Le creme sono il cuore goloso di molti dessert e aggiungono un tocco irresistibile a qualsiasi creazione dolce. Oggi ti propongo 31 creme per torte facili e veloci da preparare. Queste creme fatte in casa sono ideali per la realizzazione di mille dolci diversi. Torte, crostate, bignè, rotoli, brioche, bomboloni saranno deliziosi se farciti con un goloso ripieno.
Queste creme possono essere delle preparazioni base per realizzare delle torte speciali, ad esempio per un matrimonio, per una comunione, un compleanno o comunque un evento importante. Ma i passaggi da seguire sono tanti soprattutto se si decide di preparare tutto in casa a partire dalla base e dalla farcitura che è quasi sempre una crema pasticcera. E se la crema pasticcera impazzisce? La soluzione c’è.
Poi non abbiate paura di utilizzare troppa crema. Ci deve essere uno strato generoso all’interno altrimenti sembrerà una semplice torta da colazione. Infine, per quanto riguarda le decorazioni e le rifiniture, se non siete abili con il sac a poche, utilizzate un coltello senza lama per spalmare la panna sulla superficie e utilizzate della frutta di stagione per completare l’opera e arricchire la vostra torta di colore.
Ma le ricette di creme che vogliamo proporvi non sono finite qui, scegliete quali delle seguenti creme per torte preparare, in ogni caso vedrete che renderanno unico il vostro dolce. Ecco quindi, tutte le creme che potete preparare se non avete voglia di preparare la crema pasticcera.
Creme Classiche e Varianti Golose
1. Crema Pasticcera
La crema pasticcera è una ricetta base della pasticceria. Può essere usata per farcire torte, creare dessert raffinati ma si lascia anche mangiare a cucchiaiate nella sua semplicità, non è vero? Ha origini antiche e affonda le sue radici nella cucina europea, in particolare in quella francese e italiana. La crema pasticcera è perfetta come base per essere aromatizzata, con la vaniglia al primo posto come classica scelta dolce e aromatica. Varianti includono limone per freschezza, arancia per note agrumate e spezie come cannella per un tocco caldo.
La crema pasticcera è preparata con latte, uova, zucchero e vaniglia. Gli ingredienti per prepararla sono pochi e il procedimento è semplice, ma occorre seguire alcune accortezze. Il risultato deve essere una crema liscia, lucida, con una compattezza equilibrata e il sapore non deve ricordare l'uovo cotto.
Il latte deve essere intero e fresco. In questa ricetta noi utilizziamo solo i tuorli, troverete ricette in cui l'uovo è aggiunto intero, tuttavia l'albume rende la crema più rigida e interferisce anche sul sapore. Anche rispetto alle polveri, noi utilizziamo la farina ma è adatto anche l'uso di amidi come l'amido di riso (per una buona cremosità) e quello di mais (per una buona struttura).
La nostra ricetta di crema pasticciera è senza panna, qualcuno sostituisce una parte dei liquidi con la panna, che rende certamente la crema più ricca nel gusto.La crema pasticciera deve profumare di vaniglia ma potreste anche aromatizzarla diversamente, con scorze di agrumi per esempio, come nella crema pasticciera al limone facile veloce e buonissima. Per una versione senza glutine ecco la ricetta della crema pasticciera di mandorla. Ancora più semplice, la ricetta della crema pasticciera con il Bimby.
Per preparare la crema pasticcera avrai bisogno di:
- 3 tuorli e 1 uovo intero
- 100 g di zucchero
- 30 g di farina
- 1\2 l di latte
- vaniglia
- buccia di limone non tratta
Cominciate facendo riscaldare il latte in una terrina. In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, utilizzando una frusta a mano. Quando il composto sarà ben amalgamato, leggermente spumoso, aggiungete la farina setacciata un po’ per volta, così da impedire la formazione di grumi. Unite alla ciotola il latte caldo, mescolate bene e trasferite il tutto nuovamente nella terrina. Proseguite la cottura a fiamma dolce, mescolando e lasciando cuocere fin quando non si sarà addensata, potrebbero bastare 5 minuti ma dipende anche dalla consistenza che preferite. Una volta pronta, trasferitela in una nuova ciotola e mescolate, evitando così la formazione della pellicola in superficie.
La ricetta base della crema pasticcera può essere poi arricchita aggiungendo altri ingredienti. Così facendo potreste ottenere la crema al cacao, oppure potreste provare la versione di crema pasticcera allo yogurt. Potete, inoltre, usarla come base per ottenere una crostata al limone, una torta pasticciotto o per preparare dei bignè alla crema, da completare con una spolverizzata di zucchero a velo o con una glassa al cioccolato fondente. Oppure usatela per il ripieno cremoso delle zeppole di San Giuseppe.
