In molte cucine, in ogni parte del mondo, è entrato un nuovo elettrodomestico. O meglio: una nuova modalità di cottura. La friggitrice ad aria è diventata una mania. La friggitrice ad aria, conosciuta anche come air fryer, è uno degli elettrodomestici da cucina più apprezzati e utilizzati negli ultimi anni dalle famiglie italiane. Particolarmente compatta e facile da adoperare, consente di friggere i cibi senza utilizzare olio (o comunque con una quantità minima), rendendo la cottura più salutare e gli alimenti facilmente digeribili.
Ma è possibile ottenere un risultato simile a quello della frittura con olio utilizzando solo l'aria? Cerchiamo di capire come funziona e quali sono i vantaggi di questo metodo di cottura.
Come Funziona la Friggitrice ad Aria?
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che utilizza l'aria calda per cuocere gli alimenti. All'interno dell'apparecchio, un elemento riscaldante produce aria calda che viene poi distribuita uniformemente all'interno del cestello grazie a un ventilatore. La temperatura dell'aria è di solito regolabile tra gli 80 e i 200°C, mentre il timer arriva solitamente ai 60 minuti. Nel cuore di ogni air fryer si trova un potente elemento riscaldante che lavora in sinergia con una ventola ad alta velocità. Questo sistema genera un flusso d'aria che può raggiungere i 200°C, creando una reazione chimica simile alla frittura tradizionale. L'interno della camera è progettato per ottimizzare questa circolazione, avvolgendo uniformemente il cibo. La maggioranza delle friggitrici integra un sistema di controllo preciso della temperatura, ideale sia per le preparazioni surgelate che per trasformare ingredienti freschi in deliziosi piatti arrosto.
L'aria gira nella camera di cottura a grande velocità e preme contro i cibi rendendoli croccanti all'esterno mentre la parte interna rimane invece morbida, un effetto che risulta essere una via di mezzo tra la frittura a olio e la cottura in un forno tradizionale in modalità ventilata. Di fatto, la friggitrice ad aria funziona come un piccolo forno, ma è ancora più versatile. Si presta quindi particolarmente bene per le cotture a calore secco, come i piatti arrosto e impanati, sia di carne che di pesce.
Vantaggi della Friggitrice ad Aria
La friggitrice ad aria offre numerosi vantaggi rispetto alla frittura tradizionale:
- Riduzione dell'assunzione di grassi: La friggitrice ad aria consente di ridurre l'assunzione di grassi fino all'80% rispetto alla frittura tradizionale.
- Cottura più sana: La friggitrice ad aria non produce fumi o odori, poiché non utilizza olio.
- Pratica e facile da usare: La friggitrice ad aria è molto facile da usare.
- Risparmio energetico: Questo elettrodomestico, grazie alla sua tecnologia, permette di ridurre i tempi di cottura rispetto a un forno tradizionale, con un conseguente risparmio energetico.
La friggitrice ad aria, infatti, non è altro che un piccolo forno ventilato che promette tempi rapidi, preparazioni facili da eseguire e sane. Questo metodo di cottura sta diventando molto popolare come alternativa alla frittura. La cottura con friggitrice ad aria prevede l’utilizzo di un piccolo forno ventilato, quindi non occorre immergere i cibi in grandi quantità di olio o burro. Alcuni studi hanno dimostrato che l’assorbimento di olio può essere ridotto fino al 90%.
PRIMO UTILIZZO DELLA FRIGGITRICE AD ARIA
Come Friggere con la Friggitrice ad Aria: Passo dopo Passo
Ecco alcuni consigli per ottenere risultati ottimali con la friggitrice ad aria:
- Una volta scelti gli ingredienti, tagliateli in modo uniforme e asciugateli bene.
- Per alcuni può essere utile spennellarli o spruzzarli con poco olio, cosa che migliorerà sia la croccantezza che la doratura. Basta utilizzare un'oliera spray per una leggera vaporizzazione, trasformando questo piccolo forno in un versatile alleato in cucina. La tecnologia Moulinex Extra Crisp garantisce una cottura rapida e uniforme, creando quella caratteristica doratura che rende ogni pietanza irresistibile, il tutto con un singolo cucchiaio d'olio o anche meno.
- Impostate la temperatura di cottura. Per friggere, deve essere alta, tra i 180 e i 200°C.
- I tempi e la temperatura di cottura possono variare per tipo di alimenti e per quantità. È quindi possibile dover adattare le indicazioni del manuale agli alimenti che vi trovate a dover cucinare.
- Per risultati ottimali, basta utilizzare un'oliera spray per una leggera vaporizzazione, trasformando questo piccolo forno in un versatile alleato in cucina.
- Una volta completata la frittura, nel caso sia necessario, mettete gli alimenti fritti in un piatto con carta assorbente per rimuovere l'eccesso di olio. Ma di solito, non serve.
