Il pannello sandwich è un materiale da costruzione versatile, solitamente composto da due lastre unite da un'anima leggera. Si tratta di una struttura composita dalle prestazioni eccellenti che generalmente combina isolamento e durata.
I pannelli sandwich sono diventati una scelta popolare per le costruzioni di pareti e coperture grazie alla loro facilità di installazione, eccellenti proprietà isolanti e praticità di manutenzione. Questo materiale composito è quindi particolarmente adatto per le costruzioni d'interni.
I pannelli sandwich esistono sia da copertura che da parete. I pannelli sandwich sono ampiamente utilizzati per il rivestimento esterno degli edifici, fornendo protezione dagli agenti atmosferici e isolamento termico.
Composizione dei Pannelli Sandwich
Nel caso dei pannelli da copertura la parte superiore a contatto con gli elementi esterni è sempre in metallo: rame, alluminio o acciaio. L’isolamento è quasi sempre costituito da poliuretano e più raramente polistirolo o lana di vetro; quest’ultima è una scelta quasi obbligata in presenza di vincoli di prevenzione incendi.
Ogni variazione di materiale, sia in termini di spessore d’isolamento che di tipo di lamierati utilizzati, comporta una differenza di prestazioni e peso del pannello.
La scelta della schiuma determina le caratteristiche di resistenza al fuoco del pannello. Gli strati di copertura di TAVAPAN - DUE PLUS sono realizzati in MDF.
I pannelli sandwich sono composti da due fogli metallici esterni con uno strato di materiale isolante, come il polistirene o il poliuretano espanso, interposto tra di essi. Nonostante le loro qualità vantaggiose, i pannelli sandwich presentano un rischio di incendio elevato a causa del materiale plastico espanso utilizzato all’interno. Il polistirene e il poliuretano espanso sono noti per la loro alta infiammabilità.
I pannelli sandwich sandwich speciali sono tutti quei pannelli compositi costituiti da materiali differenti sia internamente che esternamente dal conosciutissimo pannello piuma. Ognuno dei seguenti prodotti è realizzato per rispondere alle differenti esigenze di stampabilità, leggerezza e resistenza.
E’ ideale per la realizzazione di pannelli autoportanti e sagomati o applicazioni totem, espositori, fondali fotografici. Questo pannello composito, realizzato con nucleo interno in polistirene estruso e superfici esterne in alluminio verniciato, risulta un prodotto estremamente versatile!
La sua composizione lo rende leggero ma allo stesso tempo molto resistente; è infatti un pannello composito autoportante, molto rigido e perfettamente planare. Il pannello composito viene coperto da una pellicola protettiva su entrambi i lati e tutti i bordi risultano perfettamente squadrati.
La superficie esterna è stata lavorata per essere perfettamente planare ed offrire un’elevata presa da parte dei collanti.
Di seguito una tabella riassuntiva dei materiali e delle loro caratteristiche:
Materiale | Caratteristiche | Utilizzo |
---|---|---|
Poliuretano | Isolamento termico, leggerezza | Coperture, pareti |
Polistirolo | Economico, isolamento termico | Coperture, pareti |
Lana di vetro | Resistenza al fuoco, isolamento acustico | Edifici con vincoli di prevenzione incendi |
MDF | Superficie liscia, ideale per interni | Costruzioni d'interni |
Alluminio | Leggerezza, resistenza | Totem, espositori |
Utilizzi dei Pannelli Sandwich
I pannelli sandwich presentano ottime caratteristiche di isolamento termico e acustico, ottima capacità di smorzamento delle vibrazioni e resistenza agli urti. Per queste caratteristiche i pannelli sandwich sono utilizzati per coperture e realizzazioni di divisori.
La stampa su pannelli sandwich è ideale per la decorazione di interni per la casa e per l’ufficio, ingrandimenti foto per uso personale, per esposizioni, per mostre fotografiche e per qualsiasi applicazione non sottoposta ad agenti atmosferici e usura meccanica, come l’allestimento di vetrine e stand fieristici, la cartellonistica, la realizzazione di espositori e display di grande formato.
Il pannello è progettato per pareti, facciate divisorie e controsoffitti su qualsiasi supporto metallico.
In situazioni lavorative Open Space si possono creare delle strutture autoportanti con pannelli sandwich che, oltre a separare efficacemente, decorano l’ambiente di lavoro in modo estremamente personalizzabile.
Il pannello acustico Hoesch® isorock HP è un elemento visibilmente avvitato appositamente per l'isolamento acustico e l'assorbimento acustico. Viene utilizzato come parete divisoria per applicazioni INTERNE.
CoverPiù è il pannello sandwich microventilato con tecnologia multistrato. Garantisce comfort termo-acustico. Pannello sandwich a greche piene per supporti continui in copertura e parete. CoverPan Agri è il pannello sandwich resistente negli ambienti corrosivi.
Sicurezza Antincendio
Tuttavia, dietro questi vantaggi si nasconde un rischio significativo: l’alto rischio d’incendio associato al materiale plastico espanso utilizzato negli strati interni dei pannelli. Per ridurre il rischio incendio associato ai pannelli sandwich, sono necessarie precauzioni adeguate. Queste possono includere l’utilizzo di rivestimenti ignifughi o materiali isolanti più sicuri.
Se state considerando l’uso di pannelli sandwich per il vostro prossimo progetto costruttivo, è fondamentale comprendere il rischio di incendio associato a questi materiali.
Contattateci oggi stesso per discutere delle migliori soluzioni per garantire la sicurezza antincendio nel vostro edificio. Sicurezza Antincendio al Primo Posto!
tags: #pannelli #sandwich #composizione #e #utilizzo