Golosi, sazianti e versatili, gli hamburger sono il piatto perfetto per una serata tra amici: un vero comfort food. Sono uno di quegli alimenti facilissimi da preparare, veloci da cuocere e semplici da abbinare. In cerca di idee su come fare gli hamburger di carne di vitello? Allora questa è la pagina giusta per te!
L'Hamburger: Un Classico Rivisitato
L’hamburger è una specialità che abbiamo importato dalla cultura anglosassone, ma che ormai fa parte a pieno titolo anche della nostra quotidianità. Oltre ai grandi classici, per esaltare il sapore della carne e la morbidezza del pane si possono usare molti altri ingredienti. Quando si parla della ricetta dell’hamburger le combinazioni possono essere davvero infinite, come dimostrano tutte quelle pensate e preparate per Sfizioso dagli amici chef e blogger. Un mix di aromi e consistenze che è un vero e proprio viaggio intorno al mondo.
La Ricetta di Base per gli Hamburger Fatti in Casa
Come si fanno gli hamburger in casa? La ricetta dell’impasto è solitamente a base di carne macinata di manzo, parmigiano, erbe aromatiche, sale e pepe, a cui possono essere aggiunte spezie, formaggi o verdure per originali personalizzazioni. Gli ingredienti dell’hamburger vengono mescolati e pressati, per poi essere cotti in padella oppure sulla piastra.
Una volta scelti gli ingredienti, preparatevi a mettere le mani in pasta! Unite in una ciotola tutti gli ingredienti e impastateli bene con le mani. Il composto dev’essere morbido, malleabile, compatto e non devono esserci grumi. A questo punto date la forma agli hamburger. Se non avete l’apposito strumento, dividetelo in 4 parti, realizzate delle grosse polpette e appiattitele.
Per cuocere gli hamburger di carne, scaldate una padella antiaderente e aggiungete un filo d’olio. Aggiungete gli hamburger e cuoceteli a fiamma media per 3 minuti circa, per una cottura media. Due raccomandazioni! La carne deve essere a temperatura ambiente e mai fredda di frigorifero.
La Scelta della Carne: Vitello, Pollo o Manzo?
L’hamburger, di norma, è fatto da carne macinata di bovino, ma esistono moltissime varianti ormai diffuse. Gli hamburger di pollo e di tacchino, ad esempio, vengono consigliati nelle diete a chi vuol perdere peso, perché queste carni sono meno caloriche di quella rossa. Più dolci rispetto al sapore del bovino adulto, gli hamburger di pollo e di tacchino si trovano spesso insaporiti con rosmarino e prezzemolo. Il loro sapore molto particolare, però, non li rende adatti a tutti. La via di mezzo perfetta è quella dell’hamburger di vitello. La carne di vitello bianca e delicata richiede una cottura veloce ed è facilmente digeribile, anche mangiata la sera per cena.
E poi c’è la questione della macinatura. Preferisci la carne passata più volte al tritacarne, quindi ben pressata e senza grumi, oppure quella tagliata a mano in modo grossolano? Gli hamburger non sono tutti uguali: anche se fatti con lo stesso tipo di carne, possono essere impastati e pressati con l’aggiunta di tanti ingredienti diversi che trasformano il sapore e rendono il tutto più interessante. Spesso è lo stesso macellaio che li prepara con l’aggiunta di qualcosa in più: il macellaio di mia nonna, ad esempio, metteva sempre la carota tritata nell’impasto dei suoi hamburger (e li chiamava svizzere, come si dice in Toscana), venivano buonissimi. Ricordo che la carota era tritata talmente fina che se ne sentiva il sapore e se ne vedeva il colore, ma non se ne sentiva la consistenza sotto ai denti. E quando ci dobbiamo arrangiare da soli? Non si improvvisa, si impara dagli chef.
Idee per Insaporire gli Hamburger
Qui trovi tantissime idee perfette per fare hamburger saporiti e diversi. Dal cumino alla paprika, dal pepe fresco al peperoncino, passando per i semi di sesamo, i semi di papavero, i semi di finocchio e tanti altri ingredienti da tutto il mondo.
- Hamburger classico: macinato di vitello, sale e pepe. Semplice ed efficace.
- Viaggio in India: al macinato di vitello aggiungete curry, semi di cumino macinati, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco.
- Hamburger mexican: carne macinata di vitello con peperoncino, paprika dolce o paprika affumicata.
- L’hamburger delle mode passate: vi ricordate quando andava di moda il cibo nero? Qui la reinterpretiamo in maniera più soft, utilizzando del sesamo nero, dei semi di papavero e sale e pepe.
