Dolci Senza Glutine e Lattosio: Ricette Facili e Golose per Tutti

Oggi dedichiamo questo articolo a chi desidera gustare un buon dolce ma ha problemi di intolleranza al glutine o al lattosio. La mia raccolta di ricette di dolci senza glutine è pensata per preparare torte, creme e biscotti in totale sicurezza, utilizzando farine alternative e ingredienti adatti.

Qualche problema con il glutine, i latticini o le uova? Questo allora è l'articolo giusto per voi. Perché grazie a queste torte “senza” potrete gustarvi una golosa fetta di dolce e non rinunciare al gusto, oltre a non perdere la gioia della condivisione perché sono tutti dolci, quelli che vi proponiamo, buoni per tutti. All'interno della gallery ne troverete di diverse tipologie: alcune senza nessuno dei 3 ingredienti, altre semplicemente solo senza uova, senza glutine o senza lattosio.

Per essere sicuri di preparare un dolce completamente senza glutine, è fondamentale prestare attenzione ai prodotti che compriamo. Tra queste ricette di dolci senza glutine vi propongo un po’ di tutto: crêpes, rotoli, torte senza glutine, dolci al cucchiaio, torte di compleanno o per le ricorrenze, creme e ovviamente i biscotti.

Torte Senza Glutine e Lattosio: Un Mondo di Possibilità

Tra le ricette di dolci senza glutine, la ricetta che abbiamo deciso di proporvi è sicuramente tra le più sfiziose! Oltre ad essere un dessert incredibilmente semplice, è l’alternativa perfetta per ogni occasione. Una torta così buona non l’avete mai assaggiata, perciò cosa aspettate? Iniziate subito a preparare questo delizioso dolce gluten free!

La torta senza lattosio e senza glutine è l’ideale per chi soffre di intolleranze a questi due alimenti, oppure semplicemente ricerchi un’alimentazione più leggera ma comunque sfiziosa. Questa soffice torta può infatti essere arricchita a piacimento con del cioccolato aggiungendo della polvere di cacao amaro, delle scagliette di cioccolato fondente oppure con della frutta, fresca o secca a seconda delle preferenze.

La torta senza glutine e lattosio può inoltre ad essere farcita con gli ingredienti che preferite: cioccolato, marmellata oppure con della crema fatte in casa, senza lattosio e senza glutine perfetta anche per i celiaci. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Vi consigliamo di preparare questa ricetta utilizzando il Latte Zymil UHT Buono Digeribile: questo ingrediente assicura, infatti, delle valide alternative per chiunque sia intollerante al lattosio, o semplicemente desideri fare attenzione a un’alimentazione più sana, leggera ed equilibrata senza rinunciare al piacere di buon dolce fatto in casa.

Ecco alcune varianti di dolci senza glutine e lattosio:

  • La torta senza glutine è un soffice dolce da colazione senza lattosio preparato con farina di riso, farina di mandorle e fecola.
  • La torta mimosa senza glutine è una versione alternativa per coloro che sono intolleranti.
  • La Sacher senza glutine è la versione ideale per chi è intollerante, con uno speciale mix di farine.
  • Il pan di spagna senza glutine è una variante preparata con amido di mais, ideale da farcire a piacere per torte golose e creative.
  • Il budino cacao e cannella senza lattosio è un dolce al cucchiaio molto goloso!
  • Le crepe senza glutine sono preparate con farina di riso, una deliziosa variante da farcire con ingredienti dolci o salati!
  • I biscottini al cocco senza glutine sono dolcetti con tre ingredienti, facili e veloci da preparare: cocco rapè, albumi e zucchero!
  • I pancake senza glutine sono realizzati con farina di riso e senza burro e sono perfetti per una colazione golosa e genuina!

La ricetta della torta senza lattosio e senza glutine si presta benissimo ad essere utilizzata come base per la preparazione di dolci squisiti e golosi come i clafoutis, dei golosissimi dolci francesi alla frutta: per realizzare un ottimo clafoutis alle ciliegie infatti non dovrete che aggiungere la frutta fresca direttamente nell’impasto una volta che lo avrete versato nella tortiera e lasciare che cuocia, rilasciando un intenso e avvolgente profumo di ciliegie!

Oppure, se siete amanti della cioccolata, le alternative possono essere davvero numerose e originali, tra la polvere di cacao aggiunta durante la preparazione dell’impasto, oppure gocce o pezzetti di cioccolato aggiunte in ultimo poco prima di infornare questo dolce. Potete anche giocare ad utilizzare tipi di cacao e cioccolata differenti.

Le alternative di certo non mancano, allora cosa aspettate? Correte a preparare una deliziosa torta adatta ad ogni esigenza e irresistibile al palato proprio di tutti, grandi e piccini! Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!

