Dolci Integrali Senza Zucchero: Ricette Sane e Golose

Ultimamente ricevo spesso richieste di ricette di dolci senza zuccheri aggiunti, che possono essere utili a tanti di voi che magari non vogliono rinunciare a una colazione golosa ma vorrebbero diminuire la quantità di zucchero nella propria alimentazione. Immagina di gustare una soffice torta senza zuccheri aggiunti o un morbido e profumato ciambellone senza zuccheri aggiunti con yogurt che conquisterà anche i palati più esigenti. Ma perché non concedersi anche dei golosissimi muffin? Grazie all'utilizzo di ingredienti naturali come la frutta fresca, potrai assaporare dolci in grado di conquistarti con i loro sapori e la loro golosità.

Variare spesso i cibi e seguire uno stile di vita fisicamente attivo è il modo giusto per avere una vita sana.

Scopriamo insieme come realizzare queste delizie in modo semplice e veloce, perfette per la tua colazione o merenda o semplicemente per concederti un momento di dolcezza.

Ciambellone Integrale Senza Zucchero

Il ciambellone con farina integrale è uno di quei dolci che fa subito “casa”: grazie alla sua fragranza di torta appena sfornata che profuma tutta la casa, Ideale da preparare nel weekend, per fare poi in tutta tranquillità una bella colazione con calma con tutta la famiglia! Questa è una ricetta ideale perché è una torta in versione light, senza zucchero.

Il ciambellone con farina integrale è ricco di fibre ed è profumato e goloso e se come me amate le ricette con la farina integrale vi consiglio di provare la ricetta della ciambella con yogurt e farina integrale. La ricetta ciambella integrale e cioccolato è velocissima, ho voluto utilizzare solo farina integrale senza altre aggiunte di farine e sono rimasta davvero soddisfatta! E poi guardate! Non è bellissimo? Alto, morbidissimo ed anche light!

Ciambellone integrale con yogurt e cioccolato, senza burro, zucchero e olio, un dolce soffice, genuino! Si il dolce c’è ed è buonissimo! La ciambella integrale è perfetta per la prima colazione oppure per la merenda, morbida, dal sapore rustico e molto facile da preparare, nell’impasto del ciambellone rustico per dare morbidezza ho aggiunto lo yogurt, per dare un tocco di dolcezza l’uvetta ed il cioccolato fondente quindi possiamo ricavare sofficità e dolcezza anche da ingredienti salutari, un ciambellone light che non vi farà venire sensi di colpa ma che allo stesso tempo è buonissimo! Specie inzuppato nel cappuccino.

Ricetta Ciambellone con Farina Integrale e Senza Zucchero

Come si prepara un ciambellone con farina integrale e senza zucchero? Qui di seguito trovate la ricetta passo passo e se scorrete fino in fondo, anche alcuni consigli per rendere il vostro ciambellone ancora più goloso.

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 350 g di farina integrale
  • 125 g di yogurt magro
  • 100 g di latte
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo qb

Procedimento:

  1. Sbattete le uova in una ciotola e frullatele con lo sbattitore elettrico.
  2. Poi aggiungete lo yogurt, date un’altra mescolata, unite il latte a filo e mescolate ancora.
  3. Ora aggiungete la farina e il lievito.
  4. Mescolate ancora, ma facendo attenzione a non fare grumi.
  5. Prendete uno stampo per ciambelle (quello col buco), imburratelo e infarinatelo, poi versateci il composto.
  6. Sulla superficie aggiungete delle gocce di cioccolato.

TORTA DI MELE INTEGRALE SENZA ZUCCHERO AGGIUNTO Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta

Torta Integrale Senza Zucchero, Latte e Uova

La torta integrale senza zucchero, latte e uova è un dolce semplice e leggero per la prima colazione di tutta la famiglia. La torta integrale senza zucchero, latte e uova, è un dolce semplice, leggero e nutriente, particolarmente adatto ad un regime dietetico controllato o semplicemente a chi vuole scegliere un dolce “poco dolce” con cui non sentirsi in colpa, con cui potersi deliziare nella pausa caffè, a colazione o a fine pasto, senza dover temere di assumere troppe calorie.

Ma la torta integrale senza zucchero, uova e latte ha anche il grandissimo vantaggio di essere un vero piacere per il palato, soprattutto per quei palati più fini e inclini al piacere dei sapori rustici, quando si vuole avvertire a 360° il piacere di quel che si sta mangiando, senza la predominanza del sapore dolce dello zucchero. Inoltre la torta integrale senza zucchero, uova e latte è anche la scelta perfetta per chi ha problemi di intolleranza alla proteine del latte o alle uova.

Perfetto quindi per una dieta vegetariana e vegana, dove non sono ammessi tutti gli alimenti in qualche modo derivati dal latte. Giusto ora per chi si sta chiedendo come sia possibile preparare un dolce senza zucchero, che comunque abbia un sapore abbastanza dolce, voglio subito tranquillizzarvi dicendovi che non ci sono “strani” ingredienti, ma viene solo utilizzato lo sciroppo di riso al posto dello zucchero. Questo è un dolcificante “poco dolce”, che non ha niente a che fare con lo zucchero, resta quindi un prodotto perfetto per chi segue una dieta senza zucchero e con ridotto apporto di calorie.

