Spuntino ideale per chi ha intolleranze al lattosio, la crêpe senza latte è un piatto semplice e veloce da preparare. La ricetta base è un ottimo dessert per chi non ha intenzione di rinunciare alla bontà della crêpe. Per rendere le vostre colazioni o merende un pasto goloso, utilizzate questa ricetta e farcite come più gradite: con miele, cioccolato, o con prosciutto e formaggi se preferite una versione salata!
Le crepes senza latte sono un’alternativa leggera e digeribile rispetto alle crepes tradizionali, e sono ideali per chi è intollerante al lattosio o alle proteine del latte. Nonostante l’assenza del latte, queste crepes risultano morbide, sottili e deliziose. Sono anche la base per tante preparazioni diverse sia dolci che salate.
Crepes dolci senza latte - ricetta
Le crêpes senza latte sono un'alternativa alle classiche crespelle, ideale per piatti sia dolci sia salati. Adatte a tutti e in particolare a chi soffre di allergia o intolleranza ai latticini, sono ideali a colazione, farcite con confetture, frutta fresca e crema spalmabile alla nocciola, o per un brunch salato insieme a uova e prosciutto.
Crêpes senza latte farcite con crema di nocciole e frutta fresca.
Ingredienti
- 125gr di farina 00
- 2 uova
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 5gr di burro Président
Scopri il protagonista: Burro francese dolce e salato
Tempo di preparazione
- Tempo Totale: 10 minuti
- Portata: Crêpes
- Ingredienti per: 4 persone
Preparazione
- Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete lentamente farina, acqua, sale e olio.
- Mescolate bene con una frusta fino ad eliminare completamente i grumi.
- Quando il composto avrà raggiunto una consistenza densa ma comunque morbida, riponete in frigo per 30 minuti circa.
- Dopodiché mettete una padella dai bordi bassi sul fuoco e fatevi sciogliere una noce di burro Président.
- Roteate la padella affinché il burro sia ben distribuito su tutta la superficie; potete anche aiutarvi con un fazzoletto di carta strofinandolo su tutto il fondo.
- Quando il burro sarà ben riscaldato versatevi un mestolo di composto e roteate bene per distribuirlo omogeneamente.
- Quando i lati della crêpe cominciano a dorarsi, aiutatevi con una paletta e giratela.
- Lasciate cuocere anche l’altro lato per circa 2/3 minuti.
- Depositate dunque la crêpe su un piatto piano e continuate a ripetere il procedimento finché non avrete finito tutto il composto.
- A questo punto le crêpes senza latte sono pronte per essere condite a vostro piacimento!
Per preparare le crêpes con acqua al posto del latte, prendete una ciotola, versate le uova con il sale e cominciate a mescolare. Aggiungete la farina e poi incorporate lentamente l’acqua e l’olio, versandoli a filo. Amalgamate bene fino ad ottenere una pastella senza grumi. Quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, copritelo con della pellicola e mettete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, prendete una padella tonda, ungetela leggermente con un po’ d’olio e mettetela sul fuoco a scaldare. Quando sarà sufficientemente calda prendete un mestolo di composto delle crêpes e versatelo al centro e, con movimenti veloci, fate espandere la pastella su tutta la superficie della padella. Fate cuocere la prima crêpe per 2 minuti e poi girate dall’altro lato e fate cuocere un altro minuto e ripetete questi passaggi fino a finire la pastella.
Versare l'impasto nella padella calda per cuocere le crêpes.
Come farcire le crêpes senza latte
Le crêpes preparate con un impasto senza latte sono un’ottima soluzione sia che vogliate portare in tavola un gustoso primo o un piatto unico appetitoso, sia che vogliate proporre un dessert leggero e speciale dopo una cena romantica. Se vi mancano le idee per farcire le vostre crêpes salate e siete amanti delle verdure, le zucchine sono l’ideale perché, insieme a molti altri ingredienti vi faranno ottenere crêpes delicatissime e piene di gusto, ricette raffinate e deliziose, cucinate con cura per un ripieno molto gustoso.
Zucchine tagliate a julienne si amalgamano ad uno strato di Caprini Freschi Président o si sposano con il sapore del Brie Président e dello speck. Potete anche farcirle con una crema di spinaci e ricotta, ricoprirle con la besciamella fatta in casa e cuocerle in forno con una generosa spolverizzata di parmigiano.
Facili da preparare, le crêpes dolci senza latte si lasciano farcire da tante idee golose, semplici e divertenti. Mele cotte in padella con zucchero e cannella si uniscono ad una crema pasticcera al profumo di vaniglia e farciscono una crêpe veloce, da servire come dessert di una cena improvvisata. Yogurt e frutti di bosco sono perfetti per farcire crêpes dolcissime, adatte come golosa conclusione di un pranzo all’aperto.
Ecco alcune idee:
- Crema di nocciole e marmellata, servite spolverizzate con zucchero a velo
- Uova e bacon
- Salmone affumicato ed avocado
- Funghi trifolati
- Affettati, formaggi spalmabili, insalate, verdure grigliate
- Ricotta e spinaci passate in forno con la besciamella
Tagliate il Brie Président a cubetti e poi farcite ogni crêpe con due fette di prosciutto crudo e qualche cubetto di Brie Président. Chiudete quindi le crêpes a portafoglio e disponetele, così farcite, in una padella a scaldare, finché il Brie Président non si sarà ben sciolto. Togliete la padella dal fuoco e servite le vostre crêpes con acqua al posto del latte ben calde.
Crêpes senza latte farcite con yogurt e frutti di bosco.
Consigli aggiuntivi
- A piacere, puoi aromatizzare la pastella con cannella, vaniglia, cardamomo o scorza di limone grattugiata.
- Per delle crêpes salate, invece, puoi profumare con erbe aromatiche tritate, come basilico, timo, origano o con delle spezie, come curcuma, paprica o curry dolce in polvere.
Conservazione
Le crêpes senza latte si conservano in frigorifero, impilate su un piatto e coperte con pellicola trasparente per mantenerle umide, per massimo 1 giorno.
Tabella nutrizionale (per porzione, senza farcitura)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 150 kcal |
| Carboidrati | 20g |
| Proteine | 6g |
| Grassi | 5g |