Ci sono dolci fatti in casa così buoni e scenografici che non hanno niente da invidiare a quelli delle migliori pasticcerie. Se poi, si possono preparare in poco tempo e con ingredienti economici che si trovano in ogni supermercato, è ancora meglio.
Oggi vi suggerisco di provare la “Crema di ricotta e panna senza uova”, io la realizzo con soli 3 ingredienti e nulla più, e devo dire che la preparazione richiede pochissimi minuti. Per farcire i vostri dolci preferiti, oggi ho deciso di preparare la crema di ricotta con panna. La ricetta della Crema di ricotta è davvero semplicissima. Ci metterete 5 minuti.
Arriva la bella stagione e si sa che le ricette senza cottura vanno per la maggiore, la crema alla ricotta in modo veloce vi permetterà comunque di portare sempre qualcosa di sfizioso in tavola anche all’ultimo momento.
Un'alternativa versatile e deliziosa
Non è sempre facile trovare delle ricette che siano versatili e quindi adatte anche a più impieghi, ma con la crema ricotta e mascarpone dobbiamo dire di esserci riusciti. Un’ottima alternativa alle creme tradizionali, una fresca delizia raffinata al palato che piacerà a tutti, potrete preparare dei deliziosi dessert in monoporzione farciti alla frutta come I BICCHIERI FARCITI ALLE FRAGOLE oppure per i più esigenti potete utilizzarla per farcire una base di CROSTATA MORBIDA, anche per farcire il mio fantastico PAN DI SPAGNA senza bagna.
Questa crema è un’ottima variante per farcire dolci e dolcetti, la potete arricchire con le fragole, frutti di bosco, ananas, cioccolato, frutta candita.. Potete anche utilizzarla per la realizzazione di coppette con frutta e cioccolato.
La vera Crema di Ricotta Siciliana
Ingredienti e preparazione
Vi serviranno 3 soli ingredienti per realizzare la crema alla ricotta che potrete utilizzare per farcire qualsiasi dolce o torta, crostate morbide o crostate senza cottura, tiramisù senza uova, tartellette e donerà un sapore delicato e leggero. Soffice come una nuvola e perfetta per farcire tanti dolci, molto versatile e con un gusto fresco e leggero, realizzata facilmente con soli 3 ingredienti: ricotta, panna montata e zucchero a velo.
Passaggi chiave per un risultato perfetto:
- Sgocciolate la ricotta: Sgocciolate la ricotta in un colino tutta la notte, in modo tale che perde tutto il suo liquido.
- Zucchero a velo: Per prima cosa versate lo zucchero nel boccale e polverizzate lo zucchero 1 minuto a velocità 10. Mettere da parte.
- Montare la panna: Nel boccale freddo del bimby montate la panna senza farfalla per 1 min. a vel. 6. Trasferitela in una terrina, senza sciacquare il boccale inserite la farfalla e aggiungete la ricotta insieme allo zucchero, azionate il bimby 1 min. vel.
- Montare con le fruste: Montate tutto insieme con le fruste elettriche, come se fosse solo panna.
Consigli utili:
- Zucchero: Noterete che ho utilizzato poco zucchero, se ne gradite di più basterà assaggiare prima di terminate ed aggiungere lo zucchero desiderato amalgamandolo sempre con la spatola e movimento circolare, in questo modo non smonterete la vostra crema.
- Panna vegetale: Altra cosa se utilizzate la panna vegetale solitamente è già zuccherata, quindi consiglio di unire prima la ricotta setacciata con la panna montata prima di aggiungere zucchero a velo perché a mio avviso non necessita di aggiunte, comunque voi seguite le vostre esigenze.
- Conservazione: La crema alla ricotta si conserva in frigorifero per 1 giorno e all’interno delle torte o nei dolci per 3 giorni.
Variante con mascarpone
Esatto, abbiamo preparato la crema ricotta e mascarpone senza uova così da darvi una ricetta adatta anche alla stagione più calda, quando il consumo delle uova crude è sconsigliato. Come potrete intuire dal nome, abbiamo alleggerito (curioso questo termine della pasticceria) il mascarpone con della panna e della ricotta e aromatizzato il tutto con la vaniglia. Vediamo insieme i passaggi.
- Versate in una ciotola la panna ben fredda da frigorifero e i semi della bacca di vaniglia, prelevati tagliandola a metà per il lungo e raschiandone l’interno con la punta di un coltello.
- Montate il tutto con le fruste elettriche.
- A parte, in un altro contenitore, lavorate a crema ricotta, mascarpone e zucchero.
- Una volta omogenei incorporate la panna con una spatola facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
La vostra crema è pronta per essere utilizzata. Per essere più precisi vi consigliamo di trasferirla in una tasca da pasticcere per dressarla al meglio. Se questa ricetta vi piace, vi consigliamo di provare la crema al mascarpone senza uova, più ricca e perfetta anch’essa per moltissimi dessert al cucchiaio.
La crema ricotta e mascarpone si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico oppure direttamente nella tasca da pasticcere.
Idee per l'utilizzo
Facile da preparare e senza cottura, è perfetta da gustare da sola, magari insieme a della frutta fresca o dei biscotti, per farcire torte di pan di Spagna e crostate, ma anche per realizzare un tiramisù più leggero e senza uova.
Esempio di utilizzo: Coppette con Pandoro e Mousse di Ricotta
Dopo le Feste capita spesso che avanzi qualche pezzetto di Pandoro o Panettone e non avevo voglia di sprecarlo. E così, in pochissimi minuti, ho preparato un Dessert strepitoso. Ho bagnato il pandoro con un po’ di rum e l’ho guarnito con la mia mousse di ricotta.
Io ho deciso di realizzare delle COPPETTE CON PANDORO e mousse alla ricotta. Per la bagna al rum versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Realizzate un altro strato di mousse e uno di pandoro. Ultimate con la mousse. Conservate le coppette in frigo fino al momento di servirle.
Consigli aggiuntivi per la preparazione di torte farcite:
- ☑️ Si conserva per 3 giorni in frigorifero chiusa dentro un contenitore.
- ☑️ Per una buona conservazione della torta, utilizza ingredienti freschissimi.
- ☑️ Dopo un giorno di riposo in frigorifero, è molto più buona.
- ☑️ Quando fai la crema di ricotta, aggiungi lo zucchero a velo, secondo i tuoi gusti.
- ☑️ Per la bagna alcolica, utilizza 50 ml di rum.
- ☑️ Conserva in frigorifero la bagna che avanza.