Crêpes: la ricetta di Reggio Calabria per un piatto versatile

Le crêpes, o crespelle nella forma italiana, sono un piatto estremamente versatile che può essere interpretato sia come dolce che come aperitivo, o addirittura come un primo piatto gustoso se farcito adeguatamente. La loro storia è secolare: nel Medioevo, infatti, venivano preparate con acqua e vino al posto del latte.

In Francia, le crêpes sono un simbolo di amicizia e fratellanza, tanto che i mezzadri le offrivano ai proprietari terrieri, specialmente a inizio febbraio, in occasione della Candelora. Durante la preparazione, ogni volta che la crêpe veniva voltata, era tradizione esprimere un desiderio.

Crêpes light: una tendenza in crescita a Reggio Calabria

Il crescente interesse per un’alimentazione sana e bilanciata sta cambiando le abitudini a tavola, specialmente a colazione, il pasto più importante della giornata. Anche a Reggio di Calabria, i professionisti della ristorazione cercano alternative gustose ma leggere, e i preparati per crêpes light rappresentano la scelta ideale.

Negli ultimi anni, il brunch è diventato un appuntamento irrinunciabile. Offrire un menù bilanciato e versatile permette di attrarre famiglie, professionisti e appassionati di fitness. I preparati per crêpes light a Reggio di Calabria sono una base neutra e creativa, perfetta sia per farciture dolci che salate.

Con le proposte Kalidea Food per la ristorazione, puoi realizzare ricette personalizzate con ingredienti freschi e locali: avocado, salmone affumicato, ricotta o frutti di bosco. La presentazione è fondamentale: frutti di bosco freschi, erbe aromatiche e fiori edibili arricchiscono le crêpes light a Reggio di Calabria, rendendole ancora più invitanti e scenografiche.

Per i professionisti della ristorazione, i preparati per crêpes light a Reggio di Calabria di Kalidea Food sono un alleato prezioso nella gestione quotidiana. La loro ricetta esclusiva permette di semplificare la preparazione, garantire risultati costanti e risparmiare tempo, senza rinunciare alla qualità.

Con i preparati per crêpes light a Reggio di Calabria Kalidea Food, puoi differenziare la tua proposta e conquistare clienti con colazioni e brunch salutari. Scopri tutta la gamma per professionisti della ristorazione e lasciati ispirare per creare un menù gustoso, leggero e irresistibile.

Ricetta base per crêpes

Ecco una ricetta base per preparare le crêpes, che potrete poi farcire a vostro piacimento:

Ingredienti:

  • Farina
  • Latte
  • Uova
  • Un pizzico di sale

CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈

Procedimento:

  1. Per prima cosa setacciare la farina.
  2. Disponete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e versate il latte continuando a mescolare finché non sarà privo di grumi.
  3. Prendete un'altra ciotola, sbattete le uova con una forchetta, e aggiungetela alla pastella.
  4. Aggiungere il resto degli ingredienti, eccetto le uova.
  5. A questo punto sbattete il tutto con un frustino.
  6. Mescolate gli ingredienti del composto facendoli amalgamare per bene finchè non otterrete una pastella per crepes liscia.
  7. Fare riposare in frigorifero per mezz'ora.
  8. Prendete l'impasto, mescolate di nuovo e intanto fate scaldare una noce di burro in una padella antiaderente.
  9. Una volto che il burro sarà sciolto versate nella padella la pastella.
  10. Inclinate e ruotate la padella così da rendere omogenea la superficie.
  11. Le crepes vanno cotte per un minuto per lato, ed è utile aiutarsi con una spatola.
  12. Proseguire la preparazione delel crepe fino ad esurimento della pastella.

Farciture dolci e salate

Una volta cotte le crêpes, potete sbizzarrirvi con le farciture. Ecco alcune idee:

Farciture dolci:

  • Nutella e zucchero a velo
  • Frutta fresca (fragole, banane, frutti di bosco) e panna montata
  • Marmellata
  • Crema pasticcera

Farciture salate:

  • Prosciutto e formaggio
  • Funghi e besciamella
  • Spinaci e ricotta
  • Salmone affumicato e formaggio spalmabile

Crêpes con ripieno di frutta: un'opzione fresca e gustosa

Le crêpes dolci sono davvero buone anche se farcite con frutta. Il loro sapore è ancora più divino rispetto alla farcitura con il cioccolato. L'ultima fase riguarda la preparazione del ripieno della crepe: lavare e asciugare la mea, eliminare i semi e il torsolo, tagliarla a fettine sottili che poi bisognerà tagliare a pezzetti. Lavare delicatamente l'altra frutta.

Per completare bisognerà distribuire il ripieno sulle crepe, piegarle in quattro poi sistemarle sul piatto da portata.

Preparazione della crema: Ora bisognerà preparare la crema mettendo in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero, lavorali con un cucchiaio di legno finché il composto risulta morbido e cremoso.

Crêpes al prosciutto crudo e formaggio

Le crepes al prosciutto crudo e formaggio sono un piatto semplice e gustoso, perfetto per una cena sfiziosa quando si hanno in casa pochi e semplici ingredienti.

Preparazione:

  1. Versate in un recipiente il latte, aggiungete la farina setacciata, un pizzico di sale e lavorate con le fruste elettriche.
  2. Aggiungete le uova sbattute a parte e amalgamate il tutto.
  3. Ponete in frigorifero a riposare per una mezz'oretta.
  4. Riscaldate sul fuoco una padella antiaderente (preferibilmente con i bordi bassi) e strofinatevi sopra un velo di burro.
  5. Versate al centro della padella un mestolino di impasto: regolate la quantità di impasto in base alla grandezza della padella.
  6. Ruotate e inclinate la padella per permettere all'impasto di distribuirsi uniformemente.
  7. Cucinate la crepe un minuto circa per lato.
  8. Quando i bordi della crepe si cominciano a staccare rigiratela delicatamente.
  9. Continuate in questo modo fino a quando l'impasto non si esaurisce.
  10. Terminata la cottura, farcite ciascuna crepes con una fetta di prosciutto crudo, il formaggio tagliato a fettine sottili e mezza sottiletta.
  11. Quindi richiudete la crepe a metà.
  12. Rimettete in padella a fuoco basso, spolverizzate con del parmigiano e fate cucinare col coperchio per 5 minuti o fino a che il formaggio non si sarà fuso.

Crêpes alla Nutella con la regola del bicchiere

Con la regola del bicchiere, potete realizzare velocemente delle buonissime crepes alla Nutella. Utilizzerete infatti un semplice bicchiere di plastica o di vetro per le dosi.

Ingredienti:

  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Versate tutti gli ingredienti già dosati in una ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un impasto liscio.
  2. Versate a poco la volta la pastella ottenuta in una padellina imburrata e a fuoco lento cucinatela.
  3. Mettete al centro un po’ di Nutella e chiudete in due la crepe; lasciatela sul fuoco qualche altro minuti; quindi togliete la crepe dal fuoco.
  4. Ripetete il procedimento fino all’esaurimento della pastella.

tags: #crepes #ricetta #reggio #calabria