Il tè caldo è la bevanda invernale per eccellenza, spesso accompagnata da biscottini e pasticcini. Un modo per conciliare tutto è quello di scegliere un dolce light, come appunto i biscotti per il tè che ti proponiamo. I nostri biscotti per il tè in versione light possono soddisfare esigenze e gusti differenti. Perfetti anche a colazione o a merenda, puoi prepararli in modo semplice e veloce, scegliendo ingredienti genuini e ipocalorici.
Biscotti Light: Un'Alternativa Salutare
I biscotti per il tè sono semplici da preparare, con poche calorie, ma anche gustosi. Quasi tutte le ricette, a parte i biscotti con lo zenzero, sono senza lattosio, quindi adatte anche se sei intollerante al latte o alle proteine del latte. Questi biscotti hanno un basso contenuto di grassi e di zuccheri.
Ingredienti alternativi per biscotti più sani
- Farina di kamut: ricca di vitamine, sali minerali e fibre, ed altre farine integrali, ottime per risvegliare un intestino pigro.
- Farina di castagne: è un ottimo ingrediente ricco di numerosi benefici.
- Avena: è un cereale ricco di proprietà benefiche.
Ricette di Biscotti Light e Senza Zucchero
Ciascuna ricetta utilizza dolcificanti alternativi come l'eritritolo, che non aumenta i livelli di zucchero nel sangue, rendendoli l'opzione perfetta per un dolce delizioso e sano. Scopri come preparare i tuoi biscotti senza zucchero con queste facili ricette. Ricorda, sebbene questi biscotti siano senza zucchero, devono comunque essere consumati con moderazione come parte di una dieta bilanciata.
Biscotti al Limone Senza Zucchero
Questi biscotti al limone senza zucchero sono un'opzione fantastica per un dolce leggero e rinfrescante. Ricorda, tuttavia, che dovrebbero essere consumati con moderazione come parte di una dieta equilibrata.
- Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia da forno con carta da forno.
- In un'altra ciotola, unisci la farina di mandorle e il lievito.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorpora l'estratto di vaniglia.
- Aggiungi lentamente gli ingredienti secchi al mix di burro, mescolando fino a quando gli ingredienti non sono completamente combinati.
- Inforna per 10-15 minuti, o fino a quando i biscotti diventano dorati.
Biscotti all'Avena Senza Zucchero
I biscotti all'avena senza zucchero sono una merenda salutare e deliziosa, perfetti per un pomeriggio di relax o per iniziare la giornata. Ricorda, tuttavia, che dovrebbero essere consumati con moderazione come parte di una dieta bilanciata.
BISCOTTI VEGANI AL CACAO SENZA ZUCCHERO SENZA BURRO E SENZA UOVA
Biscotti Integrali Light: Una Ricetta Semplice
Prepariamo dei biscotti integrali light a base di fiocchi d’avena e frutta secca. Abbiamo creato un nuovo mix ispirato ai biscotti integrali e a quelli senza burro, il risultato sarè rustico e sincero, ricco di fibre e con pochi grassi, che strizza l'occhio alla leggerezza. Grattugiate la scorza di un'arancia, unite le uova sbattute mentre mescolate con la forchetta. Quando le polveri avranno assorbito i liquidi, passate tutto sul piano di lavoro. Senza aggiungere farina o grassi, impastate ancora il tempo di ottenere un impasto compatto.
Preparazione dei biscotti integrali
- Trascorso il tempo di riposo della frolla stendete l’impasto con poca farina di farro a un spessore di 5 mm.
- Coppate con la forma che avete scelto: noi abbiamo usato uno stampo da budino del diametro 5,5 cm.
- Adagiate i biscotti, ben distanziati, su una leccarda rivestita con carta da forno.
Consigli aggiuntivi
- L'olio di riso può essere sostituito dall'olio di semi di girasole.
- L'ammoniaca per dolci rende questi frollini più friabili ma potete sostituirla con doppia dose di lievito in polvere per dolci.
Biscotti Marocchini: Un Tocco Esotico
I biscotti marocchini sono uno dei dolci natalizi più diffusi che non possono mancare in tavola a Natale. Sono ripieni di frutta essiccata, frutta secca e altri ingredienti sani. Nessuna tavola natalizia è completa senza i biscotti marocchini.
Preparazione dei biscotti marocchini
- In una casseruola, scalda il miele, il latte e il ghee. Mescola accuratamente per amalgamare il tutto.
- Nel frattempo, tosta i fiocchi d’avena in una padella insieme alle mandorle tritate, alle noci e ai semi di zucca. Tosta fino a quando non inizi a sentire il profumo di frutta secca.
- Mescola quindi gli ingredienti secchi con quelli liquidi scaldati. Cospargi con la frutta essiccata tagliata a pezzettini.
- Con un cucchiaio, forma dei biscotti rotondi. Disponili su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuoci i biscotti marocchini per 20 minuti a 180 °C fino a doratura. Lasciali raffreddare almeno parzialmente.
- Successivamente, sciogli il cioccolato e l’olio di cocco (nel microonde o a bagnomaria) e immergi il fondo dei biscotti marocchini in questa glassa.
