Cari amici e amiche del blog, chi non ama un buon dessert al cucchiaio? Quella coccola golosa e cremosa che ci regala un momento di pura felicità, magari a colazione, come spuntino o a fine pasto.
Dimenticate i classici dessert elaborati e pesanti. Questa è una versione semplicissima e incredibilmente leggera, pensata per chi è attento alla linea ma non vuole assolutamente rinunciare al piacere di un buon dolce.
Invece dei soliti biscotti, qui le protagoniste sono le fette biscottate, che si inzuppano nel caffè (o orzo, per i più piccoli o per chi preferisce) e si alternano a strati generosi di yogurt greco naturale, dolcificato con un tocco di miele.
Il bello di questo dolce a strati è la sua incredibile versatilità. E non temete, la personalizzazione è la chiave! Potete arricchirlo con frutta fresca, secca o scaglie di cocco, creando ogni volta un dolce diverso e sempre sorprendente.
Il concetto di “dolce a strati” non è affatto nuovo; al contrario, affonda le sue radici nella tradizione di molte culture culinarie. La sua popolarità è esplosa con l’avvento dei dolci al cucchiaio moderni, che hanno reso questi dessert accessibili e veloci da preparare.
La bellezza del nostro dolce a strati con fette biscottate risiede proprio nella sua semplicità geniale e nella sua capacità di reinventare ingredienti comuni. Questa ricetta è un omaggio alla cucina “smart”: quella che con pochi ingredienti e un pizzico di fantasia, crea qualcosa di nuovo, leggero e incredibilmente gustoso. È la dimostrazione che non serve essere pasticceri provetti o usare ingredienti complessi per portare in tavola un dolce capace di conquistare tutti.
Questo dolce a strati con fette biscottate è un vero passe-partout in cucina, perfetto per ogni momento della giornata! Inizia la giornata con il piede giusto con una Colazione Energizzante!
"Tiramisu" fit con fette biscottate e yogurt
Come Scegliere le Fette Biscottate Giuste
So che a volte, quando si parla di fette biscottate, qualcuno storce il naso pensando subito a un prodotto industriale e poco salutare. Ed è vero, non tutte le fette biscottate sono uguali! La buona notizia è che, con un po’ di attenzione nella scelta, possono essere un’ottima base per i nostri dolci (e non solo). Il segreto sta nel leggere bene le etichette!
Quando scegliete le vostre fette biscottate per questo dolce a strati, o per la colazione di tutti i giorni, cercate quelle che hanno:
- Meno zuccheri aggiunti: Molte versioni contengono quantità elevate di zucchero. Optate per quelle con un basso tenore di zuccheri per 100g.
- Farine integrali: Le fette biscottate integrali sono un’ottima scelta perché più ricche di fibre, che aiutano a prolungare il senso di sazietà e supportano la salute intestinale.
- Pochi ingredienti semplici: Meno ingredienti ci sono, meglio è! Evitate quelle con oli vegetali raffinati, sciroppi vari o conservanti artificiali.
- Senza olio di palma: Ormai è un punto fermo per molti, preferendo oli più salutari come l’olio extravergine d’oliva o l’olio di girasole alto oleico.
Esistono in commercio tantissime opzioni di fette biscottate integrali, senza zuccheri aggiunti o con lievito madre, che sono perfette per questa ricetta e vi permetteranno di gustare il vostro dolce a strati con ancora più leggerezza e consapevolezza.
Ecco alcune marche che tendono a offrire fette biscottate integrali con meno zuccheri aggiunti e con una buona attenzione agli ingredienti, ideali per chi cerca un’opzione più salutare:
- Misura - Linea Fibrextra (soprattutto le “Senza Zuccheri Aggiunti”): Misura è un marchio molto conosciuto per i prodotti attenti al benessere. Le loro fette biscottate integrali della linea Fibrextra, in particolare quelle esplicitamente indicate come “Senza Zuccheri Aggiunti”, sono un’ottima scelta perché hanno un buon contenuto di fibre e un profilo nutrizionale più equilibrato rispetto alle versioni classiche. Spesso usano olio di girasole.
- Probios: Questo è un marchio specializzato in prodotti biologici e salutari. Offrono diverse varietà di fette biscottate integrali, spesso con olio extravergine d’oliva e senza zuccheri aggiunti. Le loro referenze con farina integrale di frumento, farro, o grani antichi sono generalmente di alta qualità e con liste ingredienti molto pulite.
- Nattura: Anche Nattura si concentra sul biologico e sul benessere. Le loro fette biscottate integrali “Senza Zuccheri Aggiunti” sono una buona opzione, spesso con un buon apporto di fibre e senza ingredienti non desiderati come l’olio di palma o il lattosio.
- Mulino Bianco - Fette Biscottate Integrali (classiche): Anche se Mulino Bianco ha una gamma molto ampia, le loro fette biscottate integrali classiche sono comunque una scelta decente tra i marchi più diffusi. Controlla sempre l’etichetta per assicurarti che la percentuale di farina integrale sia elevata e che gli zuccheri non siano troppo alti per i tuoi standard. Hanno eliminato l’olio di palma dalla maggior parte dei loro prodotti.
