Le crêpes salate light sono una ricetta sfiziosa e saporita con un basso contenuto di grassi, ideale per chi desidera un piatto diverso dal solito senza rinunciare a una dieta sana e bilanciata. Queste crêpes sono perfette per essere gustate in estate, quando si cercano ricette semplici, veloci e nutrienti.
Ingredienti e Preparazione delle Crêpes Light
Ecco una ricetta infallibile per ottenere crêpes light facilissime e buonissime in pochi minuti. Queste crêpes sono volutamente senza zucchero, permettendoti di personalizzare il livello di dolcezza a tuo piacimento. Inoltre, l'uso di farina di avena e latte vegetale le rende più leggere e ricche di nutrienti.
Ingredienti:
- 50 g di albume
- 100 g di farina di avena
- 200 g di latte scremato o vegetale (di soia o avena)
- Olio di semi q.b. per friggere
Procedimento:
- Prepara le crêpes mescolando albumi e latte con una frusta a mano senza montare troppo a lungo.
- Aggiungi la farina di avena setacciata per ultima, eventualmente con un cucchiaio di zucchero se vuoi realizzare crêpes dolci.
- Ungi una padella per crêpes o una padella antiaderente piatta con i bordi bassi.
- Con un mestolo, aggiungi poco alla volta la pastella stendendola bene per renderla sottile.
- Con un movimento di polso, fai in modo che si attacchi bene alla padella e dalle una forma circolare.
- La cottura è velocissima, basta un minuto per lato!
- Lascia raffreddare le crêpes una sull'altra in modo che si mantengano umide.
CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈
Consigli per Crêpes Ancora Più Leggere
- Farina: Oltre alla farina di avena, puoi provare quella di farro, quella integrale e anche la farina senza glutine.
- Uova: Puoi utilizzare anche un uovo intero invece del solo albume, perché a livello di leggerezza non cambia moltissimo.
Idee per Ripieni Gustosi e Leggeri
Il ripieno è ciò che farà la differenza in queste crêpes! Ecco alcune idee per farciture sia dolci che salate:
Ripieni Salati:
- Verdure grigliate e hummus di ceci
- Ricotta e verdure saltate in padella (zucchine, carote, piselli, spinaci)
- Fagiolini lessati e rosolati con cipolla
Ripieni Dolci:
- Banane e burro di arachidi
- Mele e pere cotte con spezie (cannella, zenzero, noce moscata)
- Confettura fatta in casa con frutta fresca (frutti di bosco, mele)
Creme e Confetture Light
Se preferisci riempire le crêpes con confetture, prepara una versione fatta in casa solo con frutta, molto semplice e leggera. I frutti di bosco con le mele cotti in padella con poca acqua a fuoco basso fino a ottenere la consistenza di una marmellata sono un'ottima opzione. Puoi anche utilizzare la buccia delle mele, che contiene pectina.
Per una crema spalmabile, prova a frullare datteri medjoul con cacao amaro.
Crepes senza latte
Le crêpes senza latte sono un'alternativa alle classiche crespelle, ideale per piatti sia dolci sia salati. Adatte a tutti e in particolare a chi soffre di allergia o intolleranza ai latticini, sono ideali a colazione, farcite con confetture, frutta fresca e crema spalmabile alla nocciola, o per un brunch salato insieme a uova e prosciutto.
Ingredienti
- Uova
- Acqua
- Olio
- Farina
- Sale
A piacere, puoi aromatizzare la pastella con cannella, vaniglia, cardamomo o scorza di limone grattugiata; per delle crêpes salate, invece, puoi profumare con erbe aromatiche tritate, come basilico, timo, origano o con delle spezie, come curcuma, paprica o curry dolce in polvere.
Crêpes Perfette: Tutti i Passaggi
Per ottenere crêpes perfette, è importante seguire alcuni passaggi chiave:
- Impasto: Prepara la pastella armati di bilancia. Il rapporto farina e liquido deve essere di 1:3. Quindi per 30 g di farina vanno aggiunti 90 ml di latte o bevanda vegetale!