- Riponi i biscotti sulla carta da forno per fare solidificare la copertura al cioccolato. I biscotti marocchini devono poi essere conservati in frigorifero per una durata più a lungo.
Biscotti Dietetici: Un Piacere Senza Sensi di Colpa
I biscotti dietetici sono biscotti leggeri ideali per la prima colazione o per una pausa nutriente. Ottimi da gustare anche quando si decide di affrontare una dieta dimagrante, perché ipocalorici e composti da ingredienti sani e genuini, i biscotti dietetici rappresentano un momento di goloso piacere.
Proprio per non dovere rinunciare ai piaceri della gola, Pesoforma ha creato una linea di biscotti ipocalorici completi dal punto di vista nutrizionale. Si tratta di squisiti pasti sostitutivi farciti con crema al cioccolato e nocciola o con confetture di frutta. Due biscotti sono tutto quello che serve per sostituire un pranzo o una cena in modo goloso ed equilibrato. Se invece volete preparare i vostri biscotti light in casa, ecco la nostra ricetta. La ricetta che vi proponiamo è senza zucchero raffinato, senza burro e senza uova.
Quattro Ricette di Biscotti Salutari
Indipendentemente dal tipo di biscotto, le ricette tradizionali spesso utilizzano ingredienti base come farina bianca, zucchero, burro e uova. E se da un lato va bene gustare dolci preparati con questi ingredienti, dall'altro esistono vari modi per aumentare il valore nutrizionale dei biscotti con poche semplici sostituzioni; per esempio, usando una farina integrale o di nocciole al posto della farina bianca, dolcificando con la frutta anziché con lo zucchero e utilizzando ingredienti ad alto contenuto di fibre. Naturalmente, un biscotto è sempre un biscotto, e anche se una ricetta è preparata con gli ingredienti più salutari, questi dolci dovrebbero far parte di una dieta equilibrata e adeguata sul piano nutrizionale.
1. Biscotti di Avena e Banana
Abbastanza facili da preparare anche per chi è alle prime armi, questi biscotti seguono una ricetta semplice e nutriente che si basa su tre ingredienti. L'avena è un'ottima fonte di fibre solubili, utili per abbassare i livelli di colesterolo LDL (noto anche come colesterolo cattivo) e favorire una digestione ottimale. Ricchi di carboidrati complessi, questi biscotti non alzano i livelli di zucchero nel sangue con la stessa rapidità di quelli tradizionali, perciò probabilmente, dopo averli mangiati, non soffrirai di cali di zuccheri. Questi biscotti sono un dessert salutare, ma possono essere ottimi anche come spuntino prima dell'allenamento o come rapida colazione. In un recipiente medio, schiacciare le due banane sbucciate utilizzando la parte posteriore di una forchetta.
2. Biscotti per la Colazione Morning Glory
Puoi mangiare biscotti per colazione. Questi biscotti alla banana e alla carota sono morbidi e soffici, ma non si sbriciolano, e ciò li rende una fantastica scelta per una colazione al volo o uno spuntino semplice. Tra le caratteristiche principali di questi biscotti è da sottolineare il contenuto proteico, pari a circa 5-9 g, dato dalle uova, dal burro di mandorle e dai semi di zucca. Per chi soffre di intolleranze alimentari, questi biscotti sono privi di latticini e, acquistando fiocchi d'avena senza glutine, sono adatti anche a chi segue una dieta priva di glutine. Può essere facile anche sostituire alcuni ingredienti, a seconda di ciò che si ha in frigo o nella dispensa. Ad esempio, i semi di zucca possono essere sostituiti con semi di girasole o di canapa, e l'uva passa può essere tralasciata o sostituita con mirtilli rossi disidratati. In un recipiente medio, unire 2 banane schiacciate, 2 uova, 1 carota grattugiata, 115 g di burro di mandorle, 2 cucchiai di olio di cocco e 2 cucchiai di sciroppo d'acero. Aggiungere gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolare bene. Formare l'impasto in biscotti da 2,5 cm e posizionarli su una teglia.
3. Biscotti al Grano Saraceno con Gocce di Cioccolato
Contrariamente a quanto farebbe pensare il suo nome, il grano saraceno non contiene grano, e non è nemmeno un cereale. La farina di grano saraceno è un'ottima opzione per chi segue una dieta priva di glutine e, indipendentemente dalle eventuali intolleranze alimentari, si distingue per essere una buona fonte di proteine, fibre e alcune vitamine del gruppo B. Oltre alla farina di grano saraceno, questi biscotti contengono zucchero di cocco. Secondo un esiguo numero di test effettuati, lo zucchero di cocco ha un indice glicemico leggermente più basso rispetto agli zuccheri tradizionali. In generale, lo zucchero di cocco è quasi identico a quello tradizionale, perciò non temere di usare entrambe le opzioni se mantenere bassi i livelli di zuccheri nel sangue non è una delle tue principali preoccupazioni. In un recipiente medio, unire 120 g di farina di grano saraceno, 100 g di zucchero di cocco, 60 ml di olio di cocco fuso, 60 g di salsa di mele non zuccherata, 1 cucchiaino di vaniglia e ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio. Con l'impasto ottenuto, creare delle palline utilizzando un cucchiaio e trasferirle sulla teglia.
