Sei alla ricerca di dolci facili e veloci da preparare, che combinino il gusto ricco del cioccolato con la delicatezza della farina di mandorle? Ecco alcune ricette irresistibili, perfette per ogni momento della giornata.
Biscotti alle Mandorle e Cioccolato: Un Risveglio Goloso
Cosa c’è di meglio da gustare a colazione dei biscotti fatti in casa? I Biscotti al cioccolato e mandorle sono quel che ci vuole per addolcire ma non appesantire la nostra colazione o merenda. La ricetta è facilissima e veloce da preparare, serviranno solo tritatutto, ciotola e cucchiaio.
Questi deliziosi biscotti al cioccolato e mandorle ci permetteranno di fare una gran bella figura coi nostri amici durante un tè pomeridiano, provare per credere! I biscotti alle mandorle e cioccolato fondente sono dei dolcetti davvero sfiziosi e particolari, perfetti per terminare un pasto o per un piccolo peccato di gola. Pochi ingredienti e preparerete dei biscotti assolutamente deliziosi in pochissimo tempo.
Consigli utili:
- Il cioccolato fondente può essere sostituito con il cioccolato al latte.
- Per la decorazione, lo zucchero è del tutto facoltativo.
- Si potrebbe fare un mix di frutta secca per renderli ancora più gustosi!
Biscotti alle Mandorle e Gocce di Cioccolato: Ricetta Veloce
Se state cercando dei Biscotti facili, golosissimi e veloci, i Biscotti alle Mandorle e Gocce di Cioccolato fanno esattamente al caso vostro! Si preparano davvero in un attimo, utilizzando solamente una ciotola capiente, un cucchiaio da cucina ed un mixer per tritare le Mandorle, nient’altro.
Possiamo personalizzare i Biscotti alle Mandorle e Gocce di Cioccolato in mille modi diversi, aggiungendo degli ingredienti extra al composto, come un goccio di liquore, mezzo cucchiaino di cannella e così via. Vediamo la Ricetta!
Ingredienti:
- 1 Uovo
- 100 gr Zucchero
- 100 gr Olio di Semi (io di girasole)
- 150 gr Mandorle Tritate Finemente
- 100 gr Farina 00
- 1 Cucchiaino Abbondante di Lievito per Dolci
- 60 gr Gocce di Cioccolato
- Una Bustina di Vanillina
Preparazione:
- Iniziamo la preparazione dei Biscotti alle Mandorle e Gocce di Cioccolato preriscaldando il forno a 180°C e foderando una placca con un foglio di carta forno. Tenere quindi da parte.
- Tritare finemente le Mandorle utilizzando un mixer. Tenere anch’esse da parte.
- Versare l’Uovo, lo Zucchero e l’Olio di Semi all’interno di una ciotola capiente. Mescolare gli ingredienti per qualche attimo utilizzando un cucchiaio da cucina. Dovremmo ottenere una crema liscia, omogenea e gelatinosa.
- Aggiungere le Mandorle tritate Finemente, la Farina 00, la Vanillina ed il Lievito per Dolci. Continuare a mescolare fino ad ottenere una pasta liscia e lavorabile.
- Incorporare infine anche le Gocce di Cioccolato sempre mescolando.
- Formare delle palline da circa 15-20 grammi l’una, disporle sulla placca leggermente distanziate le une dalle altre e schiacciare il centro di ognuna di esse con il pollice.
- Infornare i Biscotti alle Mandorle e Gocce di Cioccolato a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura desiderata.
Torta Mandorle e Cioccolato: Soffice Bontà
La torta mandorle e cioccolato è una torta soffice, facile e veloce da preparare, morbissima e perfetta per la colazione o la merenda.
Si potrebbe pensare di questa ricetta che abbia degli ingredienti particolari e insoliti ma se leggete bene e siete come me che avete quasi sempre le stesse cose nel frigo vi assicuro che avrete tutto per prepararla! Quando l’impasto per la torta mandorle e cioccolato sarà omogeneo versatelo in una teglia ben imburrata oppure oleata o con carta forno o con lo STACCANTE PER TORTE.
Torta Morbida al Cioccolato e Farina di Mandorle
La torta morbida al cioccolato e farina di mandorle è il dolce perfetto per qualsiasi occasione. Dalla consistenza cremosa e tenera dentro e una superficie leggermente croccante fuori, è una vera bontà. Si tratta di una ricetta facile e veloce da fare, perfetta anche per quando si ha poco tempo a disposizione.
L’ideale è utilizzare il cioccolato 90% Sapori&Idee che regalerà al vostro dolce un sapore intenso di cacao. Per prima cosa scioglietelo a bagnomaria e tenetelo da parte in modo che sia tiepido quando andrete aggiungerlo al resto degli ingredienti.
È il momento delle uova: separate i tuorli dagli albumi utilizzando le due ciotole capiente. Per prima cosa montate a neve ben ferma gli albumi e teneteli da parte. Poi montate i tuorli con lo zucchero, le due farine, il lievito e per ultimi il burro e il cioccolato tiepidi. A questo punto potete incorporare gli albumi delicatamente, avendo cura di mescolare sempre dall’alto verso il basso.
Torta Caprese: Un Classico Senza Glutine
Come il nome stesso rivela la torta caprese è originale dell'isola di Capri. Si tratta di un dolce che, come la Pastiera, i Babà e le Sfogliatelle frolle, è un vero e proprio simbolo della pasticceria campana nel mondo, per quanto le sue origini non siano poi così antiche.
Un dolce buonissimo che servito con un fiocco di panna diventa un dessert semplice ma dal sapore e dalla morbida consistenza impagabili. Naturalmente priva di glutine questa torta ha l'ulteriore vantaggio di essere facile e veloce da realizzare.
TORTA CAPRESE ORIGINALE umida e non secca ricetta HO VOGLIA DI DOLCE
Altre Idee Dolci Facili e Veloci
Se cercate ispirazione per ricette di altri dolci facili e veloci da preparare per ogni occasione, ecco qualche idea. La prima ricetta di dolce veloce da preparare è quella intramontabile del tiramisù classico.