- Inoltre, sarà necessario non sovrapporre i pezzi di carne, in modo da garantire una cottura uniforme.
Ma una scorciatoia davvero interessante per ottenere fritture molto simili a quelle tradizionali sono i cibi prefritti, come le patatine e gli arancini che si possono trovare facilmente negli scaffali dei surgelati della grande distribuzione.
Cosa Cucinare con la Friggitrice ad Aria: Ricette e Idee
Con la friggitrice ad aria si può friggere, nel senso appena visto, ma anche grigliare e cuocere al forno. Per quanto riguarda la frittura in senso stretto, le cose che vengono meglio sono le patatine fritte (meglio quelle pre fritte), il pollo fritto, le crocchette di patate e tanto altro ancora.
Ecco alcune ricette semplici e veloci da realizzare:
- Patatine fritte croccanti: Basta tagliare le patate a bastoncino, metterle nel cestello della friggitrice con un filo d'olio e cuocerle fino a quando non diventano dorate e croccanti.
- Radicchio di Treviso: Taglia il radicchio a metà, condiscilo con un filo d'olio, sale e pepe e cuocilo direttamente in friggitrice ad aria.
- Bignè con cioccolato fuso: Una volta pronti, riempili di crema e condiscili con cioccolato fuso e zucchero a velo.
- Branzino: Condisci con succo di limone, olio e erbe aromatiche e cuoci fino a quando la pelle non diventa croccante e il pesce ben cotto.
- Cotoletta: Un grande classico, una ricetta veloce e leggera, perfetta per tutta la famiglia.
Non solo, la air fryer è indicata per preparare le patate in molti modi diversi, e per fare le verdure al forno o alla griglia, come melanzane, zucchine, zucche, broccoli o cavolfiori.
Cosa Non Cucinare nella Friggitrice ad Aria
Nonostante la versatilità della friggitrice ad aria, ci sono alcuni alimenti che non sono adatti a questo metodo di cottura. Ecco alcuni esempi:
- Alimenti con pastella liquida: la pastella può gocciolare attraverso il cestello della friggitrice, causando fumo e complicazioni nella pulizia.
- Cibi troppo grandi: un cibo che riempie completamente il cestello può non cuocere uniformemente.
- Alimenti che richiedono bollitura: la friggitrice ad aria non è adatta per cuocere pasta, riso o altri cereali che richiedono immersione nell'acqua.
- Verdure a foglia: le verdure leggere come la lattuga o gli spinaci possono soffiare nel cestello a causa dell'aria in movimento.
- Formaggio fresco: tende a sciogliersi e a attaccarsi al cestello.
Friggitrice ad Aria e Salute
Ma è davvero un metodo di cottura salutare? Naturalmente, la quantità di grassi e calorie dipende dal cibo che si sceglie di cucinare in questo modo: se gli ingredienti sono già di per sé ricchi di grassi, come la carne lavorata, alcuni formaggi e latticini, le uova, occorre comunque fare attenzione.
Come abbiamo visto, è un metodo di cottura sicuramente più sano della classica frittura con dosi abbondanti di olio. Non tutti i cibi, però, sono adatti per essere fritti ad aria, quindi l’uso abituale potrebbe portare a ridurre il consumo di importanti nutrienti, come i cereali e i legumi.
Alla luce degli studi finora disponibili, sappiamo che la friggitrice ad aria può ridurre l’acrilammide del 90% rispetto ai metodi tradizionali di frittura in olio. Pare infatti che proprio la diffusione di questo dato, nel 2018, abbia generato il successo di questo metodo di cottura in tutto il mondo [7].
Consigli Utili per l'Utilizzo della Friggitrice ad Aria
- Non esagerare con la quantità di cibo: la friggitrice ad aria è progettata per cucinare piccole quantità di cibo alla volta.
- Usa un filo per ungere il cestello: prima di inserire il cibo nel cestello, è consigliabile ungerlo con un filo di olio o burro. Questo aiuterà a prevenire che il cibo si attacchi.
- Lascia riposare il cibo prima di servirlo: dopo aver cotto il cibo, è meglio lasciarlo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
- Per cominciare, è consigliabile preriscaldare la friggitrice ad aria prima di cuocere gli alimenti, proprio come si farebbe con un forno tradizionale. Questo assicura una cottura uniforme e un risultato più croccante.
- Assicurati di non sovraffollare il cestello della friggitrice. Gli alimenti dovrebbero avere spazio sufficiente per cuocere uniformemente. Se necessario, cuoci in lotti più piccoli.
- Un altro consiglio è di girare gli alimenti durante la cottura. Questo permette all'aria calda di raggiungere tutte le parti dell'alimento, garantendo una cottura uniforme.
La friggitrice ad aria è un ottimo strumento per preparare ricette zero waste e di recupero. Ad esempio, si possono utilizzare le bucce di patate o di zucchine per preparare crocchette o chips.