Altre due versioni per la farcitura di deliziose torte oppure per preparare soffici dolci al cucchiaio sono la crema pasticcera allo zabaione e la crema pasticcera alle noci.
Crema Pasticcera alle Noci
Per la crema pasticcera alle noci ti servono:
- 100 g di gherigli di noci
- 40 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 140 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 3 tuorli d’uovo
Per preparare la crema pasticcera alle noci il procedimento è il seguente: mettete in un mixer i gherigli e frullateli fino a ottenere un composto cremoso. Occorrono alcuni minuti. In una ciotola sbattete con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero; una volta ottenuta una soluzione spumosa versate la vanillina, la farina e la maggior parte del latte, lasciandone alcuni cucchiai da parte. Aggiungete il latte rimasto alla pasta di noci per renderla più fluida; quindi unitela al precedente composto e mescolate bene con un cucchiaio di legno; a questo punto ponete la crema in una pentola e cuocetela per alcuni minuti a fuoco medio-basso. Continuate a mescolare finché non si è mediamente solidificata e spegnete la fiamma; lasciatela raffreddare, copritela con della pellicola trasparente e lasciatela in frigo fino al momento di usarla.
Crema Pasticcera allo Zabaione
Invece il procedimento per preparare la crema pasticcera allo zabaione è molto simile a quello per lo zabaione vero e proprio: portate quasi a bollore un tegame pieno d’acqua per metà; nel frattempo versate in un tegame più piccolo o in una ciotola adatta a essere posta sul fuoco 4 tuorli e 80 g di zucchero semolato e lavorateli con una frusta a mano. Potete usare anche le fruste elettriche per maggiore comodità; versate a filo 50 ml di Marsala continuando a mescolare il composto. Se volete rendere la crema più aromatica, aggiungete un pizzico di cannella; una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, ponete la ciotola nel tegame sul fuoco. Lasciate cuocere in questo modo continuando a mescolare la crema finché non si è addensata ed è diventata spumosa e chiara (servono circa 10-15 minuti); a questo punto riempite una ciotola con acqua fredda e spostatevi la ciotola con il composto caldo: si tratta di un accorgimento per evitare che il composto si rapprenda troppo, bloccandone improvvisamente la cottura.
2. Crema al Cioccolato
Preparare la crema al cioccolato è un gioco da ragazzi. Dovrai cuocere a fuoco basso tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa. Lascia raffreddare e goditi la tua deliziosa crema al cioccolato per farcire una grande quantità di torte diverse: al cioccolato, bianche, alla vaniglia, alla nocciola e molti altri dessert. L’unico limite è la tua fantasia!
3. Crema ai Frutti di Bosco
La crema ai frutti di bosco è un'opzione deliziosa per farcire torte, portando con sé una freschezza fruttata. Originaria delle cucine europee, questa crema è spesso preparata con una miscela di frutti di bosco freschi, zucchero e amido di mais per addensare. Il risultato è una crema colorata e profumata, perfetta per farcire torte di ogni tipo.
4. Crema al Burro Meringata
La crema al burro meringata, nota anche come "Swiss meringue buttercream" o "SMBC", è una deliziosa crema utilizzata nella pasticceria ed è una crema ideale per farcire le torte. A differenza di altre creme al burro, questa versione prevede l'inclusione di meringa italiana o svizzera. La preparazione coinvolge lo scioglimento dello zucchero nell'albume montato a neve, creando una meringa stabile. Successivamente, il burro viene incorporato gradualmente, producendo una crema liscia e setosa.
5. Crema Chantilly
La crema Chantilly è una preparazione dolce e leggera composta da panna montata e zucchero a velo, aromatizzata spesso con estratto di vaniglia. Originariamente derivata dalla cucina francese, prende il nome dalla regione di Chantilly, famosa per la sua panna di alta qualità. La crema Chantilly è comunemente utilizzata per guarnire o farcire dolci come torte, crostate, frutta fresca e dessert vari.
6. Crema al Limone
La crema al limone per farcire le torte è una deliziosa preparazione a base di limoni, uova, zucchero e burro. La sua consistenza varia da cremosa a vellutata, mentre il gusto è caratterizzato da una fresca acidità e dolcezza bilanciata.
7. Crema al Caffè
La crema al caffè è una preparazione gustosa per farcire le torte, che aggiunge un sapore deciso di caffè alle creazioni dolci. Questa crema è particolarmente consigliata per farcire torte al cioccolato, torte al cappuccino o dolci che beneficiano di una nota robusta di caffè.
