Insalata di Cavolo Cappuccio: Ricette Fresche e Gustose

Se c’è un piatto con cui poterci sbizzarrire con la fantasia e creare combinazioni e abbinamenti sempre nuovi, quello è l’insalata, perfetta sia come contorno che come piatto unico. Avete mai provato, ad esempio, l’insalata di cavolo cappuccio? Questo articolo esplorerà diverse ricette e varianti per preparare un’insalata di cavolo cappuccio deliziosa e originale.

Insalata di Cavolo Cappuccio Classica

Una delle versioni più conosciute è l'insalata di cavolo e carote, spesso chiamata coleslaw. Questo contorno è molto amato nei paesi anglosassoni e in Irlanda.

Coleslaw: la Ricetta Tradizionale

L'insalata di cavolo e carote (coleslaw) è un contorno di origine irlandese, molto diffuso in tutti i paesi anglosassoni. Il coleslaw viene solitamente preparato con cavolo cappuccio (a volte anche con cavolo rosso), carote e cipollotto (o scalogno) e poi condito con una gustosa salsina di yogurt magro, senape, maionese ed erba cipollina.

Ingredienti per il Coleslaw

  • Cavolo cappuccio
  • Carote
  • Cipollotto o scalogno
  • Yogurt magro
  • Senape
  • Maionese
  • Erba cipollina

Preparazione del Coleslaw

  1. Per preparare l’insalata di cavolo e carote iniziate pelando le carote e tagliandole a julienne (oppure potete semplicemente acquistare delle carote già tagliate a bastoncini).
  2. Eliminate le foglie più esterne del cavolo e tagliate il resto a fettine sottili, ottenendo così una julienne.
  3. Condite la julienne di verdure con il dressing ottenuto.
  4. In ultimo incorporate l’erba cipollina (conservandone un po’ per decorare il piatto).
  5. Assaggiate e aggiustate eventualmente di sale.

INSALATA DI CAVOLO CAPPUCCIO #cheffabriziosepe #insalata

Variante con Aceto Balsamico

Per un tocco più sofisticato, si può aggiungere l'Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Ponti Capsula Oro Spray Maturato 12 Mesi, che regalerà alla nostra insalata un sapore e un profumo intensi.

La preparazione ci prenderà pochi minuti: innanzitutto tagliamo il cavolo cappuccio a fettine molto sottili, mettendolo in una bella ciotola capiente. Dopodiché aggiungiamo il resto degli ingredienti: le carote a fiammifero, i pinoli e l’uvetta reidratata. Il tocco in più lo daremo con il condimento: dopo aver salato e messo un filo d’olio, aggiungiamo l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Ponti Capsula Oro Spray Maturato 12 Mesi, che regalerà alla nostra insalata un sapore e un profumo intensi.

Insalata di Cavolo Cappuccio Viola

Un'altra variante interessante è l'insalata con cavolo cappuccio viola. Ecco una ricetta semplice e veloce:

Ingredienti

  • 150 gr di cavolo cappuccio viola
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di latte di soia
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • Sale

Preparazione

  1. Eliminiamo il torsolo e le foglie esterne del cavolo, lo tagliamo finemente, lo laviamo sotto acqua corrente e lo mettiamo in una marmitta.
  2. Indossiamo un guanto monouso e massaggiamo il cavolo con l’aceto balsamico.

Insalata di Cavolo Cappuccio e Mele

Un abbinamento fresco e croccante è quello tra cavolo cappuccio e mele. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • Cavolo cappuccio
  • Mele
  • Cumino
  • Sale
  • Pepe
  • Aceto
  • Olio
  • Casolèt (formaggio opzionale)

Preparazione

  1. Tagliate sottilmente il cavolo cappuccio con l’aiuto di una mandolina.
  2. Pelate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti piuttosto piccoli.
  3. In una coppa versate il cavolo cappuccio, le mele, il cumino, il sale, il pepe, l’aceto e l’olio.
  4. Con le mani pulite condite l’insalata. Se usate le mani al posto del classico metodo con cucchiaio e forchetta i sapori si amalgameranno in maniera migliore.
  5. Alla fine unite il Casolèt.

Altre Idee e Consigli

Quando il cavolo cappuccio è di stagione conviene consumarlo in abbondanza, viste le note proprietà nutrizionali delle crocifere.

Questa è una ricetta senza dosi, perché la dose la fa il gusto di chi la prepara e consuma. Gli ingredienti sono pochi ma fondamentale è il condimento: olio, aceto e acciughe. Le proporzioni in questo caso sono molto personali, qualcuno preferisce sentire maggiormente l'aceto e qualcuno le acciughe.

Questa ricetta richiama l'insalata di cavolo verza alla piemontese, che però prevede l'aglio, un'altra varietà di cavolo e il condimento a freddo.

Valori Nutrizionali Medi del Cavolo Cappuccio (per 100g)
Nutriente Quantità
Calorie 25 kcal
Carboidrati 5.8 g
Proteine 1.3 g
Grassi 0.1 g
Fibre 2.0 g
Vitamina C 36.6 mg
Vitamina K 76 mcg

tags: #cavolo #cappuccio #ricette #insalata