Come fare aderire la granella di zucchero sui biscotti: una guida completa

I biscotti con granella di zucchero sono un classico intramontabile, ideali per la colazione, la merenda o come dolcetto di fine pasto. Ma come fare per far aderire perfettamente la granella e ottenere un risultato impeccabile? Ecco una guida completa con consigli e ricette per decorare i tuoi biscotti in modo facile e creativo.

Preparare i biscotti con granella di zucchero

Per iniziare, ecco una ricetta base per dei deliziosi biscotti con granella di zucchero:Ingredienti:
  • 500 g di farina 00
  • 3 uova (medie)
  • 120 g di olio (d’oliva o di semi di girasole)
  • 200 g di zucchero
  • 10 g di ammoniaca per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale
  • Latte q.b. per spennellare
  • Granella di zucchero q.b. per guarnire
Preparazione:
  1. In una ciotola, mescola lo zucchero e le uova con una frusta.
  2. Aggiungi l’olio, l’ammoniaca e la scorza grattugiata del limone; mescola bene.
  3. Aggiungi un pizzico di sale e la farina poca per volta, mescolando con un cucchiaio o una spatola.
  4. Inizia a impastare con una mano, poi versa il composto sulla spianatoia infarinata e impasta per circa 10 minuti.
  5. Forma una palla, chiudila in una busta di plastica per alimenti e ponila a riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  6. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, lavoralo rapidamente formando un cilindro e taglialo a pezzi di circa 40 g ciascuno.
  7. Con ogni pezzo forma delle palline, poi allungale e schiacciale riducendole a circa 1 cm di spessore, infine schiaccia lateralmente le due estremità per creare una forma ovale.
  8. Sistemateli in una teglia rivestita di carta forno distanziandoli tra di loro e spennella la superficie di ogni biscotto con un po’ di latte.
  9. Cospargili con la granella di zucchero ed esercita una lieve pressione con le dita in modo da far aderire bene la granella ai biscotti.
  10. Cuoci i biscotti nel forno preriscaldato a 160° ventilato, oppure a 180° statico, per 15-18 minuti, fino a quando avranno assunto un bel colore dorato.
  11. Sforna i biscotti con granella di zucchero e lasciali raffreddare prima di toglierli dalla teglia.

Un trucco per far aderire al meglio la granella è quello di esercitare una leggera pressione con le dita dopo averla cosparsa sui biscotti. In questo modo, la granella si incastrerà nell'impasto e non si staccherà durante la cottura.

Decorazioni alternative con la ghiaccia reale

Oltre alla granella di zucchero, esistono molte altre tecniche per decorare i biscotti. Una delle più apprezzate è la ghiaccia reale, ideale per rendere i biscotti lucidi e preziosi.

Ingredienti per la ghiaccia reale:

  • 2 albumi
  • 300 g di zucchero a velo
  • Qualche goccia di succo di limone
Preparazione:
  1. In una ciotola, monta leggermente gli albumi, quindi aggiungi lo zucchero setacciato e il limone.
  2. Mescola per ottenere un composto liscio e denso.
  3. Una volta che la ghiaccia risulta densa, corposa e molto lucida, è pronta per essere utilizzata.

Ricorda che dopo aver steso la ghiaccia sulla superficie dei biscotti, dovrai lasciarla asciugare completamente per circa 8 ore. Se desideri una glassa colorata, puoi aggiungere il colorante alimentare che preferisci, purché sia in gel.

Ghiaccia all’acqua o fondant

Un’altra opzione è la ghiaccia all’acqua o fondant, che ti permette di realizzare ghiacce reali aromatizzate e dal sapore sempre diverso. Questa ghiaccia si prepara mescolando lo zucchero a velo con l’acqua che può anche essere sostituita da un succo di frutta o da tè verde.

Ingredienti:

  • 80 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di acqua (o altro liquido) calda

Puoi dare alla ghiaccia un colore diverso anche utilizzando aromi come cannella, anice stellato oppure cacao. Anche questo tipo di ghiaccia ha bisogno di un lungo riposo una volta spennellata sui biscotti che, lo ricordiamo, devono essere decorati solo quando raggiungono la temperatura ambiente.

Ghiaccia al cioccolato

Per i più golosi, la ghiaccia reale si può anche realizzare al gusto di cioccolato.

Ingredienti:
  • 50 g di zucchero a velo
  • 50 ml di acqua
  • 100 g di cioccolato fondente
Preparazione:
  1. Fai sciogliere lo sciroppo in un pentolino.
  2. Aggiungi il cioccolato fondente.
  3. Continua a cuocere fino a quando il cioccolato si scioglie completamente e il composto raggiunge una consistenza liscia e vischiosa.