8. Crema Diplomatica
Tra le creme più deliziose per farcire le tue torte, c’è sicuramente la crema diplomatica. Si tratta di una variazione della crema pasticcera, arricchita con panna montata per ottenere una consistenza più leggera e un sapore delicato. Questa crema è versatile e può essere utilizzata per farcire una vasta gamma di torte, tra cui torte alla frutta oppure dolci più piccoli come bignè, sfogliatelle e dolci a strati. La preparazione coinvolge la creazione di una crema pasticcera base, successivamente raffreddata e combinata con panna montata zuccherata (crema chantilly), solitamente n proporzioni di 1/3 e 2/3 circa.
9. Crema al Latte di Cocco
La crema al latte di cocco è una preparazione a base di latte di cocco che può essere utilizzata in cucina per dare sapore e consistenza a vari piatti dolci e salati.
10. Crema Frangipane
La crema frangipane è una preparazione dolce a base di mandorle che è ampiamente utilizzata nella pasticceria. Gli ingredienti tipici includono mandorle macinate, zucchero, burro, uova e talvolta farina o amido di mais.
Altre Creme Deliziose da Provare
Se stai pensando a come farcire una torta semplice, ecco una selezione di creme perfette per i tuoi dessert: ricette semplici e soprattutto golose con cui arricchire, oltre alle torte, anche bignè, crostate e crostatine, tartellette, cialde, basi di pasta biscotto e così via.
Se hai poco tempo a disposizione puoi preparare la crema in anticipo e farla riposare in frigo per poi farcire la torta successivamente, oppure preparare tutto e farcire la torta in anticipo, massimo 3 ore prima: un tempo perfetto perché le componenti della torta si assestino senza però modificare la consistenza della base. Per quanto riguarda la conservazione della torta prima del servizio, dipende dal tipo di torta: le torte da credenza possono essere conservate a temperatura ambiente, mentre dessert come cheesecake o torte con creme con le uova è meglio tenerle in frigo fino al momento di portarle in tavola.
- 3. Namelaka: Soffice e spumosa, si prepara con gelatina in fogli, latte intero, panna fresca liquida e cioccolato fondente: una volta pronta, è perfetta come dessert al cucchiaio o per farcire bignè, torte, crostate e tartellette.
- 4. Camy Cream: Una preparazione semplice e senza cottura, perfetta per chi desidera una crema morbida e delicata, preparata senza uova, da utilizzare in moltissimi dolci. Grazie alla combinazione di soli 3 ingredienti: mascarpone, panna fresca e latte condensato.
- 5. Crema al Mascarpone: Una ricetta perfetta per le feste, ottima per accompagnare fette di pandoro o di panettone, per farcire uno scenografico bûche de Noël, il classico e intramontabile tiramisù.
- 6. Crema al Mascarpone senza Uova: Pronta in soli 10 minuti con pochi e semplici ingredienti, come mascarpone, panna, zucchero e aromi, è perfetta per farcire pandori e panettoni o utilizzare in cucina per preparare golosi tiramisù.
- 7. Crema Mascarpone e Cioccolato: Una crema senza cottura e senza uova, ideale da gustare come dolce al cucchiaio o da utilizzare per farcire pan di Spagna, crostate, cupcake e diversi tipi di torte, proprio come la classica crema al mascarpone.
- 9. Crema all’Arancia: Un dessert al cucchiaio fresco e profumato, realizzato con soli tre ingredienti: zucchero semolato, farina 00 e, naturalmente, spremuta di arance fresche. Dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente, può essere gustata così com'è, accompagnata da friabili lingue di gatto, oppure usata, proprio come la crema pasticcera, per farcire strati di pan di Spagna, crostate e panettoni.
- 11. Crema di Pistacchio: Una ricetta super golosa a base di pistacchi sgusciati, tostati e frullati con un mixer, latte condensato e cioccolato fuso: il tutto viene incorporato fino a ottenere una crema liscia e omogenea, perfetta da gustare su fette di pane o per farcire dolci e biscotti.
- 12. Crema di Nocciole: Facile e pronta in pochi minuti, si realizza con nocciole tostate, zucchero di canna, cacao amaro in polvere, olio di semi di girasole, estratto di vaniglia, cioccolato fondente e al latte.
- 13. Dulce de Leche: Una crema spalmabile a base di latte e zucchero che, raccolti in un pentolino insieme ai semi della bacca di vaniglia e al bicarbonato, vengono lasciati cuocere lentamente e su fiamma dolce. Si ottiene così una crema densa e golosa, solitamente gustata insieme ai churros, ma ottima anche per guarnire gelati o farcire dolcetti e torte.
