Ciambelle e ciambelloni sono tra i dolci da credenza più amati e preparati, perfetti a colazione come a merenda e semplicissimi da preparare.
Ciambella Soffice Vaniglia e Cioccolato
La ciambella soffice vaniglia e cioccolato è un dolce da colazione veramente facile da fare e goloso. Questo dolce, una variante del ciambellone bicolore, ha un sapore delicato e aromatizzato al gusto vaniglia e cioccolato e si prepara con pochissimi ingredienti.
Il ciambellone bicolore, soffice, bello alto e goloso è il dolce perfetto per iniziare la giornata! Per il ciambellone bicolore morbido si segue una ricetta facile e veloce, che richiede una manciata di ingredienti che non mancano mai nelle nostre case.
L’impasto di base contiene uova, zucchero, acqua, olio di semi, farina, lievito e scorza di limone. Viene utilizzato il Lievito Pane degli Angeli che farà ottenere una consistenza soffice e farà lievitare il dolce durante la cottura in forno.
A questo punto con l’aiuto di un cucchiaio si versa l’impasto al cacao su quello bianco, in questo modo si otterrà un bellissimo effetto bicolore.
Inforniamo la ciambella in forno ventilato a 180 °C per 40-45 minuti, oppure in forno statico a 190 °C per 40-45 minuti. Una volta cotta lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia.
Il ciambellone soffice bicolore si serve così com’è, senza aggiungere altro. Lo possiamo proporre per una colazione che ci dia lo sprint e ci faccia fare il pieno di energia, oppure possiamo mettere un paio di fettine in una bustina per alimenti per gustarle fuori casa.
Ciambella al Cacao Facile
Ciambella o ciambellone? È difficile scegliere tra queste due delizie intramontabili della cucina casalinga. A queste dolcezze di base aggiungiamo anche una versione super golosa: la ciambella al cacao facile.
Questa torta, alla portata di tutti, entrerà di certo nel vostro ricettario di dolci per la merenda o per la colazione di tutta la famiglia. Morbida, saporita, ricca di cacao...
In un’altra ciotola setacciare la farina, il cacao e il lievito. Unire il mix di polveri ai liquidi poco per volta e incorporate delicatamente con la frusta. Versare il composto in uno stampo da 24 cm (misurato in superficie) con base da 20 cm e altezza di 10 cm, imburrato e infarinato. Livellare la superficie con la spatola e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Sformare delicatamente la ciambella al cacao su una gratella.
Inutile dirvi che le gocce di cioccolato nell'impasto saranno il tocco di sapore in più, vanno bene anche quelle al cioccolato bianco...
Torta al Cacao: un'alternativa golosa
Per coloro che amano i dolci super cioccolatosi ma si accorgono di aver finito il cioccolato... niente paura! In dispensa c'è sempre un po' di cacao amaro avanzato magari dall'aver spolverizzato un favoloso tiramisù o dei tartufini. Sarà perfetto per realizzare la golosissima torta al cacao: morbida, scioglievole e perfetta per ogni stagione accompagnata da una pallina di gelato per rinfrescare il palato o da crema inglese per accentuarne la dolcezza.
Come dessert o merenda irresistibile, a voi la scelta di quando gustare la torta al cacao...
Per preparare la torta al cacao come prima cosa iniziate a fondere il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. e versate il latte a filo fino ad ottenere un composto uniforme e mescolate delicatamente con una spatola per amalgamarlo. Setacciate poi anche la farina e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrate uno stampo a cerniera da 20 cm e versate il composto al suo interno. Livellate la superficie con la spatola e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti minuti nel ripiano più basso del forno.
Per verificare la cottura fate la prova dello stecchino: se, una volta infilzato, l'impasto risulterà asciutto è segno che la torta è pronta per essere sfornata. prima di sformarla dallo stampo. La torta al cacao si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.
Potete servire la torta con frutti rossi misti e una fresca crema di panna e yogurt che smorzerà il sapore forte ma piacevolissimo di questa torta.
Ciambellone al Cioccolato Glassato
Vediamo insieme la ricetta di un dolce perfetto per celebrare il cioccolato in tutta la sua bontà e golosità: il Ciambellone al cioccolato glassato. Noi abbiamo voluto ulteriormente aromatizzare il dolce con l’aroma rum, che può essere benissimo sostituito con altri.
La ricetta è semplicissima e richiede pochi passaggi, in cui utilizzeremo solo ciotola e fruste elettriche. Che altro dire del Ciambellone al cioccolato glassato, se non che è perfetto in qualsiasi circostanza? Ottimo per la colazione, inzuppato in una bella tazza di caffelatte; come merenda golosa e ricca di energia, o come dessert “peccaminoso” per il dopo cena. Non resta che vedere come prepararlo.
Varianti del Ciambellone
In questa ricetta prepareremo insieme la ciambella arancia e cioccolato, un classico ciambellone da cuocere in forno, e vi darò anche qualche suggerimento per realizzare alcune varianti, come la versione cotta in friggitrice ad aria e la versione integrale senza zucchero aggiunto.
La preparazione è molto semplice e, oltre allo stampo a ciambella, ci occorrono solo ciotola e fruste elettriche. Una volta che avremo ottenuto un impasto liscio e omogeneo, ungiamo e infarinato lo stampo e ne versiamo dentro circa due terzi. Alla parte restante aggiungiamo il cacao amaro per ottenere un impasto al cioccolato, da far colare sopra l’impasto chiaro. Non ci resta che cuocere la nostra ciambella all’arancia e cioccolato in forno ventilato a 170 °C per circa 35 minuti.
Ciambella Arancia e Cioccolato in Friggitrice ad Aria:
Se vogliamo cuocere il ciambellone nella pentola fornetto, ungiamo e infariniamo la pentola e versiamo dentro l’impasto chiaro, poi mettiamo sopra quello al cacao e “varieghiamo” aiutandoci con un cucchiaino. Chiudiamo con il coperchio, sistemiamo lo spargifiamma sul fornello piccolo e poggiamo sopra la pentola fornetto. Facciamo cuocere per 15 minuti con la fiamma al massimo, poi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per altri 40 minuti.
Ciambellone Integrale Senza Zucchero Aggiunto:
Di questo delizioso ciambellone cioccolato e arancia possiamo facilmente preparare anche una versione integrale senza zucchero aggiunto. Ci basterà, rispetto alla ricetta classica, sostituire lo zucchero con 180 grammi di eritritolo (oppure di stevia, leggendo bene nella confezione la proporzione da usare) e la farina con 340 grammi di farina integrale.
Come vedete, con poche variazioni e in poche mosse possiamo preparare tante versioni diverse della nostra ciambella arancia e cioccolato, una più buona dell’altra! Avremo così una colazione perfetta per le esigenze di tutta la famiglia.
CIAMBELLONE MORBIDO e FACILISSIMO: SCOPRI la RICETTA PERFETTA💥💛😋
Tabella Comparativa Ingredienti per Varianti
Ingrediente | Ricetta Base | Versione Integrale |
---|---|---|
Zucchero | Quantità standard | 180g Eritritolo (o stevia) |
Farina | Quantità standard | 340g Farina Integrale |