un disco di meringa, crema chantilly e frutta? Preparatela per la vostra dolce metà e raccontate la bellissima (seppur triste) storia di questo dolce: fu creata dal pasticcere Berth Sachse in onore la ballerina Anna Pavlova.
Sacher Torte
Tra le nostre torte di compleanno poteva forse mancare la sacher? Ma certo che no: questo dolce al cioccolato nato a Vienna è una vera e propria istituzione. Certo, non possiamo darvi la ricetta originale (quella la trovate solo a Casa Sacher!) ma possiamo fornirvi la nostra versione realizzata con una base al cioccolato, una farcitura di marmellata di albicocche e una glassa al cioccolato. Non sarà quella vera, ma in attesa del prossimo viaggio in Austria, saprà soddisfarvi!
Torta Foresta Nera
La torta foresta nera è la preferita del Maestro Ernst Knam e questo già dovrebbe bastarvi come garanzia di golosità. Il nome deriva dal tedesco e fa riferimento alla sua zona di origine, la Foresta Nera del Baden-Württemberg. Ma di cosa stiamo parlando? Questa è una di quelle torte di compleanno meno conosciute ma che faranno impazzire ospiti e festeggiato: una base al cioccolato, farcita con panna e amarene.
Per prima cosa dovete preparare la torta al cioccolato, lasciarla raffreddare alla perfezione e poi dividerla in 3 strati. Nel frattempo fate cuocere le amarene con zucchero, acqua e maizena e aggiungete il liquore.
Crostata alla Frutta
Per gli amanti delle torte di compleanno semplici non può certo mancare la crostata alla frutta: un dolce che non passa mai di moda. Tutti abbiamo quell’amico che sceglierebbe una torta alla frutta anche come suo ultimo pasto: questa ricetta è dedicata a lui!
Stendete il vostro guscio di pasta frolla in una tortiera e fate cuocere con un peso sopra (di solito, si usano dei fagioli secchi) a 180°C per 20 minuti circa. Quando sarà freddo, farcite con la crema e decorate con della frutta a piacere, che potete scegliere in base alla stagione.
Funfetti Cake
Con un nome così originale, resistere alla funfetti cake è pressoché impossibile. Tra le più gettonate torte di compleanno, deve il suo successo alla presenza di codette di zucchero colorate. I bambini la apprezzeranno tantissimo non solo per il suo aspetto giocoso ma anche per la perfetta combinazione di crema al burro e base morbidissima.
Meringata
Non c’è niente da fare, questo dolce o lo si ama o lo si odia. Proprio per questo, se deciderete di cimentarvi con questa ricetta assicuratevi di fare cosa gradita. Stiamo parlando della meringata, una torta dall’aspetto raffinato dove la protagonista, non serve sottolinearlo, è proprio la meringa. In sostanza si preparano dei dischi di meringa che una volta cotti in forno andranno disposti a strati, alternandoli con la panna. Tutta questa dolcezza ha però bisogno di una controparte più fresca quindi non dimenticatevi di decorarla con dei frutti di bosco.
Drip Cake
Anche nota come torta che cola, la drip cake è un dolce perfetto per i compleanni di grandi e piccini. Si presta infatti a moltissime varianti che spaziano dall’utilizzo di basi e farciture differenti e decorazioni più o meno ricche. La nostra versione è semplice ma allo stesso tempo golosa e vi sveleremo anche come ottenere una colatura perfetta.
Si comincia dalla realizzazione della base del dolce suddividendo l’impasto in tre teglie diverse. Una volta cotte vanno sovrapposte, farcendole con la crema. La fase più delicata però è quella della stuccatura: per ottenere un effetto goccia perfetto infatti deve essere liscissima.
Torta Panna e Fragole
Se volete vincere facile, giocatevi l’asso nella manica con la torta panna e fragole. Probabilmente non esiste un abbinamento più semplici e funzionante di questo e, se avete la fortuna di poterlo preparare con frutta di stagione, allora il successo è assicurato. Noi lo adoriamo al punto da prepararlo anche al di fuori delle feste “comandate”. Come? Anche in questo caso il primo passo è cuocere la base del dolce che andrà poi bagnato alla perfezione per ottenere il giusto grado di umidità.
Mud Cake
Gli amanti del cioccolato non potranno che apprezzare l’infinita dolcezza della mud cake sebbene il nome, letteralmente, significhi torta di fango. In sostanza si tratta di una torta al cioccolato ricoperta di cioccolato! Tra le torte più semplici che vi abbiamo proposto fino a questo momento, basterà realizzare l’impasto della base, cuocerlo e poi, una volta freddo, coprirlo con una ganache al cioccolato. Non servirà essere troppo precisi quindi se siete alle prime armi è il dolce giusto per voi.
Charlotte alle Fragole
Se siete alla ricerca di un dolce di compleanno senza cottura, la charlotte alle fragole potrebbe fare al caso vostro. Preparata con savoiardi e una crema a base di panna e formaggio spalmabile, ha un sapore fresco e delicato, perfetto per la stagione più calda. Per realizzare questo dolce scenografico non dovrete fare altro che munirvi di un poco di pazienza per allestire la struttura di savoiardi. Una volta realizzata la crema infatti il grosso del lavoro è fatto. Fuori stagione potete anche optare per una charlotte al caffè.
Torta Personalizzata: La Scelta Più Semplice
Prima di vedere le nostre ricette preferite, però, vi lasciamo quella che è la soluzione più semplice, se sapete i gusti del festeggiato: realizzate la sua torta di compleanno preferita e decoratela in modo originale! La più facile è quella con la panna che, grazie al suo gusto neutro, si sposa molto bene con un’infinità di dolci. Le torte di compleanno decorate con panna montata sono un grande classico. Potete realizzare qualsiasi base: un classico pan di Spagna, una torta al cacao o una semplicissima torta allo yogurt e farcirla con panna montata. Vi consigliamo, però, di evitare quella in spray già pronta, e di comprarla in gelateria (o al massimo, scegliete, quella da montare nel banco frigo del supermercato). Se siete pratici con la sac-à-poche, osate una decorazione sulla superficie con delle spunzonature di dimensione uguale. Le torte di compleanno con pasta di zucchero, quando sono fatte bene, lasciano davvero tutti di stucco.
tags: #buon #compleanno #beatrice #idee #torta