Il cioccolato, da sempre apprezzato per il suo sapore irresistibile, rivela anche proprietà benefiche per la salute e la bellezza. Ricco di antiossidanti, il cioccolato può essere utilizzato in modi alternativi per coccolare il corpo e sentirsi più belle.
I Benefici del Cacao per la Pelle
Il cacao contiene più di 300 diverse sostanze benefiche per il corpo. Molte di queste sono ottime non solo da mangiare ma anche da spalmare sulla pelle. La teobromina, le catechine, la caffeina e l’acido gallico hanno un effetto antiage, oltre a proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, emollienti, calmanti, anticellulite e anti radicali liberi.
- Antiage: Contrasta l'invecchiamento cellulare grazie agli antiossidanti.
- Antinfiammatorio: Riduce irritazioni e rossori.
- Anticellulite: Stimola la lipolisi grazie alla caffeina e alla teobromina.
- Emolliente e Idratante: Nutre la pelle in profondità.
La polvere di cacao, soprattutto quella cruda, è particolarmente efficace grazie all'alto contenuto di principi attivi. Il modo più semplice di utilizzarla è aggiungerne un cucchiaino alla maschera idratante.
Il Burro di Cacao: Un Emolliente Naturale
Il burro di cacao è noto per le sue proprietà emollienti e protettive, grazie all'alto contenuto di acidi grassi saturi. Gli steroli e la vitamina E rallentano l'invecchiamento. Mischiato al burro di karité e ammorbidito, diventa una crema corpo perfetta per la pelle secca. Con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di arancio, si ottiene una crema corpo ideale per la pelle secca, mentre con l’essenza di limone è la maschera ideale per le mani da fare la sera.
Ricette Fai da Te per la Crema Corpo al Cioccolato
Ecco alcune ricette semplici e naturali per preparare in casa una crema corpo al cioccolato, sfruttando i benefici di questo prezioso ingrediente:
1. Crema al cacao chetogenica con 2 ingredienti
Scopri la ricetta della crema al cacao chetogenica più semplice e naturale che esista: solo cacao in polvere e acqua, dolcificata con eritritolo, senza zucchero, senza oli di semi, senza olio di palma. Una crema spalmabile senza lattosio perfetta per la dieta chetogenica, ideale per uno spuntino veloce o per farcire dolci e dessert keto. Senza ingredienti processati, pronta in pochi minuti e adatta a tutta la famiglia, anche ai più piccoli. Una vera rivoluzione: solo ingredienti naturali, sempre disponibili in casa. Dì addio alle creme industriali e prova questa crema cacao keto: facile, sana e deliziosa.
Il cacao in polvere naturale è un vero superfood, ricco di benefici per il corpo e perfetto per uno stile di vita sano e chetogenico. È una fonte preziosa di antiossidanti, in particolare flavonoidi, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.
Dal punto di vista nutrizionale, è povero di zuccheri e carboidrati, ma ricco di fibre, che supportano la salute intestinale, e contiene un buon apporto di grassi buoni. È naturalmente ricco di magnesio, fondamentale per il sistema nervoso e muscolare, ma apporta anche ferro, potassio, zinco e rame, tutti minerali utili per l’energia e il metabolismo. A livello vitaminico, fornisce in particolare vitamina E, alcune del gruppo B (soprattutto B1, B2 e B3) e tracce di vitamina K.
2. Crema di Nocciole e Cacao Fatta in Casa
Puoi prepararla tu seguendo la nostra ricetta. Il vantaggio? «A parità di calorie per etto (circa 600), la crema di nocciole e cacao fatta in casa ha il vantaggio di avere una un’elevata percentuale di nocciole (62%) rispetto a quelle industriali, che di solito ne hanno invece dal 13 al 45% al massimo», spiega Valentina Viti, nutrizionista.
«Inoltre, non ci sono oli di girasole o di palma e la parte grassa è salutare perché deriva dall’olio evo che, insieme alle nocciole, regala acidi grassi monoinsaturi (specie l’oleico) e polinsaturi (linoleico). Infine, non ha alte dosi di zucchero raffinato, limitando così l’impatto di questa crema sulla glicemia».