Ricetta Torta Integrale Senza Zucchero, Latte e Uova

Ingredienti per 6 persone:

  • 300 gr di farina integrale
  • 50 gr di fecola di patate
  • 150 gr di nocciole (sgusciate)
  • 90 gr di sciroppo di riso
  • 300 ml di latte vegetale
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Iniziate a mettere le nocciole in una mixer e frullatele fino ad ottenere una polvere.
  2. Riunite quindi in una ciotola la farina integrale, la fecola di patate, il lievito per dolci, le nocciole frullate, la scorza grattugiata dell'arancia ed un pizzico di sale e mescolate bene il tutto.
  3. Versate l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta da forno ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.
  4. Verificate sempre la cottura con uno stecchino.
  5. Quando la torta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.

In sostituzione allo stampo per plumcake potrete utilizzare uno stampo per dolci di 18-20cm di diametro.

Mini Tortine Semi Integrali con Prugne e Cioccolato

Oggi ti invito ad accendere il forno solo per 20 minuti, promesso. Sono certa che al primo assaggio mi perdonerai perchè queste mini tortine semi integrali sono troppo buone! Soffici e umide come piacciono a me. Dolci al punto giusto - grazie alle prugne mature che ho aggiunto all’impasto - e anche golose. Le maxi gocce di cioccolato mi danno sempre tanta soddisfazione.

Adesso ti racconto come le ho fatte e ti lascio anche la lista delle sostituzioni che puoi fare:

  • Farina semi integrale di tipo 2 sostituibile con farina integrale, farina di tipo 1, farina di farro o di avena;
  • Farina di riso integrale consiglio di non sostituirla ma in caso contrario utilizzare solo una tipologia di farina tra quelle elencate nel punto precedente;
  • Latte vaccino di nocciole in alternativa va bene qualsiasi latte vegetale, anche vaccino;
  • Prugne mature sostituibili con qualsiasi altra frutta fresca di stagione: pesche, albicocche, percoche, ecc;
  • Uovo intero medio
  • Olio di cocco in alternativa va bene qualsiasi olio, consiglio quello extravergine d’oliva per una colazione più salutare. In questo caso il sapore risulterà più intenso.

Unire tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungere le prugne tagliate a pezzi piccoli e mescolare. Una volta ottenuto un impasto cremoso ed omogeneo, riempiregli stampi in silicone. Concludere con le gocce di cioccolato in superficie ed infornare a 180* statico preriscaldato per 20 minuti circa.

Torta di Mele Integrale Senza Zuccheri Aggiunti

Ovviamente non è una ricetta senza zucchero in assoluto, perché gli zuccheri sono comunque presenti sia nell’impasto con gli amidi delle farine, sia nelle mele che useremo per decorare la superficie del dolce. La preparazione è semplicissima ed è quella solita di torte e ciambelloni da credenza. Armiamoci quindi di ciotola e fruste elettriche per mescolare tutti gli ingredienti dell’impasto ma per prima cosa tritiamo in un mixer le noci, che daranno consistenza e croccantezza alla nostra torta integrale di mele.

Quando le uova sono belle gonfie, uniamo il latte e l’olio e incorporiamoli mescolando. Aggiungiamo poi la farina di grano saraceno e la farina integrale in un paio di volte, uniamo anche il lievito e infine aggiungiamo le noci tritate e diamo un’ultima mescolata. Dopo aver versato l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro (ma andrà benissimo anche da 22 o da 26, cambierà solo l’altezza della torta) tagliamo due mele a fettine sottili e le sistemiamo sulla superficie come preferiamo: io le ho messe “a petalo” come faccio di solito. Ed eccoci pronti a infornare a 170 °C per 40 minuti in forno preriscaldato ventilato.

Io ho lasciato la mia torta di mele integrale semplice, con la sola decorazione data dalle mele in superficie. Ma volendo possiamo decorarla con lo zucchero a velo, o dare l’effetto lucido con della marmellata o del miele spennellati sopra. Forza, ora basta chiacchiere e prepariamo insieme la mia torta di mele integrale senza zuccheri aggiunti.

Consigli Utili sui Dolci Integrali e Glicemia

Importante in ogni caso, in presenza di diabete, è fondamentale costruirsi un’esperienza sull’impatto di questo e tutti gli altri alimenti sulla glicemia. Significa misurare prima e due ore dopo averlo mangiato. Possibilmente più di una volta per avere informazione più affidabile. Se l’incremento glicemico è contenuto [inferiore a 50 mg] si può mettere un “bollino verde” su quel tipo di alimento.

Alimento Impatto Glicemico Note
Ciambellone Integrale Senza Zucchero Da monitorare Misurare la glicemia prima e dopo il consumo
Torta di Mele Integrale Da monitorare Valutare l'effetto delle mele sulla glicemia
Mini Tortine Semi Integrali con Prugne e Cioccolato Da monitorare Considerare l'effetto delle prugne e del cioccolato

tags: #dolci #integrali #senza #zucchero #ricette