- Setacciare la farina: È importante setacciare la farina per evitare grumi.
- Yogurt (facoltativo): Aggiungi un cucchiaio di yogurt, possibilmente greco, per rendere l’impasto più morbido e compatto.
- Padella: La padella va scaldata a fuoco alto e unta con un filo di olio di cocco in tutta la superficie, ma in fase di cottura la fiamma va leggermente abbassata (deve essere media).
- Cottura: La crêpe si stacca dalla padella da sola, non serve neanche la spatola! Si stacca così perfettamente che basta rigirarla con le mani.
La ricetta: solo 3 ingredienti (per 5 crêpes)
- 30 g di farina di avena o di riso
- 1 uovo
- un cucchiaio di yogurt, meglio se greco (facoltativo)
- 90 ml di latte o bevanda vegetale senza zucchero a scelta Le bevande vegetali che ti consiglio: di avena e di mandorla, senza zucchero:
Come preparare l'impasto
- In una ciotola riponi tutti gli ingredienti liquidi (uova, latte e yogurt se vuoi), aggiungi la farina setacciata e monta il tutto con delle fruste elettriche (o con vigore anche a mano): l’impasto sarà liquido, deve esserlo.
- Versa un mestolo scarso di impasto su una padella ben ben calda unta leggermente con olio di cocco: rigira immediatamente la pastella prendendo la padella dal manico, cospargendo l'impasto su tutta la superficie (eventualmente, se si creano dei buchini, ricoprili subito con il dorso di un cucchiaino).
- Abbassa leggermente la fiamma (media) e lascia cuocere: in 2 minuti si staccherà da sola (ovviamente non farà bolle come i pancakes, non c’è nessun agente lievitante).
- Con le mani, girala dall’altro lato e cuocila per un altro minuto. Prosegui nello stesso modo verificando che la padella sia sempre leggermente unta (consiglio il pennello!). Riponi le crêpes appena fatte su carta assorbente o scottex.
Crêpes Salate Light con Verdure: Ricetta Dettagliata
Le crepes salate ripiene si preparano partendo dalla pastella, senza burro, e poi vengono farcite con le verdure che preferite e qualche fettina di formaggio che si scioglierà direttamente in padella. In sostanza le crepes light hanno la pastella delle crepes senza burro. Sono ripiene e chiuse a metà come fossero delle omelette.
Ingredienti per le Crêpes (2-3 persone):
- 400 ml di latte
- 3 uova
- 200 gr di farina
- 2 cucchiai olio evo
- Pizzico di sale
Ingredienti per il Ripieno:
- 200 gr salmone affumicato
- 150 gr pomodorini
- Rucola q.b.
- 50 gr feta greca
- Spezie q.b.
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione:
- Pastella: Unisci il latte alla farina e mescola bene con delle fruste elettriche. A parte sbatti le uova con una forchetta e incorporatele all'impasto di farina e latte. Infine aggiungete un pizzico di sale. Mettete a riposare il composto per circa 30 minuti. Come ultimo passaggio, aggiungete il cucchiaio di olio alla pastella.
- Cottura: Riscalda una padella antiaderente di circa 24 cm di diametro e, una volta raggiunta la temperatura, versa un mestolo di pastella al centro e con dei movimenti circolari assicurati che la pastella si distribuisca in modo uniforme. Lascia cuocere per circa 1 minuto e con l'aiuto di una spatola gira la crêpe e fate cuocere anche dall'altro lato.
- Ripieno: Taglia il salmone, i pomodorini e la feta a pezzetti e condiscili con le spezie che più ti piacciono (un'ottima combinazione è unire il pepe nero, basilico ed un pizzico di sale).
- Assemblaggio: Disponi il composto appena creato sulla tua crêpe e aggiungi la rucola per terminare la decorazione. Arrotola la tua crêpe e fermala con uno stuzzicadente (opzionale).
Tabella Nutrizionale (per porzione, senza ripieno)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 150-200 kcal |
| Carboidrati | Circa 20-25 g |
| Proteine | Circa 8-10 g |
| Grassi | Circa 4-6 g |