Per i fan di Harry Potter è in arrivo una deliziosa novità che farà impazzire tutti! La saga del maghetto di Hogwarts, nata dalla penna di J.K. Rowling, continua ad appassionare e ad incantare fan di tutte le età. E ora, grazie a Witor's, sarà possibile rivivere le avventure di Harry, Ron e Hermione attraverso una gamma di prodotti dolciari ispirati al mondo magico.
Witor's, marchio cremonese leader nella produzione di dolci a base di cioccolato, si è aggiudicata la licenza del fortunato franchise cinematografico, divenendo la prima azienda italiana a produrre per la grande distribuzione prodotti ispirati al celebre maghetto. Un'esperienza sensoriale, che promette di travolgere con gusto e divertimento.
Witor's nasce a Cremona alla fine degli anni '50, come piccola azienda artigiana produttrice di prodotti a base di cioccolato. Dal 2000, l’azienda fa il suo ingresso nel mercato globale, con una presenza attuale in più di 80 paesi al mondo. Nel 2021 entra nella compagine societaria 21Invest, fondo italiano di private equity fondato nel 1992 da Alessandro Benetton.
Con il brand Witor’s viene proposta ai consumatori la più completa gamma di praline e tavolette di cioccolato, oltre a snack, biscotti e uova al cioccolato. Le conoscenze tecnologiche unite a 60 anni di esperienza hanno fatto sì che sempre più clienti internazionali come Mercadona, Carrefour, Walmart, M&S riconoscano l’elevata qualità Witor’s. Gli stabilimenti produttivi sono certificati per la qualità con ISO 9001 e per la sicurezza alimentare con BRC GS e IFS Food. Dal 2017, è stata implementata anche la certificazione Halal, che consente di soddisfare gli stringenti requisiti previsti dai paesi islamici.
La Magia del Cioccolato: Un'Esperienza Sensoriale Unica
I laboratori di ricerca Witor’s hanno unito l’arte e la tradizione dell’azienda con le più innovative tecniche di produzione, utilizzando le ricette di stregoneria di Hogwarts. Il risultato è davvero sorprendente! Cioccolato che scoppietta in bocca, rane tridimensionali che si ergono sulle barrette, biglietti del treno per Hogwarts che si trasformano in biscotti, cristalli dorati che brillano come oro, popcorn caramellati che si rivelano solo dopo averli assaggiati… queste sono solo alcune delle magie che si possono vivere con il primo morso.
COME FARE LE CIOCCORANE INCLUSA LA SCATOLINA!
La linea ispirata a Harry Potter è realizzata con materie prime di qualità, cioccolato certificato FairTrade, stampi originali e personalizzati e packaging premium con pattern giocosi. L’azienda italiana Witor’s assicura l’utilizzo di materie prime di qualità e di un cioccolato certificato FairTrade. Inoltre, tutti gli snack dolci avranno degli stampi originali e personalizzati e un packaging premium con pattern giocosi.
L’idea è quella di creare un’esperienza adatta a tutte le età, un modo per mangiare del buon cioccolato e divertirsi contemporaneamente. Un’esperienza sensoriale, che promette di travolgere con gusto e divertimento.
La Gamma di Prodotti Harry Potter di Witor's
La gamma comprende diverse delizie ispirate al mondo di Harry Potter:
- Tavolette di cioccolato al latte e bianco (50 g): Disponibili in gusti speciali per ciascuna delle quattro case di Hogwarts: ‘Il potere dei Cristalli Dorati’, con granelli di zucchero colorati; ‘La magia dei Cristalli Frizzanti’, con popping candy; e ‘l’Incantesimo dei Pop Corn Caramellati’.
- Snack ‘Biglietto per Hogwarts’: Un biscotto disponibile in due versioni, al cacao con tavoletta di crema al latte e con tavoletta di cioccolato al latte.
- Barretta ‘Cappello Parlante’: Una barretta di cioccolato al latte con cremoso ripieno al latte e popping candy.
- Tavoletta ‘Cioccorane’ (300 gr): Tutta da mordere, per evitare che le cioccorane saltino via!
Le Iconiche Cioccorane
Le Cioccorane sono uno dei dolci più popolari tra gli studenti della scuola di magia: non sempre però si riescono ad addentare perché, appena viene aperto l’incarto, le cioccorane…. saltano via! Problema risolto con Witor’s e con la sua tavoletta da 300 gr, tutta da mordere.
Il Magico Biglietto per Hogwarts
Il treno per Hogwarts parte dal Binario 9 e ¾… prima di salire in carrozza, è necessario avere con sé lo speciale biglietto.
