Biscotti al Grano Saraceno e Limone: Una Ricetta Semplice e Deliziosa

I biscotti al grano saraceno sono dei dolcetti rustici semplici e genuini, perfetti per chi cerca un'alternativa senza glutine. La preparazione è molto semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Questi biscotti sono ideali per la colazione o come snack pomeridiano, e possono essere personalizzati con aggiunte come gocce di cioccolato o frutta secca.

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti:

  • 200 gr farina di riso
  • 100 gr farina di grano saraceno
  • 90 gr di burro
  • 1 uovo
  • 110 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • 1 limone biologico
  • 28 gr di rum (in alternativa, liquore a scelta o acqua)

Procedimento:

  1. Versare le farine in un recipiente.
  2. Aggiungere il burro freddo a pezzetti.
  3. Schiacciare il burro con le dita come a formare delle lingue di burro sottili ma separate dalla farina.
  4. Mettere il recipiente con la farina e il burro in frigorifero.
  5. Sbattere 1 uovo in un nuovo recipiente con la frusta manuale per 2 minuti.
  6. Aggiungere all’uovo, lo zucchero, il lievito, il sale e la scorza gialla del limone biologico (la parte bianca del limone è amara).
  7. Mischiare con la frusta per 1 minuto.
  8. Versare il composto ottenuto nel recipiente contenente la farina e il burro.
  9. Mescolare 30 secondi con il leccapentole per non scaldare il composto.
  10. Aggiungere 28 gr di rum e lavorare velocemente con la punta delle dita.
  11. Ottenere velocemente una palla soda e omogenea.
  12. Coprire con pellicola e far riposare in frigorifero per 30-40 minuti.
  13. Cospargere con farina di grano saraceno un foglio di carta da forno della grandezza della teglia.
  14. Dividere in due la pasta.
  15. Stendere metà dell’impasto sulla carta da forno.
  16. Stenderla con il mattarello fino ad uno spessore di 4-5 mm.
  17. Accendete il forno alla temperatura di 180°.
  18. Tagliare la pasta frolla nelle forme desiderate.
  19. Trasferire sulla teglia.
  20. Infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti, io giro la teglia dopo 12 minuti perché, come dice Vittorio, ogni forno ha il proprio carattere, ed il mio è introverso!

Consigli e Varianti

Se vogliamo rendere i biscotti grano saraceno più golosi, possiamo aggiungere una manciata di gocce di cioccolato. Anche la frutta secca in pezzi è un’ottima aggiunta: usiamo noci spezzettate, nocciole tritate o in granella, lamelle di mandorle o quello che ci piace di più. I biscotti al grano saraceno senza burro danno il meglio appena fatti.

Mescoliamo in una ciotola un uovo, lo zucchero, l’olio di semi e la buccia grattugiata di limone. Con le mani formiamo delle palline, come si fa con le polpette, e mettiamole in una teglia foderata di carta forno. Schiacciamo le palline al centro con un dito per dare forma ai biscottini e decoriamoli infine con una manciata di zucchero semolato.

Un’unica accortezza: l’impasto tende a rimanere un po’ appiccicoso, quindi per lavorarlo mettetelo tra due fogli di carta forno e così non avrete problemi. Lavoratelo e tagliate i biscotti velocemente perché rischiano di appiccicarsi alla carta e non riuscirete a staccarli.

Per preparare i Biscotti con grano saraceno iniziate mettendo in una ciotola gli ingredienti secchi: farina integrale, farina di grano saraceno e il lievito in polvere e mescolate con un cucchiaio. In un’altra ciotola mettete l’uovo e lo zucchero, mescolate velocemente con una frusta o una forchetta.

Se volete realizzare i biscotti al grano saraceno con il burro al posto dell’olio procedete come la pasta frolla classica: mettete in una ciotola il mix di farine e lievito, aggiungete l’uovo, lo zucchero, la scorza del limone, il burro freddo a pezzetti e il pizzico di sale.

Potete sostituire la farina 00 con quella integrale o farina di tipo 1. Se preferite potete realizzare questi biscotti con le formine che più vi piacciono. In quel caso stendete l’impasto in un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro e poi ricavate i biscotti.

Tabella Nutrizionale (per biscotto, valori approssimativi)

Nutriente Quantità
Calorie 80 kcal
Grassi 4 g
Carboidrati 10 g
Proteine 1 g

Attenzione per gli intolleranti

Questa ricetta può essere interessante per chi è intollerante al glutine perché le farine di riso e di grano saraceno non ne contengono, tuttavia, è di fondamentale importanza controllare che sia indicato espressamente sulle confezioni, la garanzia dell’assenza di contaminazione con farine di frumento, in quanto, il rischio deriva dagli stabilimenti che producono o distribuiscono diversi tipi di farine.

È fondamentale verificare sempre per i prodotti che acquistate e usate che sia indicato espressamente sulle confezioni, la garanzia dell’assenza di contaminazione con farine di frumento, in quanto, il rischio deriva dagli stabilimenti che producono o distribuiscono diversi tipi di farine.

I biscotti con farina di grano saraceno senza lattosio possono essere preparati in anticipo e si conservano alla perfezione per molti giorni in un contenitore con chiusura ermetica. Per realizzare questi biscotti di grano saraceno non è necessario utilizzare formine, vi basterà creare delle palline e poi schiacciarle leggermente con una frusta.

Potete realizzare i biscotti grano saraceno a mano, con il bimby o con una planetaria. La ricetta comunque è talmente semplice che non troverete difficoltà.

Golosi biscotti al grano saraceno: croccanti, salutari e senza glutine. Perfetti per celiaci e non!

tags: #biscotti #grano #saraceno #e #limone #ricetta