Un consiglio in più: Indipendentemente dalla marca, il mio suggerimento è sempre quello di confrontare le etichette quando siete al supermercato.
Ingredienti Chiave
- FETTE BISCOTTATE Non importa quali tipo di fette biscottate tu abbia in dispensa, andranno benissimo sia le Fette Biscottate Classiche come quelle ai Cereali, Integrali o al Malto, ma anche dei biscotti secchi.
- YOGURT Per questa ricetta lo yogurt più indicato è quello greco perché più consistente e cremoso e meno liquido.
Come Personalizzare il Tuo Dolce a Strati
Lasciati ispirare e personalizza il tuo dolce a strati con fette biscottate in mille modi!
- Con Frutta Fresca: Aggiungi uno strato di frutta fresca di stagione tra gli strati di yogurt e fette biscottate. Ottimi sono: fragole a pezzetti (50g), mirtilli (30g), lamponi (30g), kiwi a cubetti (50g) o banana a rondelle (1/2 banana).
- Tocco Esotico: Invece del caffè, bagna le fette biscottate nel latte di cocco e aggiungi scaglie di cocco disidratato tra gli strati. Per un’esplosione tropicale, prova con mango a cubetti (50g) o ananas tritato (50g).
- Con Frutta Secca: In aggiunta o in sostituzione delle gocce di cioccolato, puoi cospargere con granella di mandorle, nocciole o pistacchi (20-30g).
- Marmellata o Crema Spalmabile: Per un gusto extra, spalma un sottile strato di marmellata di frutta (es. frutti di bosco, albicocca) o una crema spalmabile.
Altre Varianti e Ricette con Fette Biscottate
Torta Fette Biscottate Mascarpone e Marmellata
La Torta Fette Biscottate Mascarpone e Marmellata è un dolce goloso e diverso dal solito, caratterizzato dall’utilizzo delle fette biscottate anziché dei classici biscotti. È un dolce facile da preparare e delizioso da gustare.
A me questo dolce piace prepararlo inzuppando la Fetta Biscottata nel thè nero arricchendola di sapore orientale, aggiungendo la Crema di Mascarpone che dona morbidezza al dolce e infine la Marmellata di Fragola per dare un tocco di dolcezza in più.
Dolce al Cucchiaio con Fette Biscottate, Cioccolato e Mirtilli
Avete voglia di qualcosa di nuovo? Ecco una ricetta perfetta per realizzare un ottimo dolce al cucchiaio usando le Fette Biscottate Mulino Bianco abbinate con cioccolato e mirtilli: una buonissima combinazione di sapori e consistenze che si adatta perfettamente a qualsiasi momento della giornata, a colazione o merenda oppure anche come sfizioso fine pasto per chiudere in bellezza le cene con amici e famiglia.
Il dolce al cucchiaio è un tipo di dessert che si caratterizza per la sua semplicità e per la possibilità di essere gustato senza necessità di posate o piatti. Come suggerisce il nome, questo dolce viene servito in un bicchiere o in una ciotola e può essere consumato semplicemente con il cucchiaino.
Questo dolce può essere adattato a qualsiasi occasione piace davvero a tutti. Andate in cucina, mettetevi il grembiule e iniziate a divertirvi con questa squisitezza.
Fette Biscottate allo Yogurt Fatte in Casa
Le fette biscottate sono un alimento importante per la nostra prima colazione e devono essere friabili, leggere e gustose perchè si possano spalmare tante buone cose per cominciare la giornata con la giusta energia, Oggi le fette sono ancora più buone perchè arricchite dallo yogurt nell'impasto .
Avete mai spalmato sulle vostre fette yogurt e poi confettura? Facili da fare in planetaria , con lievito di birra necessitano di un'unica lievitazione, la perfetta tostatura le renderà leggere e fragranti e si conserveranno a lungo.
Fette Biscottate Cake
Ingredienti per il FETTE BISCOTTATE CAKE:
- 6 fette biscottate
- 200 g yogurt bianco naturale
- 2 cucchiaini zucchero
- 50 g latte scremato
- 20 g caffè (della moka o espresso)
- q.b. cacao amaro in polvere
- 30 g cioccolato fondente al 70%
Preparazione del FETTE BISCOTTATE CAKE:
- Aprite la confezione dello yogurt, aggiungete lo zucchero e mescolate.
- Versate il latte e il caffè in un piatto fondo (Io non ho zuccherato la bagna, voi regolatevi in base ai vostri gusti).
- Prendete una fetta biscottata, passatela velocemente nella bagna di latte e caffè e posizionatela al centro del piatto da portata.
- Coprite la superficie con lo yogurt zuccherato, poi prendete la seconda fetta biscottata e ripetete i passaggi: bagna al latte e caffè e yogurt.
- Terminate con la terza fetta biscottata sempre passata nella bagna e ricoprite con lo yogurt.
- Spolverizzate con il cacao amaro in polvere e aggiungete il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria*, colandolo direttamente sul dolce.
Il vostro FETTE BISCOTTATE CAKE è pronto per essere gustato. Buon appetito!