PAN DI SPAGNA PERFETTO SENZA GLUTINE IDEALE PER TUTTE LE TORTE. CORSO DI PASTICCERIA IN CASA

Ricetta Base: Torta Senza Glutine e Lattosio

La torta senza lattosio e senza glutine aromatizzata con un po’ di scorza di limone sprigiona un aroma intenso ed irresistibile al quale nessuno potrà resistere. In alternativa potrete aromatizzare la vostra torta con altri ingredienti, come la scorza di arancia oppure dell’essenza alla vaniglia, questo dipende unicamente dalla vostra preferenza, ma state sicuri che il risultato sarà sempre eccezionale.

Questa torta si presta inoltre ad essere arricchita non soltanto di aromi diversi, ma da ingredienti che la renderanno ancora più speciale come mele, pere, fragole, lamponi, e tantissime altre varianti; un dolce insomma che si presta decisamente alla vostra creatività!

La ricetta che abbiamo deciso di proporvi è incredibilmente facile da preparare, ottima per essere consumata come colazione la mattina oppure come golosa merenda pomeridiana.

Questa soffice torta può infatti essere arricchita a piacimento con del cioccolato aggiungendo della polvere di cacao amaro, delle scagliette di cioccolato fondente oppure con della frutta, fresca o secca a seconda delle preferenze.

Preparazione:

  1. Per prima cosa dovrete montare con delle fruste elettriche le uova con lo zucchero semolato, ottenere un composto spumoso e omogeneo e amalgamarlo in una ciotola con la farina di riso, la fecola di patate e la bustina di lievito per dolci, continuando a mescolare con le fruste.
  2. A filo aggiungete il latte e l’olio di semi e grattugiate nell’impasto la scorza di un limone a piacere per aromatizzare il tutto. Continuate a mescolare a questo punto aiutandovi con un cucchiaio di legno.
  3. Quando il composto risulterà omogeneo sarà pronto per essere infornato.
  4. Prendete una teglia da dolci e rivestitene il fondo con della carta forno. In alternativa alla teglia potrete usare un stampo da ciambella: in questo caso vi basterà imburrare con un po’ di margarina il fondo dello stampo.
  5. Infornate in forno statico a 180° per 40 minuti e una volta pronto, lasciate la vostra torta raffreddare e cospargetene la superficie con abbondante zucchero a velo.

Consigli Utili per Dolci "Senza" Perfetti

Specialmente per il glutine, fate attenzione agli ingredienti: in commercio esistono infatti lieviti per dolci che contengono glutine. Un occhio particolare anche al cacao e allo zucchero a velo. Anche alcune componenti delle uova vengono spesso utilizzati in questi ingredienti.

Attenzione, infine, anche alla dicitura «Può contenere tracce»: in caso di soggetti allergici, anche la possibilità di contaminazioni è da tenere in considerazione.

Un esempio di torta senza glutine e lattosio.

Quali sono le farine senza glutine?

Cercate una soluzione gluten free? Attenzione alla farina: la classica 00 per torte, di grano tenero, contiene glutine. Ma in commercio ci sono ormai svariate farine naturalmente prive di glutine, e sono:

  • Farina d'avena
  • Farina di riso
  • Farina di mais
  • Farina di miglio
  • Farina di quinoa
  • Farina di grano saraceno
  • Farina di frutta secca
  • Farina di legumi
  • farina di amaranto
  • farina di sorgo

Come sostituire le uova nei dolci

Le uova nei dolci hanno la funzione di fare da legante e donare struttura. Alcuni dolci non ne prevedono l'utilizzo nella ricetta, ma se volete provare a fare comunque una ricetta che prevede l'uovo con una sostituzione, ecco le 4 alternative che avete a disposizione:

  • La banana: per sostituire un uovo basta mezza banana. La sostituzione è vincente perché la banana ha anch'essa una funzione legante, inoltre aiuta a mantenere l'impasto umido;
  • La fecola di patate o la maizena: hanno anch'esse un alto potere legante. La proporzione, per la sostituzione, è di due cucchiai di fecola o maizena per ciascuno uovo previsto dalla ricetta.
  • Latte: 50 ml di latte sono sufficienti per sostituire un uovo;
  • Lo yogurt: un uovo può essere sostituito infine con metà vasetto di yogurt.

Come sostituire burro e latte nei dolci?

Se avete un problema di intolleranza ai latticini, burro, latte e derivati - come la panna - andranno da voi dimenticati. Per fortuna oggi ci sono in commercio tante alternative vegetali, come la margarina, i cosiddetti “latti” vegetali e anche la panna vegetale.

Ingrediente da sostituire Alternative vegetali
Burro Margarina vegetale, olio di cocco
Latte Latte di soia, latte di mandorla, latte di riso
Panna Panna vegetale di soia, panna di riso

tags: #dolci #senza #glutine #e #lattosio #ricette