I dolcetti con nocciole e cacao sono una vera delizia per il palato, perfetti per una pausa energetica o da offrire come regalo fatto in casa. Esistono diverse varianti di questa prelibatezza, dalle palline energetiche ai tartufi, fino ai biscotti croccanti. Scopriamo insieme alcune ricette semplici e gustose.
Palline di Cioccolato e Nocciole: Una Bomba di Energia
Le palline di cioccolato e nocciole sono una bomba di energia che si prepara velocemente! Queste palline sono ideali quando si ha bisogno di una ricarica di energia extra e si preparano con soli cinque ingredienti. Uno degli ingredienti principali sono le nocciole tostate, per le quali si hanno due possibilità: tostarle da soli o utilizzare nocciole tostate premium.
Per preparare le palline di cioccolato, si può utilizzare la crema di nocciole o una qualsiasi crema di frutta a guscio di proprio gradimento, come la crema di arachidi o di mandorle. Un altro ingrediente fondamentale sono i datteri, preferibilmente i datteri Medjool, che sono dolci, appiccicosi e sanno di caramello. Con gli ingredienti della ricetta si possono preparare tra 12 e 15 palline, a seconda della grandezza desiderata. È possibile regolare le quantità a seconda di quante se ne vogliono preparare.
Consiglio BAM: Rotolare le palline di cioccolato nelle nocciole tostate per aggiungere consistenza e sapore. In alternativa, si possono rotolare nel cocco o nei biscotti sbriciolati. Per le feste degli adulti, si può aggiungere un po' di rum all'impasto e servire le palline al rum al posto di quelle al cioccolato.
Ingredienti Principali:
- Nocciole tostate
- Crema di nocciole (o altra crema di frutta a guscio)
- Datteri Medjool
- Cacao
- Rum (opzionale)
Tartufi Cacao e Nocciole al Caffè: Praline di Cioccolato Golosissime
Tartufi cacao e nocciole al caffè ovvero praline di cioccolato golosissime, dolcetti natalizi senza cottura, senza uova, senza panna, ideali da regalare o da presentare in tavola per i pranzi di Natale. Una ricetta semplice e veloce che potete preparare in pochissimo tempo, anche all’ultimo momento, i tartufini di cacao e nocciole al sapore di caffè sono una bontà rara.
Il bello di questi piccoli pasticcini è il poco tempo che occorre a prepararli e senza accendere il forno, quando si presentano poi si fa sempre centro.
Tostate leggermente in forno le nocciole dopodiché tritatatele finemente con un tritatutto.In una ciotola mischiate il cacao dolce con le nocciole tritate ed aggiungete poco alla volta il caffè caldo, mescolate ed aggiungetene altro fino a quando il composto potrà essere impastato con le mani. Adesso formate i tartufi: prendete un cucchiaino per volta di composto, arrotondatelo con le mani per dare la forma di pallina e ripetete l’operazione fino al termine dell’impasto. Disponete su un piattino lo zucchero a velo (oppure potete usare anche il cacao dolce) e rotolate ogni pallina.
Mi raccomando, servite i tartufi di cacao e nocciole al caffè nei pirottini di carta natalizi, ma prima rotolateli nello zucchero a velo oppure nel cacao dolce secondo i vostri gusti, vedrete che figurone che farete!
Biscotti al Cacao e Nocciole Tostate: Una Frolla Sablé Deliziosa
I biscotti al cacao e nocciole tostate sono una frolla di tipo sablé, perfetti per la merenda o per accompagnare una tazza di tè. Per questi biscotti non ci vogliono formine, ma il coltello, perché vengono affettati. Le nocciole non c’è bisogno di tritarle ma si aggiungono intere all’impasto.
Spesso uso le nocciole di Giffoni IGP, che vengono dalla Campania, e quando vado in Piemonte cerco di rifornirmi di nocciole delle Langhe. Il dolce, qualunque esso sia, ci guadagna in profumi e in sapore.
Preparazione:
- In una larga ciotola, o su una spianatoia, mescolare farina e cacao amaro, poi aggiungere il burro a pezzi.