Il Cappello Parlante
“Non c’è pensiero che nascondiate che il mio potere non sappia vedere, quindi indossatemi e ascoltate qual è la Casa in cui rimanere. Venite dunque senza paure e mettetemi in capo un istante con me sarete in mani sicure perché io sono il Cappello Parlante!”. È con questa filastrocca che si svela il magico Cappello Parlante, con il potere di assegnare la giusta casata agli aspiranti maghetti. Per catapultarsi in quest’atmosfera incantata, basterà sgranocchiare la golosa barretta di cioccolato al latte con un cremoso ripieno al latte e popping candy.
Entra nel magico mondo di Harry Potter e scopri le avventure straordinarie delle Cioccorane! Immergiti nel croccante guscio di cioccolato e lasciati trasportare in un viaggio pieno di sorprese. Attraverso una narrazione coinvolgente e dettagliata, esploreremo il processo di creazione delle Cioccorane e l'impatto che hanno avuto sui lettori e sul grande schermo. Ancora oggi, queste delizie Cioccorane continuano a catturare l'immaginazione di milioni di persone, trasportandole in una dimensione magica dove la fantasia prende vita. Preparati a lasciarti conquistare dal fascino delle rane di cioccolato nel magico mondo di Harry Potter.
Il Cioccolato: Un Simbolo di Affetto e Amicizia nel Mondo di Harry Potter
Tra le cose che accomunano maghi e babbani c’è sicuramente la passione per il cioccolato. Aldilà della semplice ingordigia, però, scopriamo che questo gioca un ruolo importante anche da un punto di vista più metaforico.
La prima volta in cui si parla di cioccolato è il giorno del compleanno di Dudley. Durante la visita allo zoo, i Dursley comprarono al figlio, e al suo amico Piers, un gelato proprio di quel gusto. Harry, invece, si dovette accontentare di un ghiacciolo al limone. In questo caso, l’assenza di cioccolato era emblematica del fatto che Harry fosse escluso dal resto della famiglia. Ben presto, però, le cose sarebbero cambiate, e per Harry il cioccolato sarebbe stato sinonimo di affetto, piuttosto che di esclusione.
Le Prime Amicizie
Il giorno del suo undicesimo compleanno, Harry ricevette una torta al cioccolato da parte di Hagrid, tutta per lui. Lo stesso guardiacaccia, una volta giunti a Diagon Alley, gli comprò anche un gelato, sempre al cioccolato. Niente ghiacciolo al limone questa volta per Harry, che finalmente si sentì ben voluto da qualcuno.
A bordo dell’Hogwarts Express, poi, Harry conobbe Ron, il quale pareva leggermente imbarazzato sia per il fatto di aver conosciuto il famoso Harry Potter, sia per quello di non potersi permettere nulla dal carrello. Parlando delle Cioccorane, però, Ron fu entusiasta di poter spiegare qualcosa a Harry, e da quel momento il clima si fece disteso, portando alla nascita di una grande amicizia.
Nel giorno di Natale, il primo a Hogwarts per Harry, Hermione gli regalò proprio delle Cioccorane, quasi a voler suggellare anche la loro amicizia. Questa, infatti, a differenza di quella con Ron, non nacque sull’Hogwarts Express, ma si sviluppò nel corso dei primi giorni a Hogwarts.
Dunque, senza nemmeno dover forzare troppo la metafora, possiamo affermare che il cioccolato ha un valore simbolico all’interno della saga. La nascita delle migliori amicizie di Harry, infatti, sono in qualche modo legate ad esso.
Il Cioccolato Come Rimedio
Leggendo il titolo dell’articolo, avrete probabilmente pensato a Remus Lupin. Chi di noi non vorrebbe un professore che, dopo un brutto voto, ci dicesse “Tieni, mangia questo pezzo di cioccolato. Ti sentirai meglio”?
Stando alle parole della Rowling, la capacità del cioccolato di migliorare l’umore è nota tanto ai babbani quanto ai maghi. È quindi proprio per questo che Lupin era solito offrire del cioccolato a Harry dopo aver affrontato un Dissennatore o un Molliccio.
Il cioccolato è il miglior antidoto (e sicuramente anche il più buono) per chiunque abbia appena avuto a che fare con queste temibili creature, e per Harry ha rappresentato un sollievo in quei momenti in cui la felicità gli era stata letteralmente risucchiata via.
I Pericoli del Cioccolato
Oltre agli aspetti positivi, nella saga il cioccolato ha presentato anche delle insidie. Per informazioni, chiedere a Ron Weasley, che si ritrovò a essere innamorato di Romilda Vane dopo aver mangiato i Calderoni di Cioccolato destinati a Harry. Fin qui nulla di eccessivamente pericoloso, penserete. Già, se solo Ron non fosse quasi morto dopo aver brindato alla sua guarigione, avvelenato dall’idromele di Lumacorno (recapitatogli a sua volta da Malfoy).
