Crepes Salate: 6 Ricette Facili e Veloci Imperdibili

Le crepes salate, note anche come crespelle, sono un piatto versatile e amato da tutti, perfetto per pranzi, cene veloci o persino per una colazione salata. Piacciono praticamente a tutti, grandi e bambini, e sono un involucro perfetto per racchiudere farce golose e appetitose. La loro preparazione è semplice e offrono infinite possibilità di farcitura, rendendole un'ottima scelta per ogni occasione. Possiamo prepararle in anticipo e poi riscaldarle rapidamente in forno, padella o friggitrice ad aria.

Come Preparare le Crepes Salate

La ricetta delle crespelle è semplice e veloce, si prepara davvero in pochi minuti e con ingredienti che abbiamo sempre in dispensa. L'impasto delle crepes salate è molto semplice da realizzare e potrà riuscirci anche chi non è molto abile in cucina o è alle prime armi. Vi basterà mescolare con cura gli ingredienti e il gioco è fatto!

Partiamo dalla preparazione della pastella mescolando farina, uova, latte e burro fino a ottenere una consistenza omogenea. Mettiamo in una ciotola la farina e il sale e mescoliamo. Aggiungiamo il latte, un po’ per volta, e mescoliamo con la frusta in modo da evitare la formazione dei grumi. Procediamo così per tutta la pastella, dovrebbero venire circa 5 crepes medie.

Cuociamo le crepes nella padella antiaderente per un paio di minuti e poi passiamo alla farcia. Scaldate una padella antiaderente, ungetela accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versatevi quindi un mestolo di pastella e inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato.

Ecco gli ingredienti base per le crepes salate:

  • Uova
  • Latte
  • Burro
  • Farina

Varianti Senza Uova

Voglia di crepes salate ma a casa non abbiamo uova? Nessun problema perché si possono fare benissimo anche senza, in una versione leggera, sfiziosa e altrettanto buona. La ricetta delle crepes salate senza uova si può fare con ogni tipo di farina e ogni tipo di latte, anche quello vegetale.

Per realizzare queste crepes salate senza uova possiamo usare la farina che vogliamo, vanno benissimo la 00 e la 0, ma anche le farine integrali e la farina fiberpasta a basso indice glicemico. Possiamo usare il latte vaccino con la percentuale di grassi che preferiamo, noi abbiamo provato sia con il latte intero che con quello parzialmente scremato. Va bene anche il latte vegetale, ma in questo caso regoliamoci sul sapore, scegliamo un latte neutro o con un sapore che ci piace.

Ma come si fanno le crepes salate senza uova? Sono davvero facilissime! Mettiamo la farina in una ciotola e man mano aggiungiamo il latte mescolando con una frusta, fino ad avere una pastella liscia e senza grumi. Dopo di che procediamo con la cottura, come per le crepes tradizionali, si mette un mestolino di impasto in una padella antiaderente unta con un filo di olio di semi.

Alternative al Latte Vaccino

  • Latte di riso
  • Latte di soia
  • Latte di avena

Alternative alla Farina

  • Farina di riso
  • Mix per dolci senza glutine

Idee per Farciture Salate

La scelta degli ingredienti per condire le crepes salate è praticamente illimitata. Ciò ci permette di sperimentare abbinamenti classici e più originali. La base essendo molto delicata ha un sapore neutro e ciò la rende molto adattabile a tantissimi ingredienti diversi e inoltre sono un ottimo secondo , sostanzioso e goloso! Possiamo prepararle in anticipo e poi riscaldarle rapidamente in forno, padella o friggitrice ad aria.

Se non abbiamo voglia di accendere il forno, esistono tante ricette di crepes da fare semplicemente in padella. In alternativa possiamo farcirle con besciamella e zucchine trifolate, prosciutto cotto e funghi e così via.

