Delizia al Cioccolato: Una Ricetta Irresistibile per Ogni Occasione

Oggi vi propongo un dolce che adoro preparare, perfetto per compleanni o altre occasioni speciali: la Delizia al Cioccolato. Visto che in famiglia amano tutti questa torta, ecco la ricetta!

Questa torta è ideale per rendere speciale la colazione dei più piccoli o per rendere piacevole il tè con le amiche. È una delizia al cioccolato per compleanni o altre occasioni, e rimane soffice anche per 3 o 4 giorni.

Avete presente quelle torte che, una volta messe nel forno, vi spingono inevitabilmente a leccare ogni spatola, frusta, pentolino che avete utilizzato per prepararle? Ebbene… questa delizia al cioccolato appartiene proprio a questa categoria. Del resto non si sarebbe chiamata così, giusto?

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa golosissima delizia al cioccolato:

Per l'impasto:

  • 300 g Farina 0
  • 200 g Zucchero
  • 125 g Burro
  • 3 Uova
  • 125 ml Panna fresca liquida
  • 180 ml Latte
  • 50 g Cacao amaro in polvere
  • 1 tazza da caffè Caffè (amaro)
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino Bicarbonato

Per la glassa:

  • 100 g Cioccolato fondente
  • 60 g Burro
  • 60 g Zucchero
  • 60 g Panna fresca liquida

Per decorare:

  • q.b. Codette al cioccolato (facoltative)

Preparazione

Per preparare questa delizia, segui questi semplici passaggi:

  1. Preriscaldare il forno a 160°.
  2. Per preparare questa golosissima delizia al cioccolato, ho usato la planetaria.
  3. Versare l’impasto all’interno di uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm precedentemente imburrato ed infarinato oppure rivestito con carta da forno. Potete anche spennellarlo con dello staccante per teglie.
  4. Cuocere la delizia al cioccolato in forno statico preriscaldato a 160° per 45 minuti circa.
  5. Tagliare il cioccolato a pezzetti e metterlo in un tegamino insieme a tutti gli altri ingredienti (burro, zucchero e panna).
  6. Far sciogliere il tutto a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto; poi spegnere il fuoco e lasciare un po’ intiepidire.
  7. Mettere la glassa all’interno di una siringa con il beccuccio lungo e stretto e inserirne un po’ nella ciambella, bucherellandola qua e là.
  8. Infine, con una spatola, spalmare la restante glassa su tutta la superficie della ciambella.
  9. Decorare la ciambella a piacere (io ho messo delle codette di cioccolato).

La prima modifica che ho fatto riguarda la quantità di zucchero. La ricetta originale ne prevedeva 300 g nell’impasto, ma io li ho ridotti a 200 ed il risultato è stato comunque eccellente. Lei cuoce la sua delizia al cioccolato a 150° per 50 minuti. Io l’ho cotta, invece, a 160° per 45 minuti.

Naturalmente ringrazio tantissimo Lucia per aver condiviso con me la sua ricetta a cui ho apportato solo alcune piccole modifiche che ho indicato nelle note in fondo all’articolo. Una torta che merita di essere preparata spesso, tanto spesso! E non solo perché è buona, ma anche perché è di una morbidezza incredibile ed è pure facile da fare. Per riprendere le parole di Lucia quando mi ha inviato la ricetta: “si impiega di più a preparare tutti gli ingredienti che a fare la torta”.

Ottima da servire anche nel caso di ospiti. Farete un figurone!

Varianti

Esistono molte varianti di questa torta, alcune prevedono l’aggiunta di mandorle tritate o di altri ingredienti per arricchirla ulteriormente. Per preparare una merenda o un fine pasto goloso che faccia felici grandi e piccini, provate la ricetta di queste Delizie al cioccolato firmata dalla scrittrice e conduttrice televisiva Csaba dalla Zorza. Questi dolcetti si preparano facilmente e in poco tempo con burro e burro di arachidi, cioccolato e cacao, zucchero e zucchero a velo, uova. Procuratevi anche degli stampini.

La cottura è in forno, ma vi servirà il fuoco per sciogliere il cioccolato e il frigo per raffreddare la crema al burro di arachidi.

Oltre ad essere deliziosi, questi tortini sono adatti anche ai celiaci perché non prevedono farina.

L’idea di preparare le delizie al cioccolato mi frullava in testa da anni, dopo aver preparato quelle al limone e, in seguito, alle fragole. Ne ho approfittato preparando una base sofficissima farcita con una crema al cioccolato bianco. Potete divertirvi a decorare le vostre delizie con panna montata, granella di nocciole, riccioli di cioccolato e così via. Provate e vedrete che bontà! La prossima volta toccherà a quelle al caffè.

Un’ottima torta al cioccolato ma senza l’utilizzo di farine? Si può… ed è veloce! Si tratta di un dolce basso, molto particolare perché piacevolmente morbido e leggermente umido per deliziare il palato a fine pasto.

Il sapore, essendo un’esplosione di cioccolato, è indubbiamente intenso: per questo è perfetta per essere servita insieme ad una pallina di gelato (meglio se crema, fiordilatte o panna), o con una dolce crema al mascarpone oppure con delle dolcissime fragole!

Sciogliete il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria e attendete che il composto si raffreddi un po’. Intanto preparate con l’aiuto di uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un impasto cremoso e soprattutto omogeneo.

Unite i due composti e aggiungete il cacao amaro. Amalgamate e versate in una tortiera. A questo punto la torta può andare in forno, a circa 180° gradi, per una mezz’oretta.

TORTA SOFFICE CIOCCOLATO E PERE senza glutine

Delizia al Cioccolato Vegana

Vegani e salutisti? Torta al cioccolato senza burro né uova né latte. Ideale anche come base per torte da farcire con marmellata o crema alle nocciole. Poco calorica e adatta per chi segue uno stile di vita “healthy” ma così buona da accontentare anche i palati più delicati ed esigenti.

In un recipiente grande mescolare la farina, lo zucchero, il cacao in polvere e il lievito, in un altro recipiente mescolare il latte di soia, l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia. Aggiungi poi gli ingredienti del secondo recipiente agli ingredienti del primo recipiente e mescola con un cucchiaio di legno fino a creare un unico composto.

Fai raffreddare un po’, se desideri aggiungi zucchero a velo e questa delizia è pronta per essere servita.

tags: #delizia #al #cacao #recipe