Farina Caputo Cuoco: Un'Eccellenza per la Pizza e l'Arte Bianca

Caputo nasce a Napoli, nel cuore della cultura culinaria campana. Dal 1924, Caputo lavora il grano con generosità e passione, per offrire a professionisti e appassionati dell’Arte Bianca farine di altissima qualità, prodotte nel pieno rispetto delle materie prime e della tradizione.

La farina Caputo Cuoco è ideale per pizza e altre preparazioni da forno.

L'esperienza sviluppata in tre generazioni di Maestri Mugnai Napoletani significa che Caputo può garantire standard di qualità estremamente elevati, in modo che ristoratori esperti e artigiani qualificati possano esprimere la loro creatività al loro pieno potenziale.

Questo risultato si ottiene utilizzando tecniche di lavorazione innovative che rispettano ancora tutte le tradizioni più antiche, che richiedono l'uso del solo grano, sapientemente selezionato e miscelato con un lento processo di macinazione.

La qualità e il valore dei prodotti Caputo sono apprezzati e riconosciuti in tutto il mondo per la capacità di preservare al massimo la naturalità e l’autenticità dei sapori. Autorevolezza, spontaneità e tradizione sono i pilastri che guidano l'azienda.

ZONA Tips: Davide Civitiello ci prepara la pizza napoletana con la farina Caputo!

Caratteristiche e Usi della Farina Caputo Cuoco

La farina Caputo Cuoco è specificamente studiata per la preparazione della pizza, in particolare quella napoletana, ma si presta bene anche ad altre preparazioni da forno che richiedono una farina di forza.

Grazie alla sua particolare composizione, permette di ottenere un impasto elastico e resistente, in grado di sopportare lunghe lievitazioni. La sua granulometria fine favorisce l'assorbimento dell'acqua, garantendo un'idratazione ottimale dell'impasto.

Di seguito una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche:

Caratteristica Valore
Forza (W) Circa 300-320
Elasticità (P/L) Equilibrata
Umidità Massimo 15,5%
Assorbimento acqua Alto
La farina Caputo Cuoco permette di ottenere una pizza con un cornicione ben sviluppato e una pasta leggera.

Consigli per l'Utilizzo

  • Idratazione: La farina Caputo Cuoco richiede un'idratazione elevata, generalmente tra il 60% e il 70%, a seconda del tipo di impasto e delle condizioni ambientali.
  • Lievitazione: Per ottenere i migliori risultati, si consiglia una lievitazione lunga, anche di 24-48 ore in frigorifero.
  • Temperatura: È importante controllare la temperatura dell'impasto durante la lavorazione e la lievitazione, per evitare che si surriscaldi o si raffreddi troppo.

Utilizzando la farina Caputo Cuoco, è possibile preparare una pizza napoletana autentica, con un cornicione ben sviluppato e una pasta leggera e digeribile. La sua versatilità la rende adatta anche per la preparazione di pane, focacce e altri prodotti da forno di alta qualità.

tags: #caputo #cuoco #flour #uses