Frittelle di Broccoli: Una Ricetta Semplice e Gustosa

Le frittelle di broccoli rappresentano un modo eccellente per trasformare un ingrediente spesso sottovalutato in un piatto appetitoso e divertente. Questa ricetta è ideale per chi cerca un'alternativa sfiziosa per far mangiare le verdure ai bambini, o semplicemente per riciclare i broccoli avanzati in modo creativo.

La preparazione è facile e veloce, e il risultato è un piatto saporito che può essere servito come antipasto, contorno o anche come secondo leggero. L'unica accortezza è fare attenzione durante la cottura, poiché le frittelle tendono ad essere delicate e potrebbero rompersi facilmente.

FRITTELLE DI BROCCOLI IN PASTELLA: croccanti e saporite

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare circa 10 frittelle di broccoli:

  • 230 g di broccoletti (già puliti)
  • 1 carota
  • 105 g di filetti di sgombro in olio di oliva
  • 3 fette di pane raffermo
  • 2 uova
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe
  • Pangrattato

In alternativa, per una versione senza glutine, si possono utilizzare:

  • Broccoli
  • Uova
  • Farina di riso (o fecola)
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • Parmigiano grattugiato (opzionale)

Questa Settimana Naturale presenta i cavoli in dieci ricette diverse per mettere in tavola tanta salute.

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare le tue frittelle di broccoli:

  1. Prepara le verdure: Separa le cimette dei broccoli ed elimina la parte dura del gambo. Taglia una carota a cubetti.
  2. Cuoci le verdure: Lessa le cimette di broccoli e le carote in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
  3. Sminuzza e amalgama: Una volta scolate, sminuzza e schiaccia le cimette con una forchetta. Unisci al composto le carote a cubetti, le uova, lo sgombro, il pane tagliato in piccoli cubetti o tritato grossolanamente, e il prezzemolo tritato.
  4. Aggiungi i condimenti: Regola di sale e pepe.
  5. Lascia riposare: Lascia riposare l’impasto per una ventina di minuti in frigorifero.
  6. Forma le frittelle: Con le mani, forma delle palline, schiacciale leggermente e passale nel pangrattato.
  7. Cuoci le frittelle: Sistema le frittelle su una teglia rivestita con carta forno. Condisci con un filo di olio extravergine di oliva. In alternativa, per la versione senza glutine, scalda una padella antiaderente con un filo generoso di olio distribuito sulla superficie. Deposita mucchietti di composto un po' distanti tra loro e lascia rosolare per 3-4 minuti a fuoco medio. Passati i quali puoi capovolgere le frittelle con una spatola di legno, e rosolare anche dall'altro lato.

Consigli Utili

  • Cottura delicata: Cuoci le frittelle col coperchio a fuoco non troppo alto per evitare che si rompano.
  • Poco olio: Friggi il composto con un filo d’olio, non in olio profondo, altrimenti si spappola.
  • Versione senza glutine: Dividi i broccoli in cimette e lessale in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolale bene, disponile su un piano e tritale a coltello, affettando sia in verticale che in orizzontale, ottenendo un composto grossolano. Trasferiscilo in una ciotola, aggiungi le uova, la farina di riso (o la fecola), 1 spicchio di aglio tritato, un pizzico di sale, uno di pepe e amalgama. Se non hai problemi con i latticini puoi anche aggiungere un po' di parmigiano grattugiato.

Le frittelle sono pronte: servile calde.

Tabella Nutrizionale (Valori Approssimativi per Frittella)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 80-100 kcal
Proteine 4-6 g
Carboidrati 6-8 g
Grassi 4-6 g

tags: #frittella #di #broccoli #ricetta