Sei in vacanza e non hai una bilancia a portata di mano? Oppure, semplicemente, non hai voglia di pesare gli ingredienti? Questo ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia è la soluzione ideale. A me è venuto in soccorso quando la mia bilancia ha smesso di funzionare improvvisamente. Volevo preparare una torta salata per una cena dell’ultimo minuto, ma mi sono ritrovata senza la possibilità di pesare gli ingredienti.
Così, senza tempo né voglia di andare a comprare una bilancia, ho pensato di pesare tutti gli ingredienti con un semplice bicchiere di vetro, quello da acqua. Ho segnato tutte le dosi passo passo e ho terminato la ricetta soddisfatta.
Il risultato? Un ciambellone salato meraviglioso, umido e morbidissimo che ho preparato in 10 minuti. Con quanti bicchieri di ingredienti si realizza? 10! compresi gli ingredienti di farcitura. A casa l’hanno divorato e mia madre mi ha chiesto come avessi fatto senza bilancia... ad occhio? Ma no, con un bicchiere!
Ecco di seguito la ricetta facile facile di questo delizioso ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia, corredata di foto e spiegazioni passo passo del procedimento.
CIAMBELLONE AL BICCHIERE super soffice
Ingredienti per il Ciambellone Rustico Sofficissimo Senza Bilancia
BICCHIERE DA UTILIZZARE = Un comune bicchiere da acqua (capienza di circa 200 ml)
- 3 bicchieri colmi di farina 00 (oppure farina 0)
- 2 bicchieri di latte
- 1 bicchiere di olio di semi di girasole (o di arachidi o di mais)
- 2 uova
- 1 bicchiere e mezzo di formaggio (provolone, asiago, emmental etc…) (circa 140 g)
- 1 bicchiere e mezzo di prosciutto cotto (meglio ancora se a cubetti) (circa 120 g)
- Mezzo bicchiere di olive bianche denocciolate (circa 40-50 g)
- Mezzo bicchiere di formaggio grattugiato (grana, parmigiano, pecorino, mix di formaggi etc…)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
Puoi omettere le olive se non le gradisci e sostituirle con mezzo bicchiere di formaggio grattugiato oppure con altro ingrediente che preferisci, ma anche semplicemente realizzare una ciambella rustica con solo prosciutto e formaggio.
Preparazione Passo-Passo
- Per preparare il ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia, inizia tagliando a pezzetti il formaggio inserendolo subito, man mano che lo tagli nel bicchiere di vetro per dosarlo direttamente. Fai la stessa cosa con il prosciutto ed eventualmente le olive o altro ingrediente e metti da parte.
- Adesso poni in una ciotola le due uova con un cucchiaino di sale e montale con le fruste elettriche fin quando non diventano gonfie e spumose (per circa 3-4 minuti).
- Adesso versa nelle uova montate i 2 bicchieri di latte a filo (meglio se a temperatura ambiente).
- A questo punto aggiungi al composto di uova, sale e latte anche il bicchiere di olio di semi. Mescola brevemente con le fruste per permettere ai 2 nuovi ingredienti di amalgamarsi per bene.
- Inserisci ora la farina miscelata con il lievito poco per volta continuando a mescolare con le fruste a velocità medio/bassa.
- Continua a mescolare con le fruste fin quando non otterrai un composto liscio privo di grumi, omogeneo e abbastanza compatto.
- Aggiungi adesso all’impasto il bicchiere e mezzo di prosciutto e di formaggio e il mezzo bicchiere di olive denocciolate tagliate a metà, o anche in pezzetti più piccoli (o altro ingrediente da te scelto).
- Concludi l’impasto inserendo anche il mezzo bicchiere di formaggio grattugiato. Mescola ora con una spatola o un cucchiaio con movimenti delicati finché gli ingredienti di farcitura non si distribuiscono in modo omogeneo al composto.
- Imburra e infarina (oppure ungi con olio e infarina) lo stampo per ciambella di 24 cm e versa al suo interno l’impasto del ciambellone livellandone la superficie con la spatola o il dorso di un cucchiaio.
- Inforna il ciambellone in forno statico preriscaldato a 180 gradi nel ripiano medio/basso. Lascia cuocere per 35-40 minuti circa. Nel caso il ciambellone iniziasse a scurire troppo presto, coprilo con un foglio di carta forno. La ciambella salata è pronta quando appare dorata e ben cresciuta. Nel caso avessi dubbi fai la prova stecchino che deve uscire asciutto e pulito.
Sforna il tuo ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia e lascialo leggermente intiepidire prima di servirlo, buon appetito!
Conservazione
Per conservare il tuo ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia morbido fino a 3 giorni, quando è freddo avvolgilo e sigillalo per bene con la pellicola trasparente. Puoi anche congelarlo, meglio se già diviso in porzioni, arrotolando e chiudendo bene ogni fetta con la pellicola trasparente.
Varianti del Ciambellone
Il ciambellone è un dolce versatile che si presta a diverse varianti. Oltre alla versione rustica, puoi preparare:
- Ciambellone salato mediterraneo: farcito con capperi, olive, pomodorini e mozzarella.
- Ciambellone con lievito di birra dolce: perfetto da colazione, da tagliare a fette e da servire con marmellata.
- Ciambellone soffice: con pochi ingredienti genuini, arricchito dalla scorza di limone grattugiata.
- Ciambellone bicolore: versione variegata bianco e nero, super gustosa.
Ogni famiglia ha la sua ricetta, un po' come la crostata e la torta di mele. Il ciambellone soffice è il dolce ideale in ogni momento della giornata: da inzuppare nel latte per colazione, con un velo di marmellata a merenda. Da servire ai buffet e feste di compleanno dei bambini e non solo.