Dolci al Cocco: Ricette Facili e Veloci per Ogni Occasione

Il cocco, con il suo sapore esotico e la sua versatilità, è un ingrediente perfetto per creare dolci sorprendenti e deliziosi. In questo articolo, ti propongo una selezione di 15 dolci al cocco assolutamente da provare, tutti realizzati con la farina di cocco, un'alleata preziosa in cucina.

Che tu stia cercando un dessert per una festa, una merenda golosa o semplicemente un modo per utilizzare gli albumi avanzati, qui troverai la ricetta giusta per te. Dalle torte soffici ai tartufi senza cottura, passando per le palline di cocco e le crostate originali, preparati a scoprire un mondo di sapori irresistibili.

Ecco alcune delle ricette che ti propongo:

  • Tartufi di cocco e ricotta: deliziose palline al cocco con ricotta e cacao amaro.
  • Coccosini: fatti con biscotti Pavesini, Nutella, caffè e cocco.
  • Delizie al cocco: gli unici dei nostri dolci al cocco che hanno bisogno di cottura, ma sono comunque facilissimi da realizzare.
  • Muffin tartufini: dolcetti facilissimi con una sorpresa all’interno.
  • Dolcetti tropicali al cocco: per chi ama i gusti freschi ed esotici.
  • Torta cocco e menta: un delizioso dolce che si prepara volentieri quando le giornate diventano un più calde.
  • Crostata cioccolato e cocco: un abbinamento fantastico, molto amato anche dai più piccoli.
  • Plumcake al cocco: un dolce da colazione buono e profumato, dove il cocco è super protagonista.
  • Mattonella di yogurt al cocco e frutti di bosco: molto semplice da preparare.
  • Cheesecake al cocco: una torta senza cottura dalla ricetta facile perfetta per l'estate.
  • Quadrotti cheesecake con yogurt al cocco: dei dolcetti golosi facili da realizzare.
  • Palline al cocco e cioccolato: senza cottura ma richiedono un tempo di riposo di circa 1 ora.
  • Torta al cocco: un dolce facilissimo da preparare.
  • Torta sette vasetti cocco e cioccolato: facile e veloce.
  • Tartufini cocco, cioccolato bianco e limone: dolcetti facilissimi da realizzare, senza cottura, ideali per il dopocena.
  • Tartellette con crema al cocco e frutti di bosco: dall'aspetto gradevole e invitante.
  • Torta al cioccolato: una scommessa vinta, sempre!
  • Panna cotta alle rose e salsa al cocco : un dessert raffinato.
  • Tortine rovesciate alle pere e cocco: l'ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione e la voglia di un dolcetto goloso.
  • Crostata Piña Colada: un dolce molto profumato.
  • Crema pasticciera al cocco: una variante della classica crema pasticciera.
  • Torta al cocco e limone: un dolce semplice ma dal sapore intenso.
  • Scones alle albicocche e cocco: preparazione di origine anglosassone.
  • Torta Raffaello: un dolce goloso e dall'aspetto romantico che trae ispirazione dalle celebri praline al cocco.

Dolcetti al Cocco: la Ricetta Base

I dolcetti al cocco sono facilissimi da fare e si possono realizzare con gli albumi avanzati da altre ricette! Quante volte vi sarà capitato di fare una crema pasticcera o un dessert che richiedeva solo l'utilizzo dei tuorli? Oltre alle solite meringhe per riutilizzare gli albumi ci sono altri dolcissimi come quello che vi proponiamo qui! Con tre semplici ingredienti ed una manciata di minuti riuscirete a preparare questi deliziosi biscottini, caratterizzati da una fragrante crosticina esterna e un cuore morbido! I dolcetti al cocco racchiudono tutto il gusto di questo fantastico frutto.

La consistenza di questi dolcetti è molto particolare: all’esterno formano un crosticina dorata e fragrante, mentre all’interno sono morbidi e umidi, fino al punto di sciogliersi quasi in bocca! E che dire del sapore?

Ingredienti:

  • Farina di cocco
  • Zucchero
  • Albumi

Preparazione:

  1. Versate in una ciotola la farina di cocco e lo zucchero.
  2. Dovrete ottenere un composto omogeneo e compatto, sarà piuttosto asciutto ma non preoccupatevi in quanto è la consistenza giusta che deve avere.
  3. Trasferite l'impasto in una sacca da pasticcere molto resistente (oppure usatene una di stoffa), dotata di una bocchetta liscia da 15 mm (evitate di usare bocchette più piccole altrimenti l'impasto non uscirà agevolmente).
  4. Rivestite una teglia con carta forno e spremete dei ciuffetti: tenete la sac-à-poche stringendo bene vicino alla bocchetta con una mano e con l'altra spremete per far fuoriuscire l'impasto. Così verranno dei dolcetti a forma di fiammella di circa 16 g l'uno.
  5. Continuate in questo modo distanziandoli, in modo da ottenere 16 biscottini.
  6. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10 minuti, sino a che non saranno ben dorati.