Ingredienti:
- 100 g di nocciole sgusciate
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di cacao amaro
- 10 g di miele
Procedimento:
- Tosta le nocciole in forno per qualche minuto con l’opzione grill, oppure in una padella antiaderente, mescolandole in continuazione perché non brucino.
- In un frullatore, inizia a passare le nocciole con il cacao amaro, in modo intermittente e mescolando ogni tanto con una paletta di legno.
- Aggiungi poco alla volta l’olio e continua a frullare e mescolare, almeno per 10 minuti o finché non avrai ottenuto una consistenza oleosa e liscia.
- Aggiungi infine il miele, mescola e metti la crema in un barattolo di vetro ben chiuso. Puoi conservarla così a temperatura ambiente per 2/3 settimane.
Varianti:
- Per una versione senza zuccheri, sostituisci il miele con un pizzico di stevia in polvere.
- Aromatizza con cannella, anice stellato o cardamomo.
- Per una crema più morbida, sostituisci una parte di olio con latte vegetale (cocco, mandorla o riso), ma conservala in frigorifero.
Maschera viso al cacao golosissima!! Per pelli normali
3. Crema di Burro al Cioccolato
La crema di burro al cioccolato è una gradevole alternativa alle creme preconfezionate e persino a molti prodotti artigianali. E’ tecnicamente uno spalmabile, dunque funge da sostituto della classica nutella, della marmellata e delle creme in generale. E’ ottima sul pane e sulle fette biscottate, magari per concedersi una colazione diversa dal solito. Tuttavia, può essere impiegata anche nella farcitura. E’ un’ottima soluzione per decorare, farcire o guarnire torte, cupcakes, biscotti e molto altro. Ottima come base per torte ricoperte con la pasta di zucchero.
Ingredienti:
- 170 gr. di zucchero a velo
- 280 gr. di burro chiarificato
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 1 stecca di vaniglia
Preparazione:
- Iniziate sciogliendo il cioccolato fondente con il metodo a bagnomaria o nel forno a microonde. Una volta sciolto, lasciatelo intiepidire.
- Mettete il burro a temperatura ambiente per qualche minuto affinché si ammorbidisca.
- Ora versatelo in una ciotola e lavoratelo con una frusta, integrandolo gradualmente con lo zucchero a velo, senza smettere di mescolare.
- Infine, unite la vaniglia e il cioccolato fuso. Lavorate la crema ancora un po’, fino a quando non risulta vellutata e abbastanza cremosa.
- Potete conservarla in una sac à poche pronta all’uso nel frigorifero per due giorni.
Maschere Viso al Cioccolato Fai da Te
Oltre alle creme corpo, il cioccolato può essere utilizzato per preparare maschere viso efficaci e naturali:
| Maschera | Ingredienti | Benefici |
|---|---|---|
| Antirughe | 2 quadrati di cioccolato fondente/bianco, 3 cucchiai di yogurt bianco, 1 cucchiaio di miele | Distende le rughe d'espressione, idrata la pelle. |
| Nutriente | 1 cucchiaio di cacao, 1 cucchiaio di amido di riso (o argilla bianca), 1 cucchiaino di yogurt bianco, 1 cucchiaino di miele | Nutre in profondità, adatta anche per pelli grasse con argilla. |
| Esfoliante | 3 cucchiai di cacao, 1 banana, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di zucchero di canna (opzionale) | Nutriente ed esfoliante grazie allo zucchero di canna. |
| Pelle secca | 1 tavoletta di cioccolato fondente, 2 cucchiai di olio di mandorle (o olio d'oliva) | Idrata la pelle secca. |
Scrub Corpo Idratante al Cioccolato
Ingredienti:
- 200 grammi di cioccolato fondente
- 1 tazza di miele
- 1 tazzina di olio di mandorle
- 2 tazze di zucchero di canna
Procedimento:
- In un recipiente unisci miele, olio di mandorle e zucchero di canna.
- Nel frattempo sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e poi uniscilo al composto.
- Mescola con cura e poi usa per fare uno scrub idratante ed esfoliante per il corpo.
Con queste ricette, potrai sfruttare al meglio i benefici del cioccolato per una pelle radiosa, idratata e protetta.