- Hamburger ricetta thai: con il thai curry paste, che sarebbe la salsa di curry verde, a base di semi di coriandolo, semi di cumino, citronella, zenzero fresco, lime e scalogno.
- Il giapponese: con un’aggiunta di zenzero sott’aceto tritato finemente.
- L’italiano: impasta la carne macinata con un cucchiaino di concentrato di pomodoro, uno di senape, sale e pepe fresco macinato.
Corso Hamburger a Panini Gourmet - Tanto di Cappello - Diretta FB Menù
Ricette di Hamburger dal Mondo
Hamburger Americano: Ingredienti per un Panino Perfetto
Quando si tratta di creare l’hamburger perfetto, ogni strato ha la sua importanza e la scelta degli ingredienti è fondamentale per un'esperienza gustativa in pieno stile americano. Se vuoi mettere alla prova la tua creatività, qui troverai una guida agli ingredienti che possono trasformare un semplice panino in un capolavoro.
Condimenti per hamburger:
- Bacon
- Uova
- Anelli di cipolla
- Coleslaw
- Cipolla caramellata
- Cipolla cruda
- Cipolla alla piastra
- Funghi
- Insalata iceberg
- Pomodoro
- Cetriolini
Formaggi per hamburger:
- Monterey Jack
- Gouda
- Blue cheese
- Cheddar
- Colby
- Formaggio al tartufo
Salse per hamburger:
- Salsa Thousand Island
- Guacamole
- Senape al miele
- Salsa ranch
- Salsa chipotle
- BBQ sauce
- Ketchup
- Maionese
Ricette di Hamburger Iconici
Ecco alcune ricette di hamburger ispirate allo street food americano, che puoi trovare anche nel menù di Hamerica’s:
- Oklahoma Smash: Hamburger di manzo in due patty smashed, cipolla alla piastra, cheddar, bacon, iceberg, salsa Thousand Island, ketchup e senape al miele.
- Blue Cheese: Hamburger di manzo, cheddar, crema di Blue cheese, cipolla caramellata e insalata iceberg.
- New York: Hamburger di manzo, Gouda cheese, bacon, pomodoro, insalata iceberg e salsa Thousand Island.
- Canadian: Hamburger di manzo, Monterey Jack cheese, coleslaw con barbabietola, insalata iceberg, bacon, onion ring, BBQ allo sciroppo d’acero.
Hamburger Vegetariani e Vegani: Alternative Gustose
Ma la vera alternativa all’hamburger tradizionale sono gli hamburger vegetali, adatti quindi a chi non mangia carne e anche a chi non mangia nessuna materia prima proveniente dal mondo animale, come i vegani.
Un esempio è lo Smile Burger: Burger plant based, pomodoro, cipolla caramellata, maionese vegana. Il suo segreto è proprio il burger vegetale succoso, realizzato con ingredienti che offrono una texture carnosa e un gusto ricco (e anche proteico se si scelgono ingredienti proteici come piselli, soia o legumi).
Consigli degli Chef per un Hamburger Perfetto
Ecco alcuni consigli degli chef di La Scuola de La Cucina Italiana per preparare un panino con l'hamburger perfetto:
- Carne trita: Meglio fare da soli partendo da carne scelta, macinata dal macellaio con una sola passata.
- Il tocco in più: Tritate al coltello il prezzemolo, un po’ di cipolla o scalogno, aggiungete il pepe nero e un po’ di sale e condite la carne.
- Diverse cotture per diversi burger: Il manzo va mantenuto rosato all’interno, mentre il maiale, il pollo o il tacchino vanno cotti fino al cuore per un motivo di sicurezza alimentare.
- Come tenere insieme pesce o legumi? L’albume è il modo migliore per legare in cottura un impasto che rischia di sfaldarsi.
- Osare con i formaggi: Fette di cheddar, per seguire la tradizione americana, ma anche gouda, emmental, fontina.
- Il pane è importante: Deve essere molto soffice per essere addentato con facilità, ma avere una struttura tale da tenere carne e salse al suo interno.
- Insalata e pomodoro: Servono per dare freschezza, per giocare con le diverse temperature del panino.
- Problema cipolla: La cipolla dorata è meno aggressiva rispetto alla cipolla bianca, la rossa è ancora più dolce.
- Bacon sì, ma non sempre: Se la carne di manzo viene condita prima della cottura, il bacon rischia invece solo di coprirne il sapore.
- Non le solite salsine: Ketchup e maionese sono un classico, ma possono risultare banali.
Con questi consigli e ricette, preparare un hamburger perfetto sarà un gioco da ragazzi! Buon appetito!