Importante: Per la ricetta va usata assolutamente la farina di cocco, non cocco rapé né cocco grattugiato o altri prodotti simili. La farina di cocco si acquista online oppure in negozi di prodotti biologici.

Questi bocconcini sono deliziosi e anche molto belli da vedere, sono ideali per le feste di compleanno, o tutte le volte che gli ospiti sono numerosi e abbiamo bisogno di fare i dolci velocemente! Cosa stiamo aspettando?

DOLCETTI AL COCCO 3 idee facili e veloci da fare con i BAMBINI - 3 quick and easy Coconut Treats

Palline di Cocco: Un Classico Irresistibile

Le palline di cocco sono perfette per tutte le occasioni in cui si hanno molti invitati e poco tempo! Preparare dolci sontuosi e scenografici è sempre una grande soddisfazione, ma molto spesso è più comodo poter anticipare le preparazioni in modo da dedicarsi con più tranquillità agli ospiti! Le palline di cocco però sono perfette anche se siete da soli e avete voglia di una pausa dolce.

Ricotta, zucchero e cocco: 3 ingredienti, come per i biscottini al cocco senza glutine, che in 20 minuti si trasformeranno in un perfetto dolce estivo. Morbido, fresco, gustoso!

Preparazione:

  1. Una volta ottenuto un composto uniforme, aggiungete anche 250 g di cocco rapé e mescolate nuovamente, fino ad incorporarlo uniformemente.
  2. Adagiatela in una ciotolina dove avrete posto il cocco rapè per la guarnizione finale e muovetela delicatamente in modo da ricoprire l'intera superficie.
  3. Man a mano che le realizzate, trasferite le palline di cocco su un vassoio: con queste dosi vi verrano 35 palline da 20 g l'una.
  4. Potete trasferirle in frigorifero per circa 10 minuti prima di servirle in modo che si compattino leggermente e soprattutto acquistino freschezza.

Le palline di cocco possono essere conservate in frigorifero per massimo 2 giorni.

Ma attenzione, perché le palline di cocco non perdonano...

Le palline cocco e cacao sono delle deliziose praline senza cottura, ideali per concludere un pranzo in compagnia di amici o per concedersi una coccola a merenda insieme a una tazza di tè caldo.

Una volta amalgamati insieme in una ciotola cocco grattugiato, zucchero, cacao e latte di soia - che puoi sostituire con il latte vaccino - basterà formare con il composto omogeneo ottenuto tanti piccoli bocconcini, da passare poi nel cocco in scaglie e mettere in frigo fino al momento del servizio: il risultato saranno degli irresistibili e deliziosi bon bon, perfetti anche per arricchire un buffet dei dolci in occasione di un party di compleanno o portare in tavola per il brunch della domenica.

Una ricetta facile e veloce, che potrai divertirti a realizzare anche con i piccoli di casa, da aromatizzare a piacimento con un goccino di rum, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, della cannella in polvere o un bicchierino di caffè espresso.

Se desideri, puoi sistemare al centro dei dolcetti 1 nocciola tostata, puoi glassarli con il cioccolato bianco fuso e cospargerli poi con una granella di pistacchi, oppure puoi arricchirli con dei biscotti secchi tritati, per un piacevole effetto crunchy.

Se preferisci puoi confezionare le palline in anticipo, anche il giorno precedente: in questo caso ti suggeriamo di spolverizzarle con il cocco solo poco prima di offrile agli ospiti, per impedire che si inumidiscano troppo.

Come preparare le palline cocco e cacao:

  1. Mescola gli ingredienti per combinarli e aggiungi il latte di soia.
  2. Passa le palline nel cocco grattugiato.

Puoi conservare le palline cocco e cioccolato in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.

Ecco una tabella riassuntiva con gli ingredienti e i tempi di preparazione per alcune delle ricette menzionate:

RicettaTempo TotaleIngredienti Principali
Tartufi di cocco e ricotta15 minRicotta, zucchero, farina di cocco, cacao amaro
Coccosini11 minBiscotti secchi, Nutella, caffè, farina di cocco
Palline al cocco e cioccolato30 minCocco grattugiato, zucchero, cacao, latte di soia

Spero che queste ricette ti siano d'ispirazione per creare dolci al cocco deliziosi e facili da preparare! Buon divertimento in cucina!

tags: #dolci #al #cocco #veloci #ricetta