- 14. Ganache al Cioccolato: Una preparazione di base semplice e golosa, ideale per farcire e decorare dolci e torte di ogni tipo. Si tratta di una crema densa e compatta, realizzata con soli due ingredienti: panna fresca e cioccolato fondente.
- 15. Ganache al Pistacchio: Una crema semplice e deliziosa da preparare in alternativa alla classica ganache al cioccolato, pronta con solo 3 ingredienti: cioccolato bianco, panna liquida e pasta di pistacchio, ideale per farcire torte e dolci, soprattutto cupcakes o macarons, ma che puoi utilizzare come più ti piace.
- 16. Ganache al Caramello: Si tratta di una crema morbida e spumosa, ideale per farcire biscotti, torte o per decorare cheesecake, gelati o cupcakes.
- 20. Salsa Mou: Una crema super golosa, perfetta per guarnire gelati, dolci e semifreddi. Si tratta di un semplice caramello a cui viene aggiunta panna liquida e burro.
- 21. Burro di Arachidi fatto in casa: Ottimo da spalmare a colazione e merenda su fette di pane caldo, può essere aggiunto a guarnizione di pancakes, gelati e dolci al cucchiaio.
- 22. Crema al Burro: Candita, dalla consistenza densa e sostenuta, viene utilizzata per farcire e soprattutto per decorare cupcake e torte in stile americano.
- 23. Crema al Burro al Cioccolato: Una ricetta facile e veloce pronta in soli 10 minuti, preparata lavorando con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero a velo e unendo poi a filo, sempre continuando a montare, il cioccolato fondente fuso.
- 24. Crema al Latte: Facile, senza uova e senza glutine, è perfetta da gustare come dessert al cucchiaio o utilizzare in cucina per farcire torte, crostate e bignè.
- 26. Crema Pasticciera al Microonde: Pronta in pochissimi minuti e senza bisogno di accendere i fornelli, si prepara come la ricetta classica con latte, zucchero, tuorli, amido di mais e aromi.
- 28. Crema Pasticciera al Cioccolato: Facilissima da preparare e super golosa, è perfetta da gustare così com'è o per farcire dolci di ogni tipo.
- 29. Crema Chiboust: Dalla texture densa e vellutata, è perfetta da consumare come dessert al cucchiaio o utilizzare in cucina per farcire la celebre torta Saint Honoré, ma anche pasticcini, bignè e crostate.
- 30. Crema di Castagne: Un dolce al cucchiaio a base di castagne cotte in uno sciroppo di acqua e zucchero, e frullate insieme al cioccolato fondente fuso: per un dessert goloso e corroborante adatto a tutta la famiglia.
La crema paradiso è una golosa crema montata, a base di panna e dal delicato sentore mielato, perfetta per farcire torte. La crema pasticciera senza uova è l'alternativa perfetta alla crema tradizionale. La crema al mascarpone senza uova è una variante altrettanto facile e veloce della classica ricetta. Perfetta per farcire dolci o da gustare come dessert. Lo zabaione può essere definita una ricetta di "famiglia": ognuno, infatti, ha la propria versione, che riporta subito alla mente l'infanzia. La nostra ha tre ingredienti tuorli, zucchero e Marsala, tutti nella stessa quantità. Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Ecco come preparare una crema al mascarpone e cioccolato senza uova soda e vellutata con solo 4 ingredienti. Un dessert al cucchiaio perfetto da servire al bicchiere e guarnire come più vi piace. Lemon curd, o lemon cheese, è una crema dolce a base di limone, zucchero, uova e burro. In pasticceria si utilizza soprattutto per farcire torte e crostate. Una ricetta classica della pasticceria, facile e veloce da preparare, perfetta da servire come dessert oppure per accompagnare dolci lievitati. Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti. La crema al cioccolato è un dolce al cucchiaio setoso e avvolgente, caratterizzato da calde e intriganti note di caffè e cannella. Il burro di arachidi è una crema di origine americana realizzata con i semi di arachide tostati.
Con queste 31 ricette, avrai a disposizione un'ampia gamma di opzioni per rendere ogni torta un'esperienza indimenticabile!
| Crema | Caratteristiche | Ideale per |
|---|---|---|
| Crema Pasticcera | Classica, versatile, aromatizzabile | Torte, bignè, crostate |
| Crema al Cioccolato | Ricca, golosa | Torte al cioccolato, pan di Spagna |
| Crema Chantilly | Leggera, delicata | Guarnizioni, farcitura di frutta |
| Crema al Mascarpone | Cremosa, festiva | Tiramisù, pandoro, panettone |
| Ganache al Cioccolato | Densa, compatta | Farciture, decorazioni |