Torta con Fette Biscottate Senza Glutine e Senza Zuccheri Raffinati
Hai le fette biscottate in dispensa e desideri consumarle in maniera diversa? Cerchi una torta con le fette biscottate? Siediti comodo e continua a leggere: oggi condividerò con te una torta di fette biscottate senza glutine e senza zuccheri raffinati.
Hai già l’acquolina? Capita a tutti di avere in dispensa delle fette biscottate. Magari si sono anche sbriciolate e non le mangia nessuno. Il procedimento è davvero molto semplice.
Io ho usato le fette biscottate Inglese Glutenfree senza zuccheri aggiunti. Sono infatti fette biscottate senza glutine a base di farine naturali che non hanno al proprio interno zucchero bianco o altri dolcificanti.
E’ possibile rendere vegana questa torta con fette biscottate? In dieci minuti preparerai l’impasto e potrai cuocerlo immediatamente in forno. Oppure puoi decidere (come ho fatto io) di farcirlo.
La consistenza del’impasto, infatti, è morbida e appiccicosa, non liquida, quindi perfetta per una farcitura come della crema di nocciole o della confettura.
Per dolcificare, ho usato dell’eritritolo, che, come già sai se mi segui da un po’, è un dolcificante non cariogeno a differenza dello zucchero bianco ed è adatto anche ai diabetici.
Per rendere questa torta con fette biscottate anche vegana, al posto delle 2 uova e dei 50 grammi di bevanda vegetale, puoi usare 170 grammi di polpa di banana matura e 20-30 grammi di bevanda vegetale.
Torta Nera con Nocciole e Mandorle
La torta Nera con nocciole e mandorle è una torta voluttuosa, soffice ma allo stesso tempo umida, super golosa, con lo strato di salsa al cioccolato, che quasi assomiglia ad una ganache, e con quel sapore di altri tempi.
È infatti una ricetta che viene da lontano, che veniva preparata moltissimi anni fa dalla cuoca Ginetta che lavorava per deliziare una famiglia della nobiltà milanese.
Questa torta per i nipotini della cuoca era la torta di Natale, perché veniva preparata solo in occasione del suo periodo di vacanze dal lavoro presso i Conti.
Per preparare questa torta ho usato le mie fette biscottate preferite, quelle che compro da anni, da quel giorno in cui una mia amica da cui avevo dormito me le ha fatte trovare per colazione. Lei aveva scelto il meglio per me, per coccolarmi.
Da allora le fette biscottate Gentilini sono sempre nella mia dispensa, e con loro, ho preparato questo dolce senza farina, di cui, sono certa, anche Ginetta sarebbe soddisfatta.
Come potrai leggere nella ricetta, la farina non si trova tra ingredienti di questa torta, perché al suo posto ci sono le fette biscottate sbriciolate.
Per preparare questa torta:
- Per prima cosa ho montato il burro con lo zucchero per qualche minuto con una frusta, fino a rendere il composto spumoso.
- Ho aggiunto, una per volta, due uova intere. Le altre tre uova le ho divise, montando quindi tre albumi a neve ben ferma, e aggiungendo, uno alla volta, i tre tuorli, al composto con burro e zucchero.
- Nel frattempo ho sciolto a bagnomaria il cioccolato fondente e l’ho aggiunto al composto con le uova.
- Con un mixer ho ridotto in farina sia le mandorle, sia le nocciole, sia le fette biscottate e le ho ben mescolate insieme ad un cucchiaino di lievito per dolci.
- A questo punto ho aggiunto al composto con le uova, le farine a cucchiaiate, e dopo aver ben incorporato le farine con una spatola, ho aggiunto anche gli albumi montati a neve, incorporandoli con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Dopo aver imburrato uno stampo a ciambella da 20 cm di diametro l’ho infarinato e ho versato l’impasto.
- Ho infornato a forno caldo a 180° per 45 minuti. Dopo la prova stecchino ho sfornato e lasciato raffreddare prima di togliere lo stampo
Per la salsa al cioccolato: Sempre a Bagnomaria ho sciolto il cioccolato con il burro, e con una frusta ho girato.
Dolce | Ingredienti Principali | Caratteristiche |
---|---|---|
Torta Fette Biscottate Mascarpone e Marmellata | Fette biscottate, mascarpone, marmellata | Golosa, diversa dal solito, facile da preparare |
Dolce al Cucchiaio con Cioccolato e Mirtilli | Fette biscottate, cioccolato, mirtilli | Semplice, versatile, adatto a ogni occasione |
Fette Biscottate allo Yogurt | Fette biscottate, yogurt | Friabili, leggere, gustose, perfette per la colazione |
Fette Biscottate Cake | Fette biscottate, yogurt, latte, caffè, cacao, cioccolato | Facile da preparare, monoporzione, goloso |
Torta con Fette Biscottate Senza Glutine e Zuccheri | Fette biscottate senza glutine, eritritolo | Senza glutine, senza zuccheri raffinati, vegana (opzionale) |
Torta Nera con Nocciole e Mandorle | Fette biscottate, nocciole, mandorle, cioccolato | Voluttuosa, soffice, umida, super golosa |