Vittime di dolci al cioccolato furono anche Tiger e Goyle, i quali al secondo anno mangiarono i biscotti al cioccolato che Hermione aveva riempito di una pozione che li avrebbe addormentati all’istante.
Come già detto in precedenza, il cioccolato rappresenta motivo di sollievo, ma non solo per Harry. Che si parli di maghi o di babbani, ciò che amiamo di esso è il senso di familiarità che porta, facendoci sentire a casa ovunque ci troviamo, e se questa non è magia…Lo stesso Harry, durante il primo anno, offrì una Cioccorana a Neville,dopo che questo gli confessò di non ritenersi un vero Grifondoro. Questo semplice gesto può sembrare banale, ma aiutò Neville a sentirsi incluso, la stessa sensazione che Harry aveva potuto provare grazie ad Hagrid.
Se ancora non siete convinti, provate a chiedere ad Albus Silente, il quale, dopo che Ginny fu salvata dalla Camera dei Segreti, le consigliò di bersi una cioccolata calda.
Witor's: Un'Azienda in Crescita con un Occhio al Futuro
"Da settembre porteremo i nostri biscotti di Harry Potter ovunque, dagli Usa al Giappone. Biscotti e snack che prima hanno conquistato l'Italia e che ora raggiungeranno anche altri Paesi. È la nostra sfida, quella per cui abbiamo lavorato negli ultimi anni e per cui lavoreremo d'ora in poi". A parlare è Jean Valery Raffard, Ceo di Witor’s che dalla fine degli anni 50 produce praline, tavolette e uova di cioccolato.
Raffard è parte del nuovo corso dell'azienda italiana che dal 2021 è nella compagine societaria 21Invest, fondo italiano di private equity fondato nel 1992 da Alessandro Benetton. Intanto il primo obiettivo il manager l'ha raggiunto: "Volevamo destagionalizzare il mercato. Il 90 per cento delle vendite era concentrato da settembre a Natale. Ora invece la produzione e le vendite sono distribuite su tutti i mesi". "Quando sono arrivato in azienda e ho visto le linee ferme per tutti quei mesi mi sono detto subito che dovevamo iniziare a fare anche altri prodotti. Tavolette, spalmabili e praline non bastavano. Dovevamo entrare nel mondo degli snack. Un mercato meno stagionale. In Italia abbiamo quasi raddoppiato il business. E poi siamo cresciuti anche all'estero dove lavoriamo in più di 80 Paesi".
Merito anche della magia di Harry Potter. "Inizialmente avevamo la licenza per le uova di Pasqua di Pokemon, Dragonball e Lord of The Ring. Ma io ne volevo una da portare avanti tutto l'anno. Avevo visto che una grande azienda italiana stava già lavorando con Harry Potter. Ho puntato in alto. C'erano regole rigide da rispettare e soprattutto dovevamo inventarci qualcosa di nuovo che non fosse già sul mercato. Abbiamo testato diversi prodotti, fatto almeno tre presentazioni diverse al team americano, fino ad arrivare alla proposta definitiva. Così l'anno scorso abbiamo presentato in Italia la prima linea di biscotti di Harry Potter. Non è stato semplice convincere gli americani. "L'iter di approvazione è piuttosto lungo, anche il processo burocratico dietro. Ma non ci siamo arresi. Abbiamo un team ricerca e sviluppo che per sei mesi ha lavorato su questo. Lo scorso anno abbiamo lanciato i primi prodotti e ora a settembre, presenteremo altre novità".
Sugli scaffali della grande distribuzione e negli Autogrill compariranno, il Boccino d'Oro (pralina di cioccolato bianco al caramello che nasconde un ripieno al latte e caramello croccante), e i frollini al cacao e al caramello con i volti di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger. Oltre ad Harry Potter sono di Witor's anche le praline, le uova di cioccolato e gli ovetti di Bridgerton, la celebre serie tv. "Da tempo volevo espandere la nostra linea anche alle serie tv. Da qui l'accordo con Netflix per questa serie che mi è piaciuta per l'eleganza e raffinatezza dei costumi e degli ambienti". E non finisce qui. "Credo che si possa ampliare ulteriormente l'offerta di prodotto tramite le licenze. Mi piacerebbe anche coinvolgere i brand della moda e dello sport, del calcio in particolare. Abbiamo tante opportunità, e da settembre un nuovo e interessante mercato". Perché in attesa di nuove licenze, i biscotti, le praline e gli snack Harry Potter di Witor's arriveranno a settembre in Francia, Germania, Portogallo, Usa e Canada. Poi in Giappone.
Non perdete l'occasione di assaporare la magia del cioccolato di Harry Potter con Witor's! Un'esperienza unica per tutti i fan della saga.
tags: #cioccolato #harry #potter #storia