Ecco alcune idee per farciture:

  • Crepes al ragù: farciamo le crespelle con ragù alla bolognese, cubetti di provola e formaggio grattugiato per una versione classica.
  • Crespelle pesto e fagiolini: queste crespelle al forno si preparano amalgamando il pesto con la besciamella.
  • Crepes ai gamberi: hanno un ripieno irresistibile: iniziamo scottando i gamberi in padella con una dose di burro, poi li immergiamo in una deliziosa salsa rosa preparata con besciamella, concentrato di pomodoro e un tocco di burro.
  • Crepes al pesto: iniziamo rompendo le uova in una ciotola e aggiungiamo il latte e il sale. Uniamo la farina gradualmente, mescolando bene fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Aggiungiamo il pesto di basilico e mescoliamo nuovamente.
  • Avocado e formaggio cremoso: una combinazione “essenziale” ma deliziosa. Noi abbiamo fatto una farcitura semplice e buonissima con avocado e formaggio cremoso. A questo punto arriva la parte divertente e cioè la farcitura. Noi abbiamo messo formaggio spalmabile, avocado condito con sale, pepe, olio e succo e limone e prosciutto cotto (facoltativo). Pieghiamo le crepes in quattro e serviamo.
  • Mozzarella e pomodoro: per un goloso piatto estivo, farcitele semplicemente con della mozzarella e del pomodoro tagliato a cubetti.
  • Prosciutto o bacon e formaggio dolce: non potrete poi non provare quelle farcite con prosciutto o bacon abbinato a del formaggio dolce tagliato a fette.
  • Gorgonzola e noci: siete alla ricerca di nuove idee per farcire le crêpes in modo diverso dal solito? Provate con del gorgonzola e delle noci, resterete davvero entusiasti di questo abbinamento.
  • Carne, pesce, mascarpone e ricotta: altri golosi ripieni potrete realizzarli con la carne, il pesce, il mascarpone e la ricotta.
  • Spinaci e broccoli: ai formaggi oppure ripiene di sole verdure come spinaci e broccoli, i piatti a base di crêpes sono perfetti anche come antipasti veloci: possono essere preparati in anticipo e poi passati in forno o in padella.
  • Besciamella e zucchine trifolate
  • Prosciutto cotto e funghi

Tra i grandi classici non possono mancare pomodoro e mozzarella, ricotta e spinaci, ragù alla bolognese e ragù di verdure. Fare le crespelle al forno è semplice e ci permette di portare in tavola un primo perfetto per il pranzo della domenica o per una giornata di festa.

Ricetta Crepes Veloci

Le crepes veloci sono una ricetta facile. La particolarità sta nella preparazione della pastella: i tempi sono ridotti in quanto tutti gli ingredienti vengono frullati insieme contemporaneamente. Gli ingredienti sono gli stessi della pastella che si realizza per la versione più classica, quindi uova, farina e latte, ma invece che essere incorporati uno alla volta e amalgamati con una frusta o una forchetta, vengono frullati insieme contemporaneamente nel boccale di un frullatore a immersione. In questo modo il tempo di preparazione si riduce drasticamente.

Preparare queste crepes veloci è facilissimo. Nel bicchiere del frullatore a immersione versate nel seguente ordine: le uova, la farina e infine il latte. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 1 ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella e mescolate nuovamente.

Che si tratti di un’amorevole mamma che prepara la merenda, di un gruppetto di studenti che fa una pausa dallo studio oppure di fanatici della cucina veloce ma pur sempre originale, le crepe sono sempre la scelta giusta!

Consigli Utili

  • Il riposo serve a far sciogliere eventuali grumi e a far amalgamare bene l'impasto.
  • Le crepe possono essere preparate anche con qualche ora d'anticipo.
  • Se volete farcirle con Nutella o crema, consigliamo di scaldarle prima di farcirle e servirle.

CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈

Diciamolo chiaramente le crepes salate forse sono ancora più buone delle dolci! In effetti la loro morbidezza, il loro profumo e il fatto che possano essere farcite in mille modi diversi le rende davvero irresistibili.

tags: #crepes #salate #ricette #facili #e #veloci