Sulla ghiaccia, bianca o colorata che sia, puoi realizzare decori con un sac à poche dal beccuccio piccolo, utile anche se vuoi utilizzare la ghiaccia solo per delineare i contorni delle forme: stelle, cuori, fiori. Con una penna alimentare puoi anche fare delle scritte sulla ghiaccia.

Glassa specchio

Se vuoi realizzare dei biscottini eleganti e colorati, lucidi e invitanti come quelli della pasticceria, allora puoi cimentarti nella realizzazione della glassa specchio.

Ingredienti:

  • 150 g di zucchero
  • 100 g di sciroppo di glucosio
  • 200 g di cioccolato (bianco se vuoi colorare la glassa o fondente se vuoi sfruttare il colore naturale del cioccolato)
  • 15 g di fogli di gelatina
  • 150 ml di latte condensato
  • 100 ml di acqua
  • Qualche goccia dei coloranti alimentari in gel che preferisci
Preparazione:
  1. In un pentolino, fai bollire l'acqua con lo zucchero e il glucosio.
  2. Una volta raggiunta l'ebollizione, togli il composto dal fuoco e amalgama con i fogli di gelatina, il latte condensato e il cioccolato a pezzettini.

Biscotti arlecchino

Un'altra idea creativa è quella di preparare i biscotti arlecchino, coloratissimi e perfetti per festeggiare il Carnevale. Realizzarli è semplicissimo: basta preparare la frolla con farina, zucchero, burro, uova ed estratto di vaniglia; il composto dovrà poi riposare in frigorifero per almeno mezz'ora, prima di ricavare le palline e passarle nei confettini colorati. Non resterà che cuocere i biscotti in forno per 20 minuti e saranno pronti da gustare.

Puoi sostituire l'estratto di vaniglia con scorza di limone o di arancia grattugiata e gli zuccherini con delle codette colorate, l'importante è che il risultato finale siano dei biscotti coloratissimi, proprio come l'abito di Arlecchino a cui si ispirano.

Biscotti con granella di nocciole

Se ami il sapore delle nocciole, puoi preparare dei deliziosi biscotti con granella di nocciole. Ecco come fare:

  1. Tosta in forno a 200 °C le nocciole sgusciate e spellate.
  2. Una volta fredde, polverizzale assieme allo zucchero semolato.
  3. Lavora brevemente a crema il burro e lo zucchero a velocità medio bassa.
  4. Aggiungi uovo e aromi.
  5. Lavora per 5/6 secondi poi unisci in due volte la farina.
  6. Forma un panetto e avvolgilo in pellicola alimentare.
  7. Fai riposare almeno un'ora in frigo.
  8. Togli dal frigo e stendi col matterello l'impasto fino a ricavare un disco o un rettangolo o un quadrato, come si preferisce, di circa 5mm.
  9. Cospargi di granella facendo una leggera pressione per farla aderire.
  10. Cuoci i biscotti in forno a 160 gradi, per circa 10 minuti su carta forno.

Per far aderire bene la granella, puoi pennellare leggermente i biscotti con albume prima di cospargerli con la granella di nocciole. Inoltre, una volta messe sopra le nocciole, puoi passare un mattarellino leggero per incastrarle meglio.

La granella di zucchero è pronta per i tuoi dolci, usala per decorare torte, brioches, biscotti, panettoni, colombe e per tutto quello che la fantasia ti suggerisce!

Facili e bellissimi Biscotti baby shower | UnicornsEatCookies

Consigli utili

  • Lascia riposare la granella per almeno 6 ore per far asciugare lo zucchero e renderla solida.
  • Conserva la granella in un barattolo in vetro chiuso ermeticamente ed in luogo fresco ed asciutto.

Tabella riassuntiva delle decorazioni

Decorazione Ingredienti principali Consigli
Granella di zucchero Zucchero Esercitare una leggera pressione per far aderire.
Ghiaccia reale Albumi, zucchero a velo, limone Lasciare asciugare completamente per circa 8 ore.
Ghiaccia all’acqua Zucchero a velo, acqua Ideale per aromatizzare con succhi di frutta o tè.
Ghiaccia al cioccolato Zucchero a velo, acqua, cioccolato fondente Perfetta per i più golosi.
Glassa specchio Zucchero, glucosio, cioccolato, gelatina, latte condensato, acqua Per un effetto lucido e professionale.
Granella di nocciole Nocciole tostate, zucchero Pennellare con albume per far aderire meglio.

tags: #come #fare #aderire #granella #di #zucchero