- Sabbiare i tre ingredienti, sfregando l'impasto con il palmo delle mani fino ad ottenere un impasto di briciole abbastanza fini.
- Aggiungere lo zucchero e l'uovo, impastare brevemente fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi aggiungere le nocciole.
- Impastare ancora un minuto per distribuire le nocciole nell'impasto.
- Mettere l'impasto su un foglio di carta da forno e dare all'impasto una forma rettangolare di ca. 4 cm di spessore.
- Coprire con la carta da forno e mettere in frigo per almeno 30 minuti.
- Accendere il forno a 175°. Togliere dal frigo e con un coltello lungo a lama liscia, tagliare l'impasto in filoncini di 4 cm di larghezza.
- Tagliare a sua volta ogni filoncino a fette, alte 8-10 mm, da disporre su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Cuocere nel forno caldo per 15-20 minuti.
Bacetti al Cacao e Nocciole: Una Ricetta Semplice e Veloce
Proprio per la loro estrema facilità i bacetti al cacao e nocciole sono stati la mia prima esperienza autonoma in “pasticceria” senza l’aiuto di mia madre. Tritate molo finemente i biscotti secchi, dovrete ottenere una polvere omogenea. Mescolate insieme gli ingredienti in polvere ossia lo zucchero a velo e il cacao amaro, eliminando tutti gli eventuali grumi di quest’ultimo. Ora compattate questo composto polveroso con l’aggiunta del morbido (ma non fuso). Versate infine il caffè freddo, il liquore. Mescolate bene il tutto fino a rendere il composto omogeneo. Prelevate delle piccole porzioni di impasto e formate delle palline di circa tre cm diametro. Rotolatene alcune nel coccò rapè, alcune nel cacao in polvere e altre nella granella di nocciole.
Croccante al Cacao con Nocciole e Noci: Un'Idea di Luca Montersino
Oggi vi lascio una ricettina golosissima e velocissima, pochissimi ingredienti ma di qualità: solo albumi, zucchero a velo e cacao, il tutto impastato con noci e nocciole Ventura fatte tostare prima in forno. Questa ricetta è ispirata al maestro Luca Montersino.
I dolcetti che ho preparato erano buonissimi, gustosi e croccanti. Si conservano benissimo per molto tempo e confezionati ad hoc possono essere un ottimo regalo da portare a casa di amici golosi.
Ingredienti:
- 730 g di zucchero a velo
- 360g di nocciole Ventura
- 360 g di noci Ventura
- 110 g di albumi
- 40 g di cacao amaro
- Zucchero a velo per spolverare
Preparazione:
- Tostate in forno le noci e le nocciole.
- In planetaria (o in una grande ciotola) inserite lo zucchero a velo, il cacao, le noci e le nocciole ed iniziate ad impastare con il gancio a foglia.
- Aggiungete poco per volta gli albumi sempre mescolando fino ad ottenere un impasto consistente.
- Rivestite una placca con carta da forno spolverata di zucchero a velo e versate il composto.
- Aiutandovi con un cucchiaio, stendete l'impasto, coprite con un foglio di carta da forno e passate un mattarello per appiattire l'impasto.
- Date una forma regolare, togliete la carta da forno, spolverate di nuovo con lo zucchero a velo e con un coltello ben affilato tagliate dei quadrati regolari.
- Disponete ogni pezzo su delle teglie ( foderate con carta da forno) e fate asciugare per tutta una notte.
- Il giorno seguente metteteli in forno per 10 minuti circa a 160°.
- Una volta pronti , aspettate che si raffreddino e servite.
Confezionati ad hoc possono essere un ottimo regalo da portare a casa di amici golosi. Vi basterà prendere un sacchetto per alimenti di quelli che si usano anche per confezionare i biscotti e disporre 5 o 6 pezzi e chiuderli con un fiocco rosso che ricordi il natale e un simpatico bigliettino, casomai stampato direttamente con il vostro logo, nome o augurio.