Gli spaghetti alla caprese con tonno rappresentano un primo piatto che incarna i profumi e i sapori autentici della cucina mediterranea. È una ricetta ideale per l'estate, ma si adatta perfettamente a tutte le stagioni, offrendo un'alternativa gustosa e semplice da preparare.
La pasta alla caprese è un primo piatto estivo semplice e veloce, una pietanza mediterranea che si ispira alla classica insalata caprese, preparata con mozzarella, pomodori e basilico. La ricetta ideale per un pranzo fresco e delizioso che piacerà tanto a grandi e piccini: ottima da gustare sia calda sia fredda.
Questa versione, arricchita con tonno e olive nere, trasforma un classico in un'esperienza culinaria ancora più completa e appagante. La sua semplicità e velocità fanno sì da poterlo preparare anche all’ultimo minuto o durante una gita in barca mescolando tutti i sapori mediterranei.
La pasta alla caprese con tonno e olive nere è uno dei primi piatti perfetti per l’estate e per le vacanze al mare in cui ci si vuole rilassare e trascorrere poco tempo ai fornelli. Questo primo piatto, infatti, può essere consumato anche a freddo così da poterlo preparare il giorno prima o portarlo al mare per un pranzo a sacco.
Un abbinamento tradizionale e unico che vede insieme tre ingredienti tipici della cucina italiana: pomodoro, mozzarella e basilico. Chi non conosce la caprese? La caprese è un piatto che, vista la sua fama, è stato più volte reinterpretato e spesso viene presentato in forme e consistenze differenti. È famosa la caprese in formato cremoso da mangiare con il cucchiaino. Ricordiamo anche la variante di millefoglie con il pesto al posto del basilico fresco.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i fusilli, ma puoi optare anche per le penne, le farfalle o gli spaghetti, se preferisci il formato lungo. Puoi arricchire la pietanza con l'aggiunta di olive taggiasche, capperi dissalati e tonno sott'olio, per renderla ancora più gustosa, completa e saziante. Puoi profumare il piatto con le erbette aromatiche che preferisci, come menta, timo o origano, e, per renderlo ancora più colorato e stuzzicante, usa dei pomodorini di diverse varietà e sfumature. Puoi anche preparare la pasta alla caprese in anticipo e gustarla il giorno successivo in spiaggia, al parco o per la pausa pranzo in ufficio. Tra le varianti della classica caprese, prova anche la bruschetta caprese, la torta salata alla caprese e la caprese di melanzane.
Ingredienti
Ecco cosa ti servirà per preparare questo delizioso piatto:
- 300 g di spaghetti
- 400 g di polpa di pomodoro finissima (oppure passata di pomodoro)
- 120 g di tonno al naturale
- 1 mozzarella
- 50 g di olive nere denocciolate
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino (opzionale)
SPAGHETTI ALLA CAPRESE CON IL TONNO - Pronti in 20 minuti!
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per portare in tavola un piatto che conquisterà tutti:
- Iniziate facendo soffriggere, in una padella, l’aglio con un filo d’olio e, se preferite, il peperoncino per un tocco di piccante.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, salate e allungate con mezzo bicchiere d’acqua. Coprite la padella e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, finché il sugo si addensa.
- Dopo circa 30 minuti, aggiungete il tonno sgocciolato e le olive nella padella. Mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti.
- Nel mentre, portate a cottura la pasta in abbondante acqua bollente salata e poi scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo di tonno e olive.
- Mescolate e aggiungete il prezzemolo tritato e i dadini di mozzarella.
- Mescolate nuovamente il tutto accuratamente per far amalgamare i sapori.
- A questo punto sarete pronti per servire a caldo o conservare in frigo per servirla a freddo. Buon appetito!
Consigli Utili
- Puoi conservare la pasta alla caprese in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Si sconsiglia la congelazione.
Sperimenta e personalizza questa ricetta per creare il tuo capolavoro culinario!