4. Biscotti che Fanno Bene al Cervello
Questi biscotti sono ricchi di due categorie di alimenti molto potenti: noci e semi. Le noci e i semi sono fonti eccellenti di grassi sani, di minerali come il magnesio, lo zinco e il ferro, e di vitamina E, una potente vitamina antiossidante. Tutte queste sostanze nutritive svolgono un ruolo importante nel favorire la salute del cervello. Uno studio randomizzato, consultabile in un numero del 2011 della rivista Nutritional Neuroscience, ha dimostrato che una variante della dieta mediterranea, che includeva le noci, aumentava i livelli del fattore neurotrofico cerebrale (BDNF). Per dare un po' più di contesto, il BDNF è una proteina che stimola la produzione di nuove cellule cerebrali. Oltre a nutrire il cervello, questi biscotti sono privi di glutine, latticini e cereali, il che li rende adatti per vari tipi di diete. Per non parlare del fatto che si tratta di una ricetta altamente adattabile. Ad esempio, è possibile sostituire i semi di girasole con i semi di zucca e cambiare le quantità di noci. In alternativa, puoi sostituire uno o più tipi di noci con quelle che preferisci. In un'altra teglia con i bordi alti aggiungere 65 g di noci, 125 g di noci pecan, 110 g di mandorle a scaglie, 60 g di cocco grattugiato, 95 g di semi di girasole, 50 g di fiocchi d'avena, ½ cucchiaino di sale kosher e 3 cucchiai di olio d'oliva. A questo punto, cuocere per circa 10-12 minuti mescolando una volta, finché il cocco non diventa dorato e il composto fragrante. In un recipiente grande, montare gli albumi di 2 uova grandi fino a renderli spumosi. Aggiungere 150 g di zucchero di cocco, sbattendo fino a ottenere un composto denso e opaco. Versare il composto sulla teglia foderata con carta da forno, in quantità pari a circa 50 g, lasciando spazio sufficiente tra i biscotti (se la teglia è piccola, potrebbe essere necessario utilizzarne due). Cuocere i biscotti, ruotando la teglia a metà cottura, finché i bordi non diventano dorati, per 15-20 minuti.
Biscotti alle Albicocche e Frutta Secca
Oggi giornata dedicata ai biscotti! Come dite? Se sono buoni? Ottimi direi! Per prima cosa mettere in ammollo l'uvetta in acqua calda affinché diventi morbida. Tagliare le albicocche secche a pezzi piccolissimi. Nel bicchiere del frullatore unire la rimanente frutta secca (pinoli, mandorle e nocciole) e lo zucchero di canna. Frullare il tutto fino ad ottenere una polvere finissima.
Varianti e Consigli
- Chi non ama le albicocche secche può utilizzare dei fichi secchi oppure delle prugne essiccate.
- Inoltre, è possibile sostituire mandorle, nocciole e pinoli con altra frutta secca a piacere (es. noci, arachidi, pistacchi ecc.).
Preparazione dei biscotti alle albicocche e frutta secca
- Versare la frutta secca ridotta in polvere in una ciotola. Unire la farina integrale, il lievito setacciato, i pezzetti di albicocche secche e l'uvetta ben sgocciolata dall'acqua di ammollo.
- Mescolare il tutto aggiungendo l'acqua ed un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta facilmente modellabile con le mani.
- Sistemare la pasta ottenuta su un foglio di carta da forno. Stendere l'impasto con il matterello ad uno spessore di mezzo centimetro. Se necessario, è possibile facilitare l'operazione aggiungendo un cucchiaio di olio.
- Dallo sfoglio d'impasto, ottenere tanti piccoli biscotti rotondi con l'apposito tagliapasta (si consiglia uno stampo rotondo dal diametro di 4 cm). Posizionare i biscotti su 2 teglie foderate con la carta oleata.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Spolverizzare la superficie dei biscotti con lo zucchero di canna. Cuocere i biscotti in forno a 180°C per 13-15 minuti, fino a quando la superficie assume una colorazione leggermente dorata.
- Estrarre subito i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare completamente prima di consumarli.
Biscotti al Sesamo Senza Lattosio
I biscotti al sesamo sono molto digeribili e leggeri perché completamente senza lattosio. Il burro, presente nella ricetta originale (Reginelle Palermitane), è stato sostituito con l’olio di cocco.
Tabella Comparativa: Valori Nutrizionali Medi per Biscotto (circa 80 kcal)
| Tipo di Biscotto | Calorie (kcal) | Grassi (g) | Zuccheri (g) | Fibre (g) |
|---|---|---|---|---|
| Al Limone Senza Zucchero | 80 | 4 | 1 | 0.5 |
| All'Avena Senza Zucchero | 80 | 3 | 2 | 1 |
| Integrali Light | 80 | 3.5 